Usare uno Smartbox al meglio: 6 modi per e sfruttare al massimo uno Smartbox

Sei sicuro di saper usare uno Smartbox al 100%? Leggi questa mia guida basata su anni e anni di esperienza chissà… forse ti ricrederai. 

Per una persona che ama viaggiare, uno Smartbox è sempre una buona idea regalo.

Per i pochi esemplari di essere umano viaggiante che ancora non sanno che cosa è uno Smartbox, si tratta della possibilità di regalare un’esperienza (termale, di viaggio, avventurosa, gourmet, enogastronomica e tanto altro) al fortunato ricevente.
Quest’ultimo, utilizzando un codice personale e la funzione My Smartbox attraverso App e portale dedicato, può selezionare il tipo di struttura che preferisce nella quale godere di questa esperienza, scegliendo in un ventaglio vastissimo di strutture ricettive di vario tipo ma sempre di alto livello.

Per quanto sia diventata in pochi anni un’idea regalo molto diffusa, ho constatato che non tutti sono in grado di sfruttare al massimo questo cadeau e che usare uno Smartbox in modo davvero saggio è un’attività che richiede anche un po’ di fantasia.
Di fatto, i più si limitano ad usare il proprio codice e usufruire della propria esperienza… e basta.

Dopo aver usufruito di diversi Smartbox, tra cui, tra gli ultimi, Due Notti da Favola in Europa e Invito a Cena, vorrei condividere con te alcuni consigli per usare il tuo Smartbox (anche chiamato, appunto, My Smartbox) al meglio, sia che tu lo voglia regalare sia che tu sia la fortunata destinataria.

Non limitarti a fartelo regalare

smartbox_come usare

Il primo consiglio che mi sento di dare è di non attendere che arrivi Natale o il compleanno per farti regalare uno Smartbox, ma di acquistarne uno per te stessa (o per voi stessi, se lo farai in coppia) come auto-regalo.
Non solo perché è bello ogni tanto regalarsi qualcosa ma anche perché così potrai scegliere meglio l’esperienza che più si addice ai tuoi gusti e alle tue ispirazioni del momento.

Acquistare uno Smartbox è infatti anche una bellissima fonte di ispirazione. Se sei in un periodo in cui sogni un viaggio rilassante con tanto di spa e massaggi, lo Smartbox sui soggiorni benessere ti aiuterà a decidere dove trascorrere un bel weekend nella struttura più interessante per te, che avrai praticamente già pagato all’acquisto di quel pacchetto quadrato, ormai diventato iconico.

Usare uno Smartbox ti permette anche di fare un viaggio di lusso che altrimenti non sarebbe nelle abitudini di spesa.

Per usare uno smartbox al meglio, non limitarti a sfogliare il catalogo cartaceo

Catalogo smartbox online

Dal momento che lo Smartbox ha un package molto elegante, quindi molto bello e soddisfacente da ricevere e da regalare in formato fisico, molti dimenticano che esiste anche (e direi soprattutto) il catalogo on line.
Grosso errore da non fare!
Soprattutto se decidi di regalarti da sola un My Smartbox, dal sito puoi selezionare la macro area e il tipo di esperienza che ti interessa e anche e soprattutto la fascia di prezzo che vuoi/puoi spendere.

Una volta acquistato o ricevuto, non limitarti a guardare il catalogo cartaceo perché le foto e le strutture presenti sono solo parziali.
Invece, registrandoti con il codice My Smartbox potrai trovare tutte le opzioni disponibili con descrizioni dettagliate delle strutture nelle quali puoi soggiornare e avere così il quadro completo delle opzioni che hai a disposizione.

Se hai lo Smart Box “fisico”, non disfarti del catalogo cartaceo dopo l’uso.

Quando ho ricevuto, diversi anni fa, il mio primo Smartbox, dopo aver vissuto la mia esperienza in un bellissimo agriturismo del catalogo Borghi più belli d’Italia, non me la sono sentita di disfarmi del catalogo.

Non solo perché è un bell’oggetto da tenere in libreria ma anche perché ancora oggi lo utilizzo come piccolo catalogo di possibili strutture da prendere in considerazione ogni volta che mi dirigo verso una nuova destinazione.

Fin da allora, ho il rito e l’abitudine di tenermi tutti i cataloghi, una sorta di prezioso sussidio per viaggiatori.

