Quando andare a Vilnius, Lituania? Bella domanda, considerate le sue temperature che possono spaventare in alcuni mesi dell’anno. Sciogliamo ogni dubbio
Diverse compagnie, anche compagnie low cost, hanno aumentato le tratte per la capitale Lituana, Vilnius, stuzzicando così la curiosità di molti viaggiatori che iniziano a prendere in considerazione la scoperta di questa capitale baltica.
Meteo Vilnius: le temperature medie

Partiamo dicendo che, parlando di temperature Vilnius ha le caratteristiche basiche di tutta l’area del Baltico: il clima è sempre temperato ma in modo molto diverso dal nostro clima mediterraneo. Le temperature medie sono più basse delle nostre di almeno 7-10 gradi ma questo non ci deve spaventare.
Le correnti secche per lo più provenienti dalla Siberia rendono il meteo a Vilnius e il meteo lituano freddo ma sopportabile nonostante quel segno meno posto davanti alle temperature per cinque mesi l’anno.
Sembra un luogo comune, ma il freddo secco è tollerabile soprattutto quando si è in movimento e si mettono in pratica dei buoni sistemi di resistenza al freddo in viaggio.
Andare a Vilnius in inverno (-7 , +4)

Diciamo che partire tra dicembre e la prima settimana di marzo potrebbe mettere più a rischio la nostra tempra, perché difficilmente la temperatura (sia minima che massima) sale al di sopra dello zero.
Tuttavia Vilnius nel periodo di Natale è ricca di luci ed è molto più natalizia dei nostri microclimi meridiani.
Inoltre, se partiamo nella bassa stagione (cioè gennaio – fine marzo) possiamo trovare costi molto bassi su voli e accommodation approfittando di attività perfette proprio per l’inverno come:
- visitare i suoi meravigliosi musei, tra cui il museo delle illusioni ottiche,
- Andare a sciare nelle vicine vette di Liepkalnis,
- Andare in una SPA,
- visitare i parchi innevati,
- mangiare in luoghi davvero speciali di Vilnius.
Andare a Vilnius in primavera (-3, + 20)

La primavera è di certo un buon periodo per un bel viaggio, vero? Attenti però che a Vilnius e in Lituania possiamo trovare un concetto di primavera non del tutto conforme al nostro.
Le giornate sono più lunghe e le temperature sono di certo un po’ più alte che nel lungo inverno, ma quei due o tre gradi in più sopra lo zero possono trarre in inganno. Diciamo che anche andando a Vilnius tra marzo e la seconda settimana di maggio potremmo non avere la possibilità si foggiare i nostri migliori outfit primaverili.
Tuttavia i costi sono ancora bassi (si badi bene che comunque la Lituania è ancora molto economica) e le luci del giorno possono aiutarti a godere scorci urbani bellissimi, da vivere e da fotografare.
Vilnius a giugno è un’idea fantastica, il periodo migliore.
I suoi 20 gradi, le luci raggianti, i suoi eventi e la vita all’aperto degli abitanti la rendono davvero un posto bellissimo da visitare e godere (ci sono comunque 10 possibili giorni di pioggia).
Andare a Vilnius in Estate (+11, + 23)

Destinazione perfetta per chi vuole sfuggire all’afa estiva italiana, la Lituania si presta ad ogni tipo di attività all’aria aperta oltre che a gradevolissimi week end nella capitale Vilnius.
La contea di Vilnius è talmente ricca e particolare che restare solo in città nelle lunghe e miti giornate estive sarebbe un peccato.
Le temperature medie di Vilnius in estate la rendono a mio avviso una bellissima scelta di cui non ti pentirai.
Andare a Vilnius in Autunno (+8, +12)

Settembre e ottobre sono a mio avviso i mesi migliori per i viaggi in città e Vilnius non fa eccezione. Il foliage è già acceso, permettendoti di godere di scenari al massimo della loro dolcezza.
Stai pianificando un viaggio a Vilnius? Se hai delle domande, fatti avanti!

Lascia un commento