L’Albania, forte di una tra le coste più belle del Mediterraneo, offre degli itinerari in barca a vela bellissimi. Vediamo quali sono e come organizzarsi.
Perché fare un’esperienza in barca a vela in Albania?
Perché il rapporto dell’Albania con il mare è un rapporto profondo e importante e, attraversare il suo mare e conoscere le sue coste è un interessante modo per comprendere questo rapporto.

E poi, ovviamente, perché chi ama vivere il mare attraverso il filtro privilegiato di una crociera in barca a vela è sempre alla ricerca di nuove coste da esplorare e silenziosi universi blu nei quali tuffarsi.
Le coste del Sud dell’Albania sono particolarmente variegate e ogni città costiera ha una sua speciale identità, che si legge sia nella diversa tipologia di costa in senso meramente geografico sia nel modo che gli abitanti hanno di “vivere” questa costa.
Per questo, una crociera in Albania lungo la Costa del Sud appresenta un vero e proprio viaggio alla scoperta di un paese nuovo, che non ti aspetti e che ha davvero tanto da raccontarti.
Intanto ti potrebbe anche interessare sapere
Come organizzare una vacanza in barca (con e senza patente nautica)
Quale itinerario seguire?

Quello che vorrei consigliarti è l’itinerario lungo la costa del Sud del paese, da percorrere in minimo una settimana-10 giorni, toccando le città di Ksamil, Saranda, Kakomes, Krozes, Queparo, Jala, Himara, Porto Palermo, Llamane e Dhermi.
Queste città offrono tutte scorci e suggestioni molto diverse: troverai il paese di mare, vedrai la costa selvaggia, cristallina e incontaminata e poi si passerà alle spiagge ricche di movida, borghi di pescatori laboriosi e zone di cultura.
Pronti allora per avere qualche indicazione in più su questo itinerario?

Su le ancore! Cazza la randa! Sfregola la gnangnola e scippia la sgruma
(ok, la smetto)
Itinerario
Saranda, è una città molto importante dell’Albania meridionale, nonché nota meta turistica.
L’approdo in questo porto è bello perché permette di immergersi nella vita frizzante dei suoi localini, tutti perfetti per gli amanti del pesce fresco. Qui siamo divisi da poche gocce di mare dalla Grecia, della quale si vedono chiaramente le coste e sembra di poterle toccare.
Da Saranda, si punta a conquistare le coste di Dhermi, con spiagge disseminate di stabilimenti balneari frequentatissimi. Il tuffo nelle bellissime acque dal catamarano è di certo un tuffo privilegiato.

Alterniamo le coste popoloso di Dhermi alla spiaggia incontaminata di Gjipe, formata da millenni di erosione e Canyon scavati dal tempo.
Questo posto viene chiamato “Giardino degli Dei”ed è raggiungibile esclusivamente dal mare o dopo un percorso in Off Road.
Se intanto stai anche facendo un pensiero su un
viaggio in Albania on the Road,
leggi questo post di Eleonora di La Via delle Scimmie.
Io e Eleonora eravamo insieme nel blog tour in Albania organizzato da Travel Brain and Heart e il suo itinerario mi ha fatto rivivere i nostri tragitti in auto!

Ma tornando alla barca a vela, proprio Travel Brain and Heart suggerisce come tappa successiva Jala Beach, un tratto di costa piccolo e selvaggio con alti scogli a picco sul mare, grotte e piccolissime spiagge. E un mare azzurrissimo.
Un altro punto della navigazione da vedere perché è davvero peculiare è Llamane Beach, un’insenatura profonda in cui una bellissima spiaggia è incastonata tra due montagne con roccia a picco sul mare.
Seguendo un percorso geografico e logico, consiglio anzi obbligo alla sosta a Porto Palermo, una vera e propria perla della riviera della Costa del Sud Albania.
Da qui puoi vedere il Castello di Ali Pasha (pare, lo stesso Ali Pasha citato ne “Il Conte di Montecristo”). Una visita al castello è tappa obbligata. Meglio se al tramonto o all’alba.