Regalalo ad una persona con la quale pianifichi un viaggio

regalare smartbox

Quasi tutte le esperienze di soggiorno proposte da Smartbox sono per due persone. Due persone vuol dire tu e il tuo partner ma anche tu e la tua migliore amica, tu e tua cugina, tu e tua madre/padre/fratello o sorella con cui da tempo pianifichi qualcosa di carino da fare insieme.

Regalarlo ad una persona con la quale pianifichi un viaggio è un modo elegante per regalare qualcosa che in realtà utilizzerai anche tu.
E ovviamente si tratta di un bel modo per regalarsi un’esperienza in compagnia di una persona cara.

Mettilo nella tua lista regalo per Natale
(perché anche se ci sono doppioni, non sono mai davvero dei doppioni)

 

regalo made in puglia_debby-hudson-543573-unsplash

ph. Debby Hudson, unsplash

Se scrivi una letterina ai tanti Babbi Natale ed elfi a seguito che penseranno a te a Natale, inserisci uno Smartbox perché non c’è mai il rischio di un doppione.
Non solo perché ci sono Smartbox per tantissime esperienze diverse ma anche perché, anche nel caso in cui ne ricevessi due perfettamente uguali, essi non saranno uguali perché potrai scegliere viaggi, soggiorni ed esperienze diverse in ognuno.

Ricevi due Smartbox “Due notti d’evasione, due cene” (beata te!)?
Bene, potrai prenotare due esperienze, in due luoghi diversi, in periodi diversi con i due diversi codici.
Insomma a regalarlo e a farselo regalare non si sbaglia mai, anche perché c’è tempo fino a tre anni per utilizzarlo.

E se proprio ti ritrovi con uno Smartbox che non ha nulla a che fare con te? Anche a questo c’è rimedio.

Fonteverde piscina panoramica

I motivi per cui possiamo non voler più usare uno Smartbox possono essere tanti:
un fidanzato te lo regala, ma poi vi lasciate e non te la senti di partire da sola o con altri, o vuoi non pensare più a quel regalo perché sappiamo tutte bene che ogni oggetto ha un’anima e porta con sé cariche emotive positive e negative;
Oppure qualcuno che ti conosce poco ti regala uno Smartbox per un’esperienza sportiva, ma tu quest’anno sei stanca e vuoi sentir solo parlare di spa e massaggi, solo per fare un paio di esempi.

C’è rimedio, che ci porta a non usare questo regalo ma senza perderlo: puoi fare il cambio immediato e gratuito direttamente dal sito web, pagando l’eventuale differenza di prezzo in caso di cambio con un’esperienza più costosa.

Hai mai ricevuto in regalo uno Smartbox? E soprattutto, hai mai pensato di regalartene uno?

sei modi per usare bene uno smartbox_pinterest

Condividi su Pinterest i sei modi per usare bene uno smartbox

Post in collaborazione con Smartbox

8 Comments

  • Dani

    Non ho mai ricevuto uno smart box, ma ne ho regalati diversi e ho avuto riscontri molto positivi a riguardo.

  • Virginia

    Non ho mai pensato di conservare il catalogo, effettivamente può essere un’ottima fonte di ispirazione per soggiorni successivi. La prossima volta farò come te e lo terrò. Grazie per il suggerimento.

  • Lucy

    Una volta ne ho preso uno da regalare a un’amica… Poco dopo però a sorpresa ci siamo allontanate malamente e allora me lo sono tenuto io! 😃 L’ho provato quella volta e un altro paio in cui l’ho ricevuto in regalo. L’idea mi piace molto, ma mi era sembrato che non fosse particolarmente conveniente. Avevo preso una cena e un pacchetto SPA oltre a un viaggio… In tutti i casi mi sono sentita trattata un po’ come “quella del cofanetto” rispetto ai clienti normali, un po’ “di serie B” diciamo, forse perché le strutture non monetizzavano subito. O forse sono stata solo particolarmente sfortunata 🤣 Non so… Sta di fatto che rimango una fan dell’idea, perché oggi regalare esperienze è il meglio 🙂

  • Paola

    A metà dicembre uscirà il mio post su Smartbox & c. e la mia opinione dopo averli provati è del tutto diversa… ti dico solo che l’ho censito con il tag “viaggi da incubo” 😉
    Per me purtroppo è stata un’esperienza pessima a livello di servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *