Viaggio di un giorno a Roma per lo shopping: come andare e dove cercare

Viaggio di un giorno a Roma per fare un po’ di shopping: pazzia per fashion victim o esperienza di viaggio unica da fare almeno una volta? Nel dubbio, ecco i miei consigli.

La mia amica L. è una Shopaholic e se ne vanta. Ogni tanto si fa viaggi AR in giornata solo per fare acquisti o “dare un’occhiata”.
Sai che cosa penso? Che se possiamo fare Bari – Roma o Ancona -Milano AR in un solo giorno solo per una riunione di lavoro (a true story) possiamo farlo anche per concederci un po’ di shopping di qualità nelle città più importanti in Italia da questo punto di vista. Per scrivere questo post mi sono avvalsa della consulenza di L., amica Fashion Victim (anche se non è victim manco per niente, lei la moda la cavalca!).

Roma è speciale per chi ama la moda: nelle più belle vie del centro, romantiche e ricche di vita come solo Roma sa essere, troverai non solo i classici super brand di lusso, che comunque sono da vedere per capire quali saranno le tendenze di tutto l’anno, ma anche le “botteghe dietro l’angolo”, quelle che hanno capi particolari che consentono di distinguersi fra la massa.

Partiamo dall’ovvio:

Come arrivare a Roma

7 curiosità sui luoghi che visiterai nel tuo viaggio a Roma

Partiamo con il dire che chi ha la possibilità di muoversi da un capoluogo di provincia ha più facilità nel raggiungere la capitale, che negli ultimi anni ha avuto la fortuna di essere sempre più connessa alle città più grandi di ogni regione.

Ad esempio, c’è ampia offerta da parte di Italo di treni per Roma da Milano, Napoli o Firenze, Potenza e molte altre città capoluogo del Centro Nord.

A mio avviso, partendo dai capoluoghi, il modo più comodo per raggiungere Roma è il treno, mezzo con il quale, tra l’altro, non bisogna preoccuparsi del peso o della dimensione del bagaglio, cosa indispensabile per le “missioni shopping”.

Dove comprare a Roma? I luoghi segreti delle fashion victim

Roma_shopping_un-giorno_bibi-pace
Roma, ph. bibi pace. unsplash

Dove comprare a Roma? Di botteghe ce ne sono in ogni angolo, ma ogni fashion victim che si rispetti, dice la mia amica L., parte per la missione shopping con un itinerario ben chiaro in testa. Dopotutto anche se le proposte sono tante e di treni ce ne sono anche fino a tarda sera, meglio non perdere tempo inutilmente.

Vediamo quindi a Roma dove si compra bene.

Roma_Shopping_Viaggio di un giorno
ph. artem beliaikin, unsplash

Un classico sono le vie dello shopping, quelle “vip”, cioè via Condotti, via Borgognona, via Frattina. Ovviamente è una scelta che dipende dal potere di acquisto che abbiamo o che decidiamo di avere di volta in volta, perché qui prezzi qui sono davvero esorbitanti e infatti i negozi sono una passerella di brand come Bulgari, Armani, Tiffany, Versace etc.

Se il budget tuttavia è più medio borghese, meglio spostarsi addentrandosi per la via del Corso o per viale Guglielmo Marconi. Qui le botteghe sono più alla mano e ci sono tutti i brand più diffusi e amati per ogni età e stile.

shopping in europa - gioielli a malta

Un’altra buona zona è anche la via del Campo Marzio, un quartiere dove si compra bene in particolare la merce vintage; questo pezzo di strada è perfetto per gli amanti del genere e per le viaggiatrici boho chic che amano distinguersi.
In alternativa a questa zona c’è anche via del Governo Vecchio, nei pressi di Piazza Navona. 

Per qualche prodotto orafo non si può andare invece che in via del Pellegrino, dove ci sono botteghe ormai storiche. I prezzi sono molto vantaggiosi ed è il luogo giusto dove comprare un ricordo artigianale della tua giornata folle a Roma.

Se la tua gita è domenicale, fai un giro al mercatino di Monti dove tra home made, vintage e pezzi ormai introvabili puoi crearti un guardaroba a costo ridotto, super originale e anche etico.

22 Comments

  • Isabella

    A Roma vado spesso, ma il mio shopping si dirotta sui negozi di Dischi e fandom, non sono un appassionata di abbigliamento quando mi serve qualcosa, lo compro online.

  • Maria Claudia Pirani

    Sono una donna anomala, lo ammetto. Non amo lo shopping, specialmente se ci sono i saldi e la calca, girare per i negozi mi annoia e ci vado solo se veramente mi serve qualcosa

  • anna

    non sono mai stata a Roma per fare shopping anche perchè logisticamente parlando per me è più vicina Milano……. Mi sono salvata il tuo articolo in quanto a Dicembre andremo a trovare dei nostri amici e allora coglierò la palla al balzo

  • Andrea Lo Manio

    Una guida detteagliata su dove andare a spendere e soprattutto poter spendere secondo le proprie tasche a Roma. L’hometto tra i miei preferiti non si sa mai un giorno a roma avrei voglia di qualcosa di artigianale ed econonomico tra le parte di Piazza Navona

  • Raffaella

    Vado a Roma per lavoro almeno una volta al mese e spesso mi ritrovo ad avere del tempo libero. Una volta o l’altra, mi dedico allo shopping. Promesso.

