Le Vacanze in Puglia non sono mai “fuori stagione”, non sono mai fuori moda e non sono mai fuori luogo.
Soprattutto, lo dico da pugliese che un bel po’ per il mondo ha avuto modo di viaggiare, si tratta di un tipo di territorio che davvero non stanca mai.
La Puglia è una delle regioni in assoluto più diversificate dell’area mediterranea; con i suoi 940km di costa, affacciata su due mari (più il Golfo di Taranto) incredibilmente diversi la meravigliosi allo stesso modo, questa Rregione riesce a rispondere a qualsiasi tipo di esigenza: città storiche con importanti reperti archeologici, spiagge incantevoli, natura selvaggia e tantissimi parchi, divertimento, relax e soprattutto buona cucina.
Puoi fare un Viaggio in Puglia ogni anno, per i prossimi 10 anni, e comunque avere sempre cose nuove da vedere ed esperienze nuove da fare.
Ecco alcuni consigli utili per il tuo viaggio in Puglia.
Opzione campeggio: ideale per il mare
Se non riesci a trovare un posto libero oppure vuoi risparmiare sulle spese di pernottamento, la soluzione campeggi in Puglia è sicuramente la migliore, soprattutto per chi desidera esplorare le coste e visitare quelli che sono considerati fra i mari più belli al mondo.
Visitare Bari
A mio avviso, come già scritto nel mio articolo sulle cose da fare e da vedere a Bari, il capoluogo pugliese è al momento una delle città più belle d’Europa, nella mia speciale top 5 (e chi mi segue da un po’, sa che di città d’Europa ne ho viste ed esperite un bel po’).
La Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino e il Fortino di Sant’Antonio, Piazza del Ferrarese e il bellissimo Lungomare sono soltanto alcuni dei simboli storici da visitare.
Cosa vedere a Taranto
La città spartana, molto a lungo non è stata una meta particolarmente ambita da turisti, ma negli ultimi anni Taranto sta vivendo un vero e proprio rinascimento sociale, urbanistico e culturale.
Uno dei mari più belli d’Italia bagnano questa città dalla conformazione davvero particolare.
Scopri cosa fare e cosa vedere a Taranto.
Cosa vedere a Brindisi
Il mare funge a Brindisi, da divisorio tra due diverse anime della città, proprio come accade per il Danubio a Budapest.
Più che una città affacciata sul mare, Brindisi è distesa e ritmata dal suo porto.
Scopri tutte le cose da vedere a Brindisi.
Cosa fare a Lecce
Anche se ci sono tantissime cosa da fare e vedere in Puglia, la mia città, la città di Lecce merita almeno tre giorni per ammirare le stupende architetture del centro storico e il mare che si trova a pochi minuti.
Dal momento che si tratta della mia città, ti posso dare ben più di un’indicazione per visitarla: Ecco tutto quello che ti può interessare sapere per la tua visita a Lecce.
La Penisola Salentina
Il Salento si trova nel sud della regione ed è apprezzato per il suo mare, colori, profumi ed ecosistema, ricordano molto da vicino i paradisi caraibici ed è una meta perfetta anche per chi ama i viaggi in auto. Santa Maria di Leuca è il luogo perfetto per chi ama il relax, Pescoluse è un altro piccolo paradiso che viene chiamato le Maldive del Salento.
Da non perdere è la città di Gallipoli, considerata la Perla dello Ionio, qui sono disponibili a pochi chilometri dal centro, tantissimi campeggi per ogni soluzione: roulotte, bungalow, camper. Punta della Suina, Baia Verde e Punta Pizzo sono le spiagge più belle e famose dove rilassarsi e godersi il mare.
Alla scoperta di Alberobello
Situata nella provincia di Bari, Alberobello è un’altra perla pugliese, Patrimonio dell’Umanità Unesco sin dal 1996. Qui il centro storico offre tutta la affascinante bellezza cromatica del bianco dei Trulli, costruzioni antiche famose in tutto il mondo non solo fra gli esperti di architettura e archeologia. Nella zona del Rione Monti ci sono ben 1030 Trulli da visitare, è possibile anche soggiornare in queste bellezze architettoniche molto antiche.
La città di Otranto, tutta da ammirare
Otranto si trova nella parte più ad est dello Stivale, qui è possibile ammirare in tutta la sua maestosità il Castello Aragonese e le sue antiche mura ma anche fare un bagno e visitare più di 100 aree salvaguardate dal Fondo per l’Ambiente in Italia.
Hai già fatto un viaggio in Puglia?
Se sì, sappi che è temo di tornare, perché ci sono ancora tanti angoli ed esperienze che ti aspettano e che… non ti aspetti.
Questo articolo contiene link derivanti
da collaborazioni con aziende ed enti del territorio
Angela
La puglia è una regione fantastica, ci sono tante città da visitare, e cose da vedere. Da pugliese ancora non ho visto molto di questa regione, perchè DIFFICILE vederla tutta. Adoro soprattutto scoprire città e angoli meno conosciuti.