Quello che non sai di (e che non ti aspetti da) Jesolo

Per motivi di lavoro ultimamente mi sono interessata alla realtà di Jesolo e… adesso ho molto da raccontarti su questa località (avevi dubbi in merito?).

Sarà perché si è guadagnata per il tredicesimo anno consecutivo la bandiera blu per le sue spiagge, sarà perché è un punto strategico per vedere Venezia… senza morire di Venezia (nel senso che è vicina ma soggiornare a Venezia e restarci più di un giorno come turista è a mio avviso una follia), ma Jesolo ha molto da dire e da regalare.

E adesso ti dico nello specifico che cosa devi assolutamente provare.

Jesolo ti farà innamorare dei percorsi in bici  

jesolo e i suoi percorsi in bici

Il mio amore per la bici e i percorsi ciclabili non è un segreto.

Quello che non sai è che qui a Jesolo anche tu puoi innamorarti per sempre dei percorsi in bici, della possibilità di conoscere e godere a pieno di una destinazione… solo pedalando.

Vero è che sarà difficile trovare altrove l’offerta di piste ciclabili che si trova in questo centro tutto sommato piccolo (26 mila e rotti abitanti). Ma tant’è, vieni qui e godi di questi 25 km di piste divise per difficoltà e 12 percorsi tematici:

Dalla pista che passa attraverso la natura, storia, borghi e piazze al percorso in cui godere a pieno del panorama naturale in cui cielo e acqua si fondono. C’è il percorso che parte dalla campagna e arriva fino al centro di Jesolo e molto altro.

Qui altre info su Jesolo AmbientBike.

Porta i bambini (e falli stancare)

Jesolo è tra le località italiane con maggiore attenzione per bambini e famiglie.
Volete farvi una cenetta romantica senza figli deambulanti dopo il tramonto?
Bene, portate i pargoli durante il giorno sulla Jolly Roger (www.jollyroger.it) oppure a Jesolandia o al Tropicarium… e vedrete che la sera saranno cotti come funghi porcini al forno!
E voi giù a bere champagne, oppure a bere duro lungo la riviera delle stelle e la sua vita notturna.

Leggi anche “Quei posti del Veneto che sembrano… un film di Tim Burton” 

Estate di tutto rispetto  

estate a jesolo

Veniamo adesso a quello che non sai dell’estate di Jesolo.

Diciamo che tra comune e pro-loco si sanno decisamente gestire eventi e rassegne che rimbalzano da letteratura e musica di un certo livello, senza disdegnare passaggi approfonditi per il divertentismo più amabilmente discotecaro, nostalgico, magicamete nazional popolare.

Andiamo per ordine:
I concerti estivi in piazza Milano sono una figata pazzesca per gli amanti del gospel, del jazz, della musica leggera e dei reading.

Jesolo music 60-70 invece è di tutt’altro stile, ma molto godibile. Si tratta di una rassegna in cui i DJ che hanno lavorato nelle principali discoteche di Jesolo (Fortunato Massimiliano, Ivan Trevisan, Katia Callegher, Roberto Masuli, Amorino Sovran, Marco Lugato e Dacj Filippo) ripropongono la musica che ha fatto ballare le ultime 3 generazioni.

Le piazze protagoniste sono Piazza Milano, piazza Manzoni, piazza Aurora, piazza Mazzini, piazza Torino.

Ok, torniamo seri. Incontri letterari

Per chi ama e insegue gli incontri letterari ovunque vada, Jesolo propone una serie di incontri con autori in Sala Palladio del Pala Arrex (piazza Brescia). Da finalisti e vincitori del Campiello 2017 a personaggi come Tozzi, Dandini, Galiano c’è di che discutere di letteratura e successi letterari.

Conosci i prodotti locali, dai produttori locali

Veniamo alla parte mangereccia, ma quella fatta bene, quella del cibo genuino e a km zero.
Campagna Amica è l’iniziativa che offre l’opportunità a turisti e residenti di degustare e apprezzare freschezza e sapori dei prodotti della campagna. Anche qui, ottime opportunità di far giocare e stancare ben bene i bambini, ma al contempo educandoli a sapori autentici.

Dove alloggiare?

Hotel Europa Jesolo

Stanza del Hotel Europa Jesolo

I posti interessanti dove stare non mancano, ma io sono ormai stregata da Hotel Europa Jesolo. Per la sua posizione sul bellissimo lido, per le sue offerte, per la sua piscina, per il trattamento e per il cibo sano e per l’ampissima e ottima scelta veg e per i dolci di produzine propria.

piscina hotel europa jesolo

Collegamenti ad altri luoghi

Ovviamente, Jesolo è comodissima e strategica per visitare i luoghi più interessanti del Veneto. La mia amata-odiata Venezia può essere raggiunta in bus e motonave.
(Con la navetta bus ATVO diretta che parte da Piazzale Roma. Da qui, per raggiungere piazza San Marco si può utilizzare il vaporetto scegliendo tra vari percorsi panoramici)

Per informazioni sui collegamenti tra Jesolo e le altre località venete, puoi consultare il sito ATVO (http://www.atvo.it) per quanto riguarda il Bus, mentre per quanto riguarda il vaopretto vedere il sito dell’ACTV (http://www.actv.it).

 

14 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *