Quartiere di Savamala a Belgrado, tra arte di strada e caffè hipster

Il quartiere di Savamala a Belgrado è un luogo che racconta il passato con l’energia creativa del presente. 

Questo angolo della capitale serba è diventato un punto di riferimento per artisti, giovani professionisti e turisti curiosi di scoprire la vita urbana in una delle città più dinamiche dei Balcani. 

Savamala è conosciuta per la sua scena artistica, i numerosi caffè hipster e le gallerie d’arte contemporanea, che si mescolano armoniosamente con l’architettura storica e le affascinanti strade acciottolate; per certi aspetti, si impara di più su Belgrado da qui che attraverso una passeggiata nel suo centro più antico (che è comunque bellissimo). 

Esplorare Savamala significa immergersi in un’esperienza autentica e stimolante, dove ogni angolo racconta una storia.

Prima potrebbe interessarti sapere quali sono tutte le cose più interessanti da fare e da vedere a Belgrado. 

savamala waterfront belgrado

La storia del distretto di Savamala a Belgrado

Savamala era in origine una zona industriale e commerciale, in posizione strategica lungo il fiume Sava. 

Durante la dominazione Ottomana, quest’area era un vivace punto di scambio e commercio, oltre che un avamposto militare strategico. 

Con la costruzione della stazione ferroviaria di Belgrado nel 1884, Savamala divenne ancora più centrale per il trasporto e il commercio della città.

Nel corso del XX secolo, il quartiere ha vissuto periodi di decadenza, specialmente durante le guerre mondiali e il regime socialista. Gli edifici industriali e i magazzini furono gradualmente abbandonati, e l’area perse gran parte del suo dinamismo.

Negli ultimi 15-20 anni Savamala ha conosciuto una rinascita straordinaria. 

Artisti, imprenditori e giovani creativi hanno visto il potenziale in questa zona prima degradata e insicura e hanno iniziato a trasformarla. 

Oggi vi si trovano gallerie d’arte, spazi culturali e caffè innovativi, a volte in palazzi moderni edificati ex novo, altri in vecchie fabbriche e magazzini, portando nuova vita e un’atmosfera cosmopolita al quartiere. 

Oggi, Savamala è considerato uno dei centri culturali più importanti di Belgrado, un simbolo di rigenerazione urbana e innovazione creativa.

Cosa Fare e Vedere nel Distretto di Savamala

belgrado cosa vedere

Ecco un elenco di cose da fare a Savamala che ti faranno conoscere meglio la storia locale recente e ti faranno vivere le più belle atmosfere amate da chi la abita, da sempre o da poco. 

Passeggiata lungo il fiume Sava, fino al Danubio

Questo non è un lungofiume comune: il Sava è uno degli affluenti più grandi e importanti del Danubio, con il quale proprio qui si incontra in un verdissimo delta.
Questo snodo è uno degli elementi territoriali più determinanti nella storia di Belgrado e di tutti i Balcani. 

Il lungofiume è amato dai local sportivi, che fanno la loro sessione giornaliera di jogging, ma anche dai giovani che vanno in skate, dai padri e madri che portano i piccoli a fare un giro in bicicletta e dalle coppie di innamorati.

Una passeggiata serena lungo il fiume Sava a Savamala è luogo ideale per ammirare la vista panoramica della città e rilassarsi.
Sarai tra le fronde, che variano al passare delle stagioni, e vedrai sull’orizzonte il Parco di Kalemegdan e la Fortezza, e le vette dei palazzi più antichi di Starigrad. 

Qui troverai anche numerosi bar e ristoranti con terrazze panoramiche, perfetti per un caffè o un pranzo.

savamala belgrado

Visita al Mikser's House

Mikser House è uno degli spazi culturali più noti di Savamala.
Questo centro multifunzionale ospita mostre d’arte, eventi musicali, mercati di design e conferenze. È un ottimo punto di partenza per comprendere l’energia creativa del quartiere. 
Misker è anche un’associazione culturale molto attiva che nel mese di maggio organizza il Miser Festival, da tenere d’occhio se pianifichi un viaggio a Belgrado in primavera. 

Visita al Manak's house

Centro di mostre permanenti e museo etnografico di pregio, questo antico palazzo tra  Kraljevića Marka and Gavrila Principa, è un esempio tipico di architettura urbana balcanica di fine ‘800.

Esplora la Street Art

waterfront belgrado

Savamala è un vero e proprio museo a cielo, come già scritto nel mio elenco delle 10 città che ogni amante dell’arte dovrebbe visitare
 Passeggiando per le strade del quartiere e lungo il fiume, potrai ammirare murales e graffiti realizzati da artisti locali e internazionali. 

Uno dei più noti è il murale di “Waiting for the Sun” di Jana Danilović, situato in Karadjordjeva Street.

Se vuoi una mappa della street art di pregio a Belgrado, eccola qui.

Le gallerie d'arte contemporanea di Savamala

Non perdere l’occasione di visitare alcune delle gallerie d’arte contemporanea di Savamala. 

  • La “Galerija 12 HUB” (in Savski nasip ) è un centro di arte contemporanea particolare, incentrato su installazioni multimediali e immersive, con la missione di unire arte e tecnologia avanzata.  
  • In un vecchio capannone troviamo la galleria e centro culturale europeo permanente KC Grad (Braće Krsmanović 4), dove oltre ad installazioni permanenti e temporanee troverai probabilmente presentazioni di libri, degustazioni in corso, mercatini solidali nei bellissimi spazi interni e nel patio all’aperto. 
  • merita una visita anche Nova Iskra (Gavrila Principa 43), spazio di coworking di design industriale, con frequentissime mostre temporanee. 

Caffè Hipster e Locali Notturni di Savamala

Savamala è famoso per i suoi caffè hipster e la vivace vita notturna.
Ce ne sono davvero tantissimi, tutti con stili, design e concept diversi.

Vista fiume, c’è l’imbarazzo della scelta, dal momento che da ex container rinnoviati è nata una sfilata di locali che si affacciano sul fiume, con il verde del delta all’orizzonte. 
Diciamo che puoi scegliere, in base a ciò di cui hai voglia non solo di mangiare o bere ma anche di esperire, il versante dei locali in ex container, sulla sponda di Beton Hala, dove puoi vedere il punto di incontro tra il fiume Sava e il Danubio, oppure puoi camminare nei circa 2 km di promenade per arrivare sul moderno Water Front, con i suoi pub e ristoranti praticamente sull’acqua, come palafitte chic. 

Tra questi, i più suggestivi sono il Korso, il Marina Club Sava, LeFer Splav e Aligator Bar (tutti vicini, per altro). 

 

Giro in barca

E se invece di guardare il fiume Sava e il Danubio da Savamala, ammirassi la vita di Savamala dal fiume? 
Puoi farlo con i numerosi tour in barca che partono dal Waterfront. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *