Week-end in Europa autunno 2020, ecco le destinazioni che potrai visitare e quelle che ti consiglio io, personalmente, insieme a offerte voli e accommodation.
L’autunno e l’inverno 2020 non saranno un autunno come gli altri per nessuno, men che mai per i viaggiatori. Non lo è stato del resto tutto l’anno.
Chi ama le destinazioni europee e i viaggi di due o tre giorni nelle capitali più belle d’Europa avrà di certo qualche dubbio in più (molti dubbi) sulla sicurezza e l’effettiva possibilità di godersi un viaggio.
Chi ama fare dei viaggi a fine estate o a cavallo con la stagione del foliage non potrà non prendere in considerazione la situazione sanitaria aggiornata nei vari paesi, per una questione di sicurezza personale e collettiva.
Non possiamo parlare, e non lo farò di certo io, di post Covid perchè di post non c’è proprio niente. Come ci era stato ampiamente preannunciato, con il Corona Virus bisogna conviverci; per poco, speriamo, e la cosa dipende anche da noi, ma bisogna imparare a muoversi nonostante esso e nel rispetto della sanità collettiva.

Per quanto viaggiare in Italia sia bellissimo, e infatti invito tutti e tutte e farlo, se vuoi fare un viaggio all’estero nell’autunno 2020, se sei (come me, del resto) un amante del city-getaway e della fuga di un week end lungo o una settimana in città d’Europa, ecco alcune destinazioni europee che ti consiglio e dove, al momento, non ci sono alcune limitazioni di ingresso e uscita e nessun obbligo di quarantena.
Inizierò elencando i paesi facili da raggiungere con poche ore di volo in cui si conserva un po’ più a lungo l’estate e in cui è ancora possibile godere di un bellissimo mare per poi accompagnarti nei posti in cui già da settembre-inizio ottobre puoi vedere del romanticissimo foliage dai colori accesi e vivi.

Prima di iniziare ti ricordo che, secondo quanto stabilito dal DPCM 7 ottobre 2020 sono consentiti senza necessità di motivazione, quindi anche per turismo e senza obbligo di isolamento al rientro, gli spostamenti da/per i Paesi dell’UE (tranne Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito).
Rimane l’obbligo di compilare un’apposita dichiarazione che viene fornita in aeroporto o sui vettori di trasporto.
Per Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito bisogna sottoporsi a tempone nelle 72 ore precedenti il rientro in Italia. Insomma, per un week end forse non vale la pena.
Vediamo dove possiamo invece andare senza diversi sottoporre a tempo al rientro o all’andata, sempre al netto di avere comportamenti sicuri e responsabili e comunque controllando le singole schede paese del sito www.viaggiaresicuri.it
Portogallo
(dalle passeggiate tra gli azulejos alle cantine di Oporto)

La terra degli azulejos conquista tutti, in ogni momento dell’anno.
Le città del Portogallo sono un misto di nostalgia e bellezza, sentimenti che si sposano così bene con il mood autunnale, non trovi?
Io, personalmente, amo l’autunno almeno quando amo provare nostalgia, quindi ho amato Porto, con i suoi passaggi lungo il fiume e le sue cantine per assaggiare il vino migliore.
Ecco, considera Porto anche in virtù del suo ottimo vino. Qui ti indico tre delle migliori cantine, secondo me.

Usa questo box per trovare una accommodation adatta a te a Porto. Io ho trovato offerte irrinunciabili.
Booking.comAlbania
(città e shopping o mare azzurro e spiagge selvagge)

Dopo le mie diverse trasferte albanesi, insisto sull’opportunità di visitare questo paese. L’autunno più essere una buona scelta. Atterra a Tirana e restaci almeno un paio di giorni. Poi spostati verso Saranda e in particolare la frazione di Ksamil, località di mare ancora quasi incontaminata, di certo mozzafiato.
Leggi dove fare shopping a Tirana, oppure la mia guida ai luoghi storici più belli e interessanti e ancora scopri come organizzare una crociera in barca a vela in Albania, cosa che, nel mite autunno albanese può essere davvero un’ottima idea.
Georgia

Dell Georgia mi sono innamorata proprio lo scorso autunno, con le sue piogge lievi e giornate miti e soleggiate.
Non smetterò mai di sconsigliati una visita tra gli eremi dell’Imerezia o una settimana tra Kutaisi e Tbilisi.
Se parti dal Sud Italia, ti consiglio di usare Ryan per atterrare su Kutaisi, fermarti un paio di giorni e poi andare in auto a Tbilisi (il noleggio non costa niente, farsi accompagnare da un autista costa ancora meno).
Scopri da questo link ottime soluzioni per dormire a Tbilisi.
Svezia
Booking.comAndiamo a Nord, dove già a metà settembre potrai vedere quello che per noi è l’autunno inoltrato-quasi inverno di inizi novembre. Il foliage Svedese, nazione che della natura più wild ne ha fatto un elemento di decoro urbano, è un’esperienza da non perdere.
La Svezia non è certo super economica ma, strano ma vero, le accommodation per viaggiatori come noi non costano moltissimo.
Norvegia

Anche Oslo è una città in cui la natura è padrona, la vedrai ovunque.
Spesso pensiamo alla Norvegia per l’inverno profondo e le aurore boreali, ma la città di Oslo ha davvero fantastici stimoli, un porto dai colori che sembra di stare in un acquerello, parchi e city life frizzante.
Insomma, una città da prendere in considerazione per un city getaway autunnale.
Se vuoi, qui ci sono dei link per delle ottime accommodation a Oslo.
Inoltre ho recentemente scritto una piccola ma esaustiva e utile guida su come organizzare un viaggio in Norvegia, a seconda che tu viglia fare un weekend in città o vedere l’aurora boreale o i fiordi.
Ricorda comunque sempre di aggiornarti in merito a tutte le novità relative alla situazione sanitaria nel paese in cui ti recherai e delle indicazioni della Farnesina e del Ministero della salute tramite questa pagina del sito Viaggiare Sicuri.

Questo post contiene dei link affiliati. Il che vuol dire che se prenoti da uno di questi link, per te non cambierà nulla e io ne guadagnerò una commissione.
monica
Ciao Sabrina, che buone idee ho letto in questo articolo! Ho seguito il tuo consiglio e prenotato per Albania, parto lunedì prossimo, come vedi non ho perso tempo 😀