Se non vuoi cenare a bordo, a riva ci sono diversi ristoranti di cui poter usufruire per mangiare qualcosa di fresco, buono, tipico.
Ma veniamo ad un altro importante aspetto…
Come organizzare una vacanza in barca a vela in Albania
Veniamo a come organizzare praticamente la tua vacanza in barca a vela a largo della bellissima costa albanese.
Decidi prima di tutto dove vuoi navigare lungo la costa albanese e da quale porto partire. Io ti consiglio di considerare la partenza dai porti di Saranda, Valona, Durrës.
Dunque decidi il periodo migliore, che a mio avviso è il caso che sia tarda primavera o estate.
Decidi se noleggiare una barca a vela con equipaggio o se preferisci navigare autonomamente; in questo caso, ricorda che serve qualcuno con patentino nautico (oltre che una buona esperienza di navigazione: con il mare non si scherza).
Noleggio della barca: Cerca compagnie di charter affidabili che operano lungo la costa albanese. Assicurati di valutare i loro servizi, le recensioni dei clienti e le tariffe. Contatta diverse compagnie per ottenere preventivi e confrontare le opzioni disponibili.
Per qualcosa di meno “estremo”, ideale da fare in un solo giorno nella tua vacanza in Albania, ti consiglio anche un itinerario in barca da Saranda a Butrinto.
Hai mai fatto una crociera in barca a vela?
Questo articolo contiene link affiliati
26 Comments
-
Gia
Il turismo in Albania sta finalmente prendendo piede perché è davvero un paese fantastico, a tratti incontaminato, con un mare bellissimo e in cui si spende davvero poco.
-
anna
una vacanza in barca a vela deve essere davvero molro rilassante, e poi guardando le tue foto è anche uno spettacolo unico l’Albania
-
Andrea Lo Manio
Sto proprio organizzando una vacanza in famiglia per Agosto in Albania, ètu che sei stata in barca, dove posso affittare una barca meglio on-line oh una volta lì è facile trovare dove affittare’
-
Raffi
E’ la prima volta che sento di un viaggio in barca a vela in Albania. Tutti puntano su mete più gettonate, ma evidentemente si perdono la bellezza dei luoghi che descrivi. Io non sono un’amante della navigazione in barca a vela, ma ho amiche che sono delle vere patite. Passerò sicuramente il link a questo articolo. Lo faccio subito.
-
flavia
Un viaggio in barca a vela, un vero sogno per me. Sicuramente adesso prenderò in considerazione l’Albania come destinazione per un viaggio in barca.
-
Sara Chandana
L’Albania è un mio sogno nel cassetto da tanto tempo perché mio nonno ci andava spesso e mio zio ha vissuto a lungo lì, portando a casa bellissime fotografie ogni volta che tornava a casa. I loro racconti mi hanno sempre affascinata e mi sono ripromessa di ripercorrere, un giorno, le loro orme. Ho un debole per il catamarano e andarci via mare sarebbe un sogno.
-
Sabina Samogin
Ho scoperto non da molto che l’Albania ha coste e mare stupendi, anche se tenendo conto di dove si trova non potrebbe che essere così. Non avevo considerato però di andare alla scoperta delle sue coste, delle sue baie e dei suoi borghi attraverso una crociera in barca a vela. Grazie per il suggerimento!
-
Silvia Faenza
Io e le barche, come accennai, non andiamo d’accordo XD. Però mi piace molto leggere i post dedicati a questi viaggi, perché cerco sempre di prendere coraggio e farmi rapire dal mare, sperando di non stare male. 😀 Comunque l’Albania ha molto da offrire, specialmente le sue coste.
-
M.Claudia
Una viaggio in barca a vela fino in Albania sarebbe bellissimo, anche se io oltre al pedalò non vado😂😂😂
-
Valentina
Un tour in barca a vela l’avevo già pensato, mi frenano però alcuni aspetti pratici. Viaggio da sola e non so come potrei trovarmi a passare una vacanza con gente sconosciuta, poi non so se riuscirei a dormire in un mezzo che oscilla. Il post è molto bello comunque, sopratutto le foto.
-
Sara
Sarebbe stupendo far una crociera in barca a vela in Albania, un piccolo sogno. Il fatto che ci siamo modo di personalizzarlo rende ancora tutto molto più affascinante!
-
Simona
Credo che l’Albania venga molto sottovalutata. A partire da me che non credevo potesse offrire cosi’ tanti scorci incredibili sul mare. Eppure come dici tu il legame che ha con il mare dovrebbe essere lampante, come non notarlo! Non ci sono mai stata ma piu’ ti leggo e piu’ me ne innamoro!
-
Veronica | Lost Wanderer
Sai che non pensavo che l’Albania potesse offrire tanto a livello di mare e di giri in barca a vela? Ammetto di aver googlato le varie città degli itinerari e mi hanno affascinata quasi tutte. Credo proprio che l’Albania finirà nella mia travel list infinita.
-
Mike
Da pochi anni anche l’Albania è diventata meta turistica conosciuta, alcuni miei amici camperisti ci sono stati ed hanno trovato bellissime spiagge. La crociera in barca a vela mi affascina molto, potrei farci un pensierino.
-
-
Noemi
Io non sono mai stata in Albania e confesso non mi ha mai ispirata ma questa idea di esplorarla in barca, in effetti, si avvicina più alle mie corde. Tra l’altro il mare sembra proprio bello.
-
Sara Bontempi
Sai che non avevo mai pensato ad una crociera in barca a vela in Albania?
Bellissima idea, me la segno per un futuro probabile viaggetto!-
Maria Domenica Depalo
Devo ammettere di non aver mai fatto una crociera in barca a vela, un po’ per mancanza di occasioni un po’ per un po’ di fifa 😉
L’Albania, dopo anni di buio, sta vivendo un incredibile rinascimento che è soprattutto turistico viste le straordinarie mete e siti anche sulla costa.
Non mi dispiacerebbe provare a vincere la mia paura visitando in barca a vela le sue coste.
Maria Domenica
-
-
rossella kohler
E’ da tempo che voglio andare in Albania, ma non avevo pensato a un itinerario in barca a vela. Invece da quello che racconti sembra sia proprio la costa ideale. Ci penserò. E complimenti per le foto!
Giuseppe
Ciao ,
Sarò in Albania a sud di Saranda per una settimana a partire dal 16 agosto.
Ho la patente nautica senza limiti da un paio di anni e sono con mia moglie.
Mi piacerebbe molto affittare una piccola barca: una a motore o una piccola barca a vela senza motore, per capirci una deriva, per fare qualche uscita.
Che soluzioni posso trovare tra Saranda e Ksamil?
Grazie