Diverse aziende e magazine sono alla ricerca di blogger retribuiti: quali sono, come trovarne altre, come rispondere agli annunci e come proporre la tua tariffa.
Come ho scritto anche in altri articoli, un blogger guadagna anche scrivendo per altri blog, che siano aziendali o web magazine di informazione.
Il lavoro di blogger è sempre più importante, strategico, richiesto e finalmente le aziende che hanno un portale web o un e-commerce (cioè, in pratica, quasi tutte le aziende) lo stanno capendo.
Dunque, il lavoro di blogger retribuito sarà sempre più presente sul mercato e tu, se sei un blogger, farei bene a farti trovare pronto e, ovviamente e parallelamente, c’è sempre un’azienda che cerca blogger dietro l’angolo.
In questo articolo ti do indicazioni su come trovare lavori per blogger retribuiti, quali sono le caratteristiche indispensabili per fare bene questo lavoro e come cercare gli annunci per blogger.
Il content marketing è infatti sempre più importante nelle strategie di crescita e vendita e per questo sempre più aziende si stanno muovendo per inserire nell’organico persone esperte di SEO e scrittura sul web.
Hanno bisogno e cercano blogger molte aziende che, per attirare lettori, creare una community, accrescere la brand awareness e soprattutto aumentare le vendite, necessitano di contenuti di valore e regolari nella pagine dinamiche dei propri siti web. (Se vuoi sapere come scrivere per vendere, leggi questo articolo).

Io sono Sabrina Barbante, blogger di professione e formatrice di chi vuole fare questo lavoro.
Seguimi su Instagram per sapere quando cerco blogger retribuiti per il mio Travel Blog e per avere consigli quotidiani.
Ed è qui che entrano in gioco i blogger professionisti, esperti di scrittura per il web e di tecniche Seo (possibilmente che vadano oltre le indicazioni, talvolta ingannevoli, di Yoast). Per conoscere tutti i segreti della SEO e andare ben oltre la SEO, ti consiglio questo manuale.
In questo articolo ti indicherò:
– Quali aziende cercano blogger,
– come rintracciare altre aziende che stanno cercando blogger e figure come la tua
– come usare il tuo blog per farti trovare da chi cerca blogger
– come proporti per lavorare come blogger retribuito
– come non andare nel panico quando ti chiedono le tue tariffe come web content creator (che sarà meno semplice di “blogger” ma è più preciso come termine).
Come trovare chi ha bisogno di Blogger e Content Creator

Tanto per iniziare, ti segnalo che esistono dei portali che rendono più semplice l’incontro tra chi ha expertise da offrire e chi ne è alla ricerca, sopratutto nel complesso e “fluido” mondo del lavoro digitale e da remoto.
Uno di questi portali, molto completo, è Jooble
Puoi inserire delle chiavi di ricerca chiare per trovare gli annunci adatti a te. Nel tuo caso di suggerisco di usare le seguenti chiavi di ricerca:
lavoro blogger retribuito
copywriter
Seo Editor
Se vuoi puoi inserire nello spazio “luogo” la dicitura smart working di modo che ti si aprano le offerte che prevedano il lavoro da remoto.
Oppure puoi inserire la tua area geografica di attività: infatti diverse aziende che troverai in questo portale fanno contratti nazionali a tempo determinato o indeterminato e, anche se è possibile lavorare da remoto, fanno formazione in sede (come è giusto che sia).
Anche LinkedIn è sempre una buona e sempreverde fonte di possibili contatti di lavoro.
In alto al tuo profilo troverai la voce “jobs” con tanto di simbolo di una valigetta: cliccando troverai le ultime offerte relative alle tue aree di competenza. Io solo oggi ho controllato “content writer” e mi sono comparse offerte da Napoli a Milano, da Trento a Bari, per lo più da remoto.
Cercasi blogger travel… per questo blog

Chi mi segue da un po’, sia sul blog che su Instagram, sa che questo blog-magazine ha periodicamente bisogno di travel content creator su diverse destinazioni.
Sempre chi mi segue sa che pago regolarmente i miei contributor e che ci tengo molto affinché la retribuzione sia equa (per intenderci, per me pagare un content creator 10 euro ad articolo, anche se è alle prime armi, è IMMORALE. Pagare e farsi pagare il giusto è una mia personale campagna e mission)
Seguimi su Instagram per non perderti nessuna mia call per nuovi articoli di viaggio. Salva questo blog sulla home page del tuo cellulare e vienimi a trovare ogni giorno per conoscere tutte le novità sul mondo del blogging.
Intanto, se hai viaggiato in (e puoi scrivere buoni contenuti su)
– Cina
– Giappone
– Cambogia
– Canada
– Senegal
– Cile
– Perù
– Ecuador
scrivimi una e-mail con le tue tariffe 😉 sabrina.barbante[at]virgilio.it
A proposito di tariffe…

Nelle mie coaching a blogger incontro molto spesso la difficoltà, per chi crea contenuti per il web, di darsi un valore monetario.
Ho scritto un post specifico in cui ti aiuto a tariffare il tuo lavoro facendoti prendere in considerazione dei valori variabili e dei valori fissi.
Ti tornerà utile per chiedere tariffe base anche quando sei alle prime armi.
Come candidarsi per chi cerca blogger retribuiti

Quando si risponde ad un annuncio di lavoro, è sempre bene essere molto precisi sulle definizioni e abili nella sintesi, soprattutto quando si parla di professioni nuove e in continua evoluzione come la nostra.
Più che “blogger” definisciti “web content creator”, “web copywriter” o, meglio ancora “content strategist” o “esperta di scrittura seo”.
Infatti queste definizioni rispecchiano quello di cui un’azienda è davvero alla ricerca e di cui ha davvero bisogno.
Ovviamente è importante che tu queste cose le sappia fare davvero: trovare lavoro per blogger non vuol dire solo saper scrivere. Serve la SEO, lo studio dell’intento di ricerca, l’analisi delle seed keyword e delle chiavi di ricerca strategiche (tutte cose che si imparano con le mie coaching e corso per blogger ;.) )
Metti in luce fin da subito i possibili risultati positivi che il tuo lavoro potrebbe portare in termini di indicizzazione e visibilità, magari allegando il tuo media kit e mostrando i risultati che hai raggiungo con il tuo blog.
Se hai domande o curiosità sul lavoro di blogger, scrivimi pure nei commenti e chiacchieriamo insieme!

Massimiliano
Gentile Dottoressa Sabrina barbante,
mi chiamo Massimiliano Calandrino e sono un ingegnere informatico.
Lavoro nel gruppo IT di una multinazionale di semiconduttori.
Per alcuni anni ho scritto articoli per alcune riviste d’arte.
Mi piacerebbe molto riprendere a scrivere.
Attualmente scrivo poesie.
Lavoro anche alla stesura di un romanzo.
Spero tanto in un SuO Gentile Contatto .
Grazie.
Cordiali saluti.
Massimiliano Calandrino