  • Silvia

    Io lo farei con piacere, forse però abitando in paese con i mezzi pubblici sarebbe un po’ lungo il tragitto farei prima in auto 😂 Comunque se si ha la possibilità le follie a volte danno un pizzico di sale alla vita di tutti i giorni 😊

  • Silvia

    Con il Freccia Rossa ormai anche da Milano visitare in giornata roma non è più così tanto utopistico in effetti… Magari a cavallo di NAtale, quando ci saranno un po’ di regali da fare, potrei unire l’utile al dilettevole!

  • MARTINA BRESSAN

    Io non sono un’amante dello shopping. Nella coppia mio marito è più ”fashion victim” di me..
    Manco da Roma da diverso tempo, e ci vorrei proprio tornare a breve. Fare una passeggiata in via dei Condotti, o via Borgognona ha sempre il suo fascino, e anche se non penso potrò mai comprare nulla, mi piace anche solo guardare le vetrine, e sognare…

  • Gaia Putzolu

    Sono piuttosto minimal e odio lo shopping, ma son ben felice che nel post si parli anche di vintage! Il pianeta ringrazia, quindi avanti con questi ottimi consigli! 🙂

  • Sara

    Io che sono di Roma ti do ragione in tutto! Una giornata di shopping tra le vie di roma è complicata e stancante se non si sa già dove puntare!

  • Shave Ice

    Io sono una ragazza (sì, lo so dovrei ormai dire donna) molto glam, quindi non sono amante delle gite fuori porta che hanno come obiettivo solo ed esclusivamente lo shopping. Però adoro il vintage, perché credo che i capi di abbigliamento del passato abbiano molto da raccontare e che siano perfetti per rappresentare la mia personalità. Quindi via del Campo Marzio l’ho segnata sul mio taccuino!

  • Valentina

    Conosco Roma ed i suoi negozi, ci sono andata per anni per AltaRoma e altre manifestazioni, e qualche bel negozietto l’ho visto. Però la stessa cosa posso dire di Milano senza farmi il viaggio: oltre alle boutiques di MonteNapoleone e Via della Spiga, ci sono tanti negozi che conosco, dove si acquista bene. E non solo: ci sono i secondhand, con capi ottimi e marche di gran livello, come Chanel, YSL, D&G, in più a Milano ci sono le vendite speciali delle aziende di moda. Ovvio che non puoi andare quando vuoi, perché alcune vendite sono in giornata, altre durano 3-4 giorni. Però se non conosci queste realtà non vale la pena fare il viaggio, trovi i negozi presenti in ogni città.

  • Maria Domenica Depalo

    Confesso che a me personalmente non dispiacerebbe una giornata dedita allo shopping romano, tra botteghe vintage e alta moda. Più che altro però dispiacerebbe al mio portafogli. 😉
    Maria Domenica

  • Veronica

    Quando sono a Roma, una passeggiata per via condotti non me la toglie nessuno, anche se non compro mai nulla perché non rientra nel mio budget e perché non sono poi molto “fashion victim”. Però il window shopping è uno dei miei sport preferiti ahaha

  • Maria

    Adoro Roma, e adoro fare shopping e grazie alla vostra guida saprò come muovermi e trovare le botteghe che fanno al caso mio.

  • Nicoletta - Viaggiatori per Caso

    Io (come forse già hai visto sul mio blog) sono una grande fan dei viaggi in giornata, e il primo, a Londra, è nato proprio dall’idea di farci una giornata di shopping tra amiche. Per questo il tuo post è di assoluta ispirazione per me: sicuramente un giorno mi farò questa giornata e seguirò tutti i tuoi consigli!!!

  • Simona

    Allora adesso ti svelo una cosa. Io non sono fashion per niente, ma con il mio capo ho fatto una follia pazzesca proprio su Roma. Dalla Costiera Amalfitana siamo andate a Roma per pranzo perché si era fissata che aveva voglia di cacio e pepe a Trastevere! Io basita mentre per lei era più che normale. ahahah

  • Francesco

    Mi ricordo che quando la mia ragazza stava a Roma andavamo spesso – con me che salivo in giornata – per via del Corso che era chiaramente quello più indirizzato come budget. Però andare in via dei Condotti, Borgognona o altri aveva sempre il suo fascino…anche per fare un po’ i vip ahah

  • Sara Bontempi

    Anch’io voglio passare una giornata a Roma per fare shopping! Prima di natale mi riprometto di farlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *