Cos è una Micro Nicchia?

ph. fahim reza | unsplash
Partiamo come sempre, e come piace a noi, dalle definizioni.
Una micro nicchia è una sotto-categoria molto specifica all’interno di una nicchia più ampia.
Ad esempio, se la il tuo segmento narrativo è il fitness, una micro nicchia potrebbe essere il “fitness per neo-mamme che vogliono allenarsi a casa”. In sostanza, una micro nicchia si rivolge a un pubblico estremamente specializzato, con esigenze e interessi molto specifici.
A differenza delle nicchie generali, che possono includere una vasta gamma di argomenti, le micro nicchie ti permettono di parlare direttamente a un pubblico ristretto, spesso ignorato dai blog più grandi e generalisti.
Questo ti dà l’opportunità di diventare un’autorità in un campo che potrebbe essere trascurato dai concorrenti.
Perché Concentrarsi su una Micro Nicchia?
Nell’era della ricerca settorializzata e dettagliata in ogni ambito del sapere, scegliere di curare i contenuti per una micro nicchia ha molti vantaggi sia sul lato tecnico che creativo:

Scelta di parole chiave strategiche
Chi è pratico di SEO sa che una strategia molto efficace per aumentare il traffico e migliorare il proprio profilo autore è quello di scrivere il più spesso possibile articoli con parole chiave a traffico medio e poca competizione.
Creare una micro nicchia vuol dire proprio orientare una parte importante del proprio piano editoriale in questa direzione.
Se stai cercando di competere su temi ampi come “alimentazione sana”, ti scontrerai con grandi testate e blogger che hanno risorse, budget e autorità superiori. Al contrario, se ti specializzi in una micro nicchia come “alimentazione vegana per atleti”, hai meno concorrenza e maggiori possibilità di ottenere una posizione elevata nei risultati di ricerca.
Opportunità di fidelizzazione del pubblico
Chi cerca informazioni su argomenti molto specifici spesso ha un interesse genuino e profondo in quel tema, rendendoli lettori fedeli e attenti.
Un pubblico ristretto ma appassionato è spesso più incline a interagire con i contenuti, iscriversi alla tua newsletter, acquistare i prodotti o servizi, e raccomandare il tuo blog ad altri con interessi simili, seguirti sui social.
Opportunità di conversione
Va da sé che una maggiore fedeltà e affezione di un pubblico specifico corrisponda anche e per forza di cose ad una maggiore possibilità di vendere i tuoi prodotti e servizi digitali, le tue consulenze, la tua expertise.
Come Scegliere la Giusta Micro Nicchia

Scegliere la micro nicchia giusta è cruciale per il successo della strategia.
- Prima di tutto, dovresti identificare un argomento che ti appassiona e su cui hai una buona conoscenza.
- Se hai già un blog, ovviamente, è il caso che la tua scelta verta sull’imbutizzazione di quello che è già il tuo segmento narrativo.
- Può essere utile fare una ricerca di mercato: ci sono abbastanza persone interessate a quel tema? Una micro nicchia deve essere piccola, ma deve comunque avere un pubblico sufficiente per giustificare il tempo e le risorse che dedichi al blog.
Un altro fattore importante da tenere in considerazione è l’eventuale interesse alla monetizzazione; non tutti infatti sono interessati a guadagnare con un blog, ma chi lo è, deve fare delle considerazioni in più.
Anche se stai cercando di costruire un blog su un argomento che ami, è utile chiederti se quella micro nicchia ha potenziale di guadagno.

Hai già letto il mio manuale su come guadagnare con un blog?
Lascia un commento