Cosa vedere a Brooklyn, a detta di molti il vero distretto più cool e autentico di New York? Te lo dico in questo itinerario tra le cose più belle da vedere ed esperire a Brooklyn.
con il contributo di Monica Sauna – iviaggidimonique.i
New York non si esaurisce certo alla sola Manhattan, luogo molto cinematografico ma forse non più il più interessante di New York.
Sono cinque i boroughs, ovvero i distretti di New York che includono, appunto, Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronxs e Staten Island.
Se Manhattan è sicuramente il distretto più noto, il più turistico e il più popolare per tutto ciò che ha da offrire e il più legato alla filmografia internazionale, Brooklyn è una destinazione sempre più amata sia per il suo animo più centro-periferico, per alcuni hotspot fotografici che hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, per i suoi costi più calmierati (anche se parliamo sempre di New York, la città più cara degli USA e tra le più care al mondo) ma anche per le sue tantissime possibili attività e luoghi di interesse da conoscere.
Il nome “Brooklyn” trae origine dal primo insediamento europeo da parte degli olandesi. Se tutta la città era per i coloni la nuova York, questa frazione era la nuova Breukelen, nome di una frazione di Utrecht.
Luogo che ha segnato la gioventù di artisti come Truman Capote e Woody Allen il borough di Brooklyn conta oltre due milioni e mezzo di abitanti, che qui conducono vite che comprendono anche spazi culturali, divertimento, opportunità: ecco perché Brooklyn è molto più di un quartiere residenziale, è un vero e proprio luogo ricco di cultura e cose interessanti da fare.
Se ami i tour guidati in cui impari tante tante cose, ti consiglio il
Tour dei Contrasti di New York.
Prima di suggerirti cosa vedere nel distretto di Brooklyn, ti consiglio di valutare anche un soggiorno in quesa zona, e non necessariamente a Manhattan;
Purtroppo la tariffa degli alberghi a Manhattan è in continua crescita, ecco che valutare un appartamento su Airbnb o un hotel in alcune di queste zone, come i quartieri di Williamsburg, Bushwick o Brooklyn Heights, può essere una buona alternativa dove dormire a New York.
(a fine articolo trovi anche alcuni consigli di accommodation a Brooklyn).
Cosa visitare nel distretto di Brooklyn
Vediamo quali sono i quartieri del distretto da visitare e cosa troverai di interessante in ognuno di loro.
1 – Dumbo
Letteralmente “Down under the Manhattan bridge”, Dumbo è il quartiere che si trova tra il Manhattan bridge e il ponte di Brooklyn.
Zona trendy e vivace, quartiere perfetto dove dormire a New York se non si vuole pernottare a Manhattan.
Ristoranti, boutique, ex magazzini industriali riconvertiti hanno reso la zona lungofiume una delle aree più belle appena dopo il ponte che la separa dal Lower Manhattan.
Ed è qui che potrai scattare iconiche fotografie al Manhattan Bridge che svetta tra i palazzi di mattoni proprio all’incrocio di Washington Street e Water Street.
Passeggia nel Brooklyn Bridge Park, scatta una foto o fai un giro sul Jane’s Carousel, la storica giostra che si affaccia sul fiume, e proseguite per Pebble Beach, da cui avrete una vista sullo skyline di Manhattan davvero suggestiva.
Se non vuoi scoprire questo quartiere bellissimo da sola, ti consiglio di prenotare il
Tour di Brooklyn e del quartiere Dumbo
Luoghi di interessa da vedere a Dumbo, Brooklyn
- Brooklyn Bridge Park
- Jane’s Carousel
- Dumbo reflector
- Pebble Beach
- Vista all’incrocio tra Washington Street e Water Street, che non è solo la foto con vista ponte che si fanno tutti per metterla su Instagram ma SOPRATTUTTO la vista della locandina dello storico film “C’era una volta in America“
2 – Williamsburg
Denominato il quartiere hipster e multietnico, Williamsburg negli anni sta emergendo sempre più dal punto di vista culturale e artistico.
Una vita notturna amata dai newyorkesi, oltre ad una concentrazione di locali trendy e negozi vintage in cui curiosare, Williamsburg si raggiunge facilmente in metropolitana da Manhattan scendendo alle fermate di Bedford Avenue o Marcy Avenue.
Puoi percorrere a piedi o in bici il Ponte di Williamsburg, costruito agli inizi del ‘900, e poi gironzolare per il Brooklyn Flea Market che si tiene ogni weekend e dove curiosare tra bancarelle di antiquariato, abiti e artigianato.
Tra negozi di musica, librerie storiche e store di abiti usati, Williamsburg ben si presta per una mezza di giornata di visita.
Se sei fan dei bagel, o se vuoi assaggiare cibo tipico ebraico, questo è il quartiere in cui farlo; infatti i bagel sono un cibo ebraico, comunità importantissima nello sviluppo economico di Manhattan e di tutta New York. Qui a Williamsburg si trova invece la comunità ebraica ortodossa e ultra-ortodossa chassidica (molte scene della consigliatissima mini serie TV Unorthodox sono state girate qui come del resto di Williamsburg è originaria l’autrice del romanzo da cui la serie è stata tratta).
