Luoghi molto particolari per bere vodka polacca

Bere Vodka polacca, ovviamente in Polonia, è un’esperienza di viaggio che suggerisco. Ci sono dei posti in cui farlo assume un valore anche culturale.

Read this post in English

Ho notato che ha avuto e sta avendo tutt’ora un sempre crescente successo il mio post sui migliori tipi di vodka che si possono bere a Cracovia e dove trovarli.

Siccome io sono al servizio dei miei lettori e lettrici, approfondisco il tema assai gradito elencandoti alcuni posti molto speciali per bere vodka speciale in modo speciale.

Pronti? Cheers!

Vodka Museum, Varsavia

Per imparare a bere la vodka polacca, partiamo da un luogo in cui la vodka viene raccontata, illustrata e spiegata nei suoi aspetti storico culturali; parto con un museo e non con un locale perché anche il bere è un aspetto culturale che senza un minimo di basi teoriche ben illustrate da esperti rischia di essere persa tra le cattive pratiche del “bere per ubriacarsi”.

Al Museo della Vodka di Varsavia imparerai, tra le altre cose, che il “one shot”, il bere tutto d’un fiato il bicchierino di spirito, non ha niente a che fare con la cultura del bere.
La Vodka va sorseggiata e deve accompagnare un lungo finale di serata (o della mattinata o pomeriggio a seconda dei casi).

Elixir Restaurant, Varsavia

Dopo aver messo le basi, possiamo costruire le altezze. L’Elixir Restaurant, nel centro di Varsavia, è un vero e proprio atelier della vodka, con oltre 500 tipi di questa bevanda, dai più diffusi a quelli prodotti in edizione limitata per occasioni straordinarie.
Inoltre, questo è il luogo migliore per assaggiare piatti della tradizione polacca rielaborati in chiave fusion e moderna e soprattutto da assaporare con una guidata combinazione di pietanze e degustazione di vodka.

Pub o case comuniste di Nowa Huta

Nowa Huta è un quartiere-città a circa 10 km da Cracovia.
Si tratta di un quartiere residenziale abitato, con un buon livello di verde urbano e lunghi viali alberati (viene chiamato la Parigi polacca). Si tratta di un luogo molto lontano dall’immaginario comune delle Ex periferie sovietiche.
Nowa Huta, che vuol dire “nuova acciaieria” ha una storia molto particolare: era una sorta di “città vetrina” del regime, in cui i polacchi erano invitati ad andare a vivere dimostrando di preferire il modello comunista, presentato in modo molto pubblicitario, alla democrazia.
Oggi sembra assurdo, ma nel dopoguerra i blocchi politici e ideologici che squarciavano l’Europa combattevano a suon di propaganda e il lavoro in acciaieria, seppur in un quartiere in cui vigeva il modello stalinista, poteva essere molto appetibile per una popolazione che aveva sempre vissuto solo di agricoltura.
Tuttavia, il popolo polacco è da sempre esempio di resistenza e resilienza ai regimi, sia quello nazifascista, come racconto in questo post, che a quello comunista sovietico e proprio qui nacque e crebbe il sindacato Solidarność, guida dei primi duri colpi al regime.

Tutto questo si può scoprire sorseggiando la vodka bevuta all’epoca, nei locali ancora fedelmente legati allo stile comunista di Nowa Huta, alcuni identici ai luoghi del dopolavoro degli anni Cinquanta.

Nowa Huta_viaggio in trabant_crazy guides
A Nowa Huta in Trabant

Un modo allegro e leggero, per quanto accurato, per conoscere meglio questa storia è affidarsi alle Crazy Guides, guide giovani e simpatiche che per meno di 40 euro ti vengono a recuperare in hotel con una Trabant originale e ti portano a visitare locali e persino case di Nowa Huta, rimaste intatte e identiche negli interior d’epoca.

Tenuta Dwor Sierakow, Dobczyce

down sierakow_migliore vodka in polonia
Tenuta Dwor Sierakow, con degustazione di uno dei loro distillati

Nel piccolo comune rurale di Dobczyce, molto suggestivo, sito nel voivodato della Piccola Polonia, troverai la bellissima tenuta Dwor Sierakow; si tratta non solo di un accogliente maniero circondato giardini, foreste e tanta aria pulita, ma anche del maniero dei produttori della vodka omonima alla tenuta. Praticamente una delle più importanti marche di vodka in Polonia, se non la più importante.
Ovviamente qui potrai fare delle ottime degustazioni guidate accanto ad uno dei camini nelle accoglienti sale comuni, magari dopo la cena nella sala ristorante.

Il luogo è assolutamente pet friendly ed è infatti molto amato da chi fa viaggi e vacanze con cani anche di taglia importante.

Ti piace la Vodka? Hai mai assaggiato quella polacca?

dove bere la migliore vodka polacca
Condividi questo post anche su Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *