Come creare un blog guadagnare in meno di un mese: è possibile? Sì, alcune mie corsiste ne sono la prova e adesso ti dico come è stato possibile.
Piccolo spoiler: guadagnare con un blog in poco tempo, poche settimane, non è una cosa semplice e non tutti possono riuscirci. Servono alcuni fattori che illustrerò in questo articolo e che non sono scontati.
Prima di dirti come aprire un blog e guadagnare, è bene che ti faccia un piccolo riassunto di quello che ho già detto in altri articoli sui vari e più diffusi motodi di guadagno dei blogger:
Come si fa a guadagnare con un blog
(in estrema sintesi)

Guadagnare soldi con un blog e anche diventare blogger full time, è una possibilità che passa attraverso un’infinità di opzioni, spesso legate anche al tuo spirito di impresa, alle tue idee innovative e competitive, ma ci sono dei punti di partenza validi per tutti i tipi di blog.
Dunque, puoi guadagnare con un blog:
- attraverso le affiliazioni (questo tipo di guadagno è possibile anche per blog appena nati e senza un traffico enorme perché più che dal traffico, dipende dalla strategia narrativa e dalla tua capacità di analizzare l’intento di ricerca dei tuoi lettori e usare buone strategie di persuasione, tutte cose che insegno nei miei corsi e manuali);
- attraverso la vendita di prodotti o servizi (anche in questo caso, puoi creare un blog oggi e vendere il primo pacchetto domani, seguimi fino alla fine e ti dico come);
- attraverso Post Sponsorizzati e Guest Post (in questo caso, invece, per guadagnare con il tuo blog serve tempo affinché tu sia ben indicizzato, quindi non è questo il tipo di entrate immediate cui un neo blogger può anelare, ma con un buon lavoro seo di un’anno o poco più puoi guadagnare anche in questo modo e permettere al tuo blog di avere un’ulteriore entrata);
- Creando, insieme al blog, un progetto/proposta commerciale per aziende che ci interessano (con un po’ di strategia, si può portare a casa un obiettivo in meno di un mese).
- Se sei un Travel Blogger e vuoi guadagnare con un blog di viaggi, puoi farlo partecipando a Blog tour retribuiti. In tal caso, quando il tuo traffico non è molto alto perché hai il blog da poco, devi far leva sulla tua community social, cosa molto ambita nel travel content marketing o la tua strategia narrativa.
Al netto di questo, adesso elenco alcune caratteristiche base fondamentali che devono essere insite prima che in un blog e nella blogger alle spalle del progetto, affinché questo diventi remunerativo nell’immediato.
Per guadagnare con un blog devi avere obiettivi chiari e pianificazione.

Se il tuo blog è un punto di condivisione e diletto, se vuoi creare (o se hai già creato) uno spazio di svago e libertà in cui condividere la tua vita e le tue esperienze… il tuo blog potrà diventare bellissimo, ma non una fonte di fatturato immediata.
Se hai creato o se crei da zero un blog che ha come obiettivo il guadagno, devi pianificare anche questo fattore. Il guadagno non arriva per caso, il “fattore C” esiste, certo, ma non è mai il motore immobile di un progetto.

Puoi creare un blog che parli dei tuoi interessi, delle tue passioni e metterci il cuore (la base a mio avviso di ogni blog e di ogni progetto online), ma se vuoi guadagnare con un blog devi strutturare una piattaforma web e piano editoriale pensando e calendarizzando questo aspetto.
Quando inizio un percorso personalizzato con le mie blogger, trascorriamo il tempo necessario ad indagare la reale motivazione e il reale interesse legato al blog. Perchè se nel profondo del tuo cuore quello che vuoi è renderlo una fonte di guadagno, le azioni da fare sono diverse rispetto a quelle necessarie per chi ha, come principale e finale motivazione, l’aumento del traffico.
A volte le due cose sono correlate, ma non sempre e non necessariamente.
Capacità collaterali

Le case history che ho in mente di persone il cui blog ha iniziato subito a creare profitti, diretti o indiretti, riguardano persone che venivano dal mondo del marketing o delle vendite o comunque con un trascorso aziendale.
Avevano in comune la conoscenza di che cosa sia un business plan e uno studio di fattibilità, per capirci. Si tratta di persone che sanno già in che cosa consiste una mail di proposta commerciale ad un’azienda e sanno già che ogni proposta deve essere accompagnata da analisi costi-benefici e da un tariffario.
(Se non sai da dove cominciare, una consulenza One Shot con me è una soluzione utile).

Queste skill velocizzano moltissimo il processo che porta un blog da un hobby a un percorso business.
Certo, è possibile impararle insieme, posso spiegartele e fartele interiorizzare, ma ci vorrà più tempo rispetto a chi ha alle spalle un percorso business strutturato negli anni.
Creare un blog pronto e adatto al guadagno

Al netto di quanto sopra, se vuoi creare un blog per guadagnare e che ti porti a delle entrate in poco tempo, devi renderlo “pronto” da un punto di vista tecnico.
Se vendi prodotti multimediali devi usare un plug in e widget per le transazioni economiche (come woocommerce, ad esempio) e avere la descrizione delle condizioni generali di vendita.
Ovviamente devi avvisare i tuoi utenti di come tratti i loro dati sensibili.
Se invece vendi servizi per i quali la transazione economica non avviene attraverso il blog, ma tramite trattativa privata, devi inserire i moduli contatto in posizione strategica, così che sia facile per i tuoi potenziali clienti contattarti per i tuoi servizi.
Per “posizione strategica” non intendo solo nella sezione “contatti” del tuo blog, ma anche all’interno di articoli strategici nel piano editoriale, del quale parliamo tra un secondo e che è la cosa più importante.
Un piano editoriale strategicamente pensato per il tuo obiettivo di guadagnare con il blog

Allora, sull’argomento della creazione di un piano editoriale strategico adatto ai tuoi obiettivi, in genere ci tengo almeno 3 ore di formazione per ogni consulenza perchè è una cosa troppo importante.
Quindi va da sé che non riuscirò a spiegarti tutto qui.
Ma quando il tuo obiettivo nel medio termine è guadagnare (con affiliazioni, con la vendita dei tuoi prodotti o servizi, con un progetto strutturato per aziende) il tuo piano editoriale strategico deve essere basato su parole chiave transazioanali (cioè cercate da persone il cui orientamento di ricerca è l’acquisto di un bene o di un servizio).
Una volta compreso e fatto tuo questo concetto, sei già sulla buona strada.
Quando vuoi vendere, non devi volere un pubblico massivo che cerca informazioni ma un pubblico ristretto che vuole acquistare quello che tu proponi.
Per attirare questo pubblico, serve appunto un Piano Editoriale Strategico.
Se c’è alle spalle una social community forte, hai più possibilità di vendere subito con un blog

All’inizio della vita di un blog, le fonti di traffico alternative ai motori di ricerca sono preziosissime .
In queste fasi iniziali, riuscire a integrare le community social al blog, veicolandole agli articoli strategici orientati alla vendita possono essere un fattore di successo tale… da farti dimenticare per un po’ dell’esistenza e persino dell’importanza del traffico organico (cioè quello proveniente da Google).
Quando parlo di “community forte” non intento “avere molti follower” ma avere follower in target con l’argomento cui parli e interessati ai beni e servizi che puoi proporre.
Se hai delle domande, fammele pure nei commenti 🙂
Se hai bisogno di una consulenza, contattami tramite mail (sabrina.barbante[at]virgilio.it) oppure Scrivimi su WhatsApp .

Lascia un commento