Dove andare a dicembre, mese in cui il freddo si fa più stringente e le giornate sono molto corte? Ci sono città vicinissime a noi, con scali diretti e il più delle volte a costi ancora ragionevoli, che a dicembre sono bellissime. E no, non per i mercatini di Natale.
Esiste un girone dell’inferno o forse una stanza del paradiso in cui c’è posto anche per chi non ama particolarmente i mercatini di Natale.
E poi esiste anche una stanza tutta per noi, viaggiatori e viaggiatrici che non abbiamo un rapporto facile con il freddo ma che comunque, dopo un po’, vogliamo muoverci e prendere aria nuova da qualche parte.
Ecco quindi un elenco di città d’Europa in cui a dicembre si vive in modo “magico”, pieno di atmosfere dolci che ci fanno sentire bene.
Riga, per il Solstizio d’Inverno
Il giorno del solstizio di Inverno a Riga avvengono cose speciali, nelle quali i viaggiatori possono essere coinvolti.
Ho anche dedicato una puntata del mio podcast Fuori Luogo, a questo giorno speciale per gli abitanti della Lettonia e, in particolare, di Riga.
Le persone, spesso in piccoli gruppi, trascinano per strada dei ceppi di legno, di varie grandezze, anche solo simbolici, che rappresentano i “pesi” dell’anno solare in chiusura, che si trascina dietro le energie negative.
Tutti confluiscono in pire (controllate) sparse per la città.
Un ottima occasione per vedere la bellissima Riga e riscaldarsi e socializzare in questa città in cui l’inverno arriva presto.
Leggi il mio approfondimento sul Solstizio di Inverno a Riga
Stoccolma, per Santa Lucia
Anche Stoccolma, capitale della Svezia, è un luogo in cui dicembre si fa sentire, con giornate che raggiungono il concetto di “corto” che noi non conosciamo affatto.
Nei giorni più brevi dell’anno, in particolare nel giorno di Santa Lucia, celebrazione sentitissima qui, il sole tramonta intorno alle tre del pomeriggio.
In compenso, la città in questo periodo è disseminata di piccoli ed eleganti bracieri accesi e costantemente alimentati per riscaldare i passanti, è possibile acquistare e bere glögg caldo nel giorno di Santa Lucia e alla vigilia, ascoltare i cori di ragazzine e bambine vestite di bianco, con candele sulla testa, nelle piazze e nelle chiese.
Amsterdam, per il Festival delle Luci
Per gli amanti dell’arte e delle atmosfere romantiche, ma anche per chi ama l’arte e le installazioni, il festival delle luci di Amsterdam è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Prova ad immaginare di passeggiare lungo gli argini dei canali con le foglie rosse e gialle dell’autunno che diventa inverno e, tutto intorno, installazioni artistiche con un significato ogni anno diverso che illuminano tutto.
Il caso di dire che se fa buio presto, meglio, molto meglio.
L’Amsterdam Light Festival quest’anno (2022) durerà dal primo dicembre al primo gennaio.
Edimburgo per l’Hogmanay
Tra il 30 dicembre e il 1 gennaio, la città più magicamente spooky d’Europa non perde la sua occasione per essere unica, e festeggia Capodanno a modo suo, legandosi ad antichissimi riti vikinghi.
Quello che per noi è capodanno, per gli scozzesi e ovviamente per le persone di Edimburgo, è Hogmanay; in questa tre giorni di feste cui si alternano processioni con fiaccole, tamburi e cornamuse lungo la Royal Mile fino a Holyrood Park, concerti lunghissimi (rock, niente cori di Natale) e fuochi d’artificio.
Tirana, per una nightlife a prova di freddo
Il clima di Tirana a dicembre non è particolarmente rigido, per cui, tanto per cominciare, è possibile e anche consigliabile stare fuori fino a sera, sfidando tranquillamente le ore più buie, per godere della vivacità e delle luci colorate del quartiere di Blloku, la via dei locali di design creativo, ma anche di boutique particolari.
Qui, le mie guide per il tuo viaggio a Tirana
Budapest, e le sue terme
Diciamoci la verità, se si visita Budapest per pochi giorni in estate o in primavera, non tutti se la sentono di sacrificare un giorno o qualche ora da dedicare alla città per “chiudersi” in una spa o in un edificio termale.
Ma dal momento che le terme di Budapest sono un’istituzione e un hotspot per viaggiatori e viaggiatrici, dicembre è il momento migliore per pianificare un week end di relax, con passeggiate nelle ore di luce e coccole calde nelle ore del pomeriggio.
Lascia un commento