Luoghi di interessa da vedere a Williamsburg
- Negozi vintage
- Brooklyn flea market
- Ponte di Williamsburg
- Tour dello street food ebraico
3 – Brooklyn Heights
Una volta attraversato l’iconico Ponte di Brooklyn, ti ritroverai a passeggiare tra le tipiche case a schiera e i palazzi di arenaria, in quello che è stato definito, negli anni Sessanta, luogo storico di New York dalla National Historical Landmark.
Percorrete questo tratto lungo il fiume nel tardo pomeriggio, prima del tramonto, ammirando lo skyline del Lower Manhattan davanti a voi.
Tra i luoghi da visitare in questo quartiere residenziale, spicca la Casa Museo dello scrittore Truman Capote, celebre per il suo “Colazione da Tiffany”.
Brooklyn Heights confluisce verso sud nell’area di Prospect Heights, dove potete ammirare le tipiche case in mattoni scuri e dove i palazzi eleganti sono diventati dimora di attori e artisti famosi che lasciano la brulicante Manhattan per la tranquillità di questi luoghi.
Luoghi di cultura e interessa da vedere a Brooklyn Heights
- Brooklyn Historical Society
- Brooklyn Borought Hall
- Brooklyn Museum of Art
- Casa Museo di Capote
- le case in Prospect Heights
- Brooklyn Botanic Garden (in realtà in questi due ultimi casi siamo già nel quartiere di Prospect, ma se sei a Heights è un peccato non spingersi fino a quest’area)
5 – Bushwick
Quartiere famoso per la sua ricca streets art, tra murales e graffiti che ricoprono i muri della zona, meta prediletta per gli artisti di tutto il mondo che qui accorrono per realizzare creazioni personalizzate che diventano vere e proprie opere d’arte a cielo aperto.
Un tempo area industriale a prevalenza italiana e tedesca, negli anni ha subito un cambiamento di riqualificazione tanto da renderlo uno dei quartieri più trendy e affascinanti di Brooklyn. Grazie all’arte si sono moltiplicate le gallerie e questo ha portato investimenti turistici, negozi e zone di relax e ristorazione.
Consiglio di affidarsi ad una guida locale per scoprire l’area dei murales ed apprezzare al meglio i graffiti che hanno reso Bushwick un luogo che val bene, da solo, il nostro viaggio a New York oltre a Manhattan.
Luoghi di cultura e interessa da vedere a Bushwick
- Tour (meglio se guidato) dei graffiti e della street art
- Bushwick Community Darkroom
- The living Gallery
- The Active Space
Infine, suggerisco di trascorrere almeno una mattinata o un intero pomeriggio nel Brooklyn Botanic Garden, nel quartiere di Prospect; un giardino botanico meraviglioso, con altissimi livelli di accessibilità anche a persone con disabilità motoria e sensoriale, uno di posti più belli che ho visto ed esperito a New York. Te ne parlo qui.
Se lo visiti in estate o primavera inoltrata è quasi impossibile non trovarsi in concomitanza a piccoli eventi di musica o cinema all’aperto.
Dove Mangiare a Brooklyn
La multiculturalità di Brooklyn, dove è presente anche una ricca comunità italiana, la si percepisce anche e soprattutto nell’elevata proposta gastronomica presente.
Da ristoranti italiani come “DeStefano’s teak house”, la pizza di “Grimaldi’s Pizza”, famosa quella al salame piccante, a proposte culinarie messicane, come quelle del ristorante “Alma”, mentre per la cucina americana puoi deliziarti in uno dei diner, per esempio il famoso Junior’s Restaurant dove ordinare una golosa cheesecake.
Per mangiare vegano a Brooklyn, suggerisco Greedy Vegan, Hartbreakers, soul Sip e Guevara’s.
Dove soggiornare a Brooklyn
Se hai intenzione di fermarti a pernottare a Brooklyn qualche giorno, ecco qualche indirizzo dove dormire:
- nel cuore di Dumbo l’Aloft New York Brooklyn hotel è un’ottima soluzione per via della sua posizione strategia a due passi dalle fermate della metropolitana che conducono a Manhattan.
- L’hotel Hampton Inn Brooklyn/Downtown è situato nella Downtown di Brooklyn a pochi passi dal celebre Barclays Stadium, dove puoi assistere alle partite di basket dei Brooklyn Nets, per esempio.
- Se ti vuoi viziare con una categoria quattro stelle puoi optare per l’Ace Hotel Brooklyn e il The Hoxton a Williamsburg.
- E se sei in cerca di un’atmosfera un po’ alla Upper East Side, ma meno patinata, ti consiglierei un appartamentino nella zona di Park Slope, molto amata dalle famiglie, con le storiche abitazioni brownstone e una via ricca di boutique e ristoranti.
Ad esempio, trovo deliziosi per un soggiorno a Brooklyn gli appartamento 388-1, per sentirti un po’ parte della parte più cool della Grande Mela.
Questo articolo contiene link affiliati
Lascia un commento