Notti d’estate a Venezia: gli eventi più belli e interessanti di quest’anno

Il mondo si divide fra chi: “Venezia è sempre Venezia” e chi “Non saprei se conviene andare in estate, a Venezia”.

Ovviamente ritengo troppo approssimative entrambe le visioni e aggiungo una terza categoria umana che si chiede “ma che cosa si può fare di speciale a Venezia, oltre a visitare la sua romantica bellezza, in estate? E soprattutto, come posso godere al meglio la magia di Venezia di notte?”

Oggi rispondo a questa legittima domanda e ti dico che cosa puoi fare in questi giorni e fino a settembre; questi eventi e manifestazioni a mio avviso  particolarmente meritevoli di attenzione avvengono dall’imbrunire in poi, i momenti che ho più amato a Venezia.

Partiamo da una cosa che, lo sai, mi piace. E so che piace anche a te: la buona musica.

Grande musica (a ingresso libero): Nave de Vero in Jazz. 

programma festival Nave da Vero_Venezia

programma festival Nave de Vero_Venezia

Immagina una notte di musica jazz in una delle città più magiche del mondo, in un ambiente raccolto e confortevole, mentre sorseggi un bicchiere di vino fresco.
C’è gente che venderebbe l’anima al diavolo per molto meno e invece è possibile farlo gratis seguendo alcuni degli eventi musicali della città di Venezia, nel periodo estivo.

Ti voglio parlare ad esempio del grande jazz proposto dal festival Nave de Vero in Jazz, che quest’anno vive in grande la sua quinta edizione.

Tutti i venerdì di luglio sono stati conditi con il jazz d’autore, con nomi come Ivan Lins Quintet e Antonio Faraò, Mike Stern / Randy Brecker Band, Chano Dominguez Trio ed Enrico Rava New Quartet.

Proprio quest’ultimo è protagonista della serata magica di venerdì prossimo (27 luglio) a partire dalle 21.30.

Enrico Rava

Enrico Rava, in concerto a Venezia il 27 agosto in Piazza De Vero

Enrico Rava New Quartet è una delle più celebri e stimate band jazz italiane. Al consuntivo della vittoria del referendum Top Jazz 2015 di Musica Jazz come formazione dell’anno, il New Quartet è un incontro di personalità diverse che si sono unite come avviene nelle migliori jam session. Strumenti portanti del gruppo, il carisma di Enrico Rava e lo straordinario talento di Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso) ed Enrico Morello (batteria).

Si accede gratuitamente, trovi tutte le info su www.navedevero.itwww.navedeveroinjazz.it

 La più grande festa in spiaggia d’Italia

beach party

Spostiamoci nella bellissima località di Jesolo, nella quale ti ho anche consigliato un po’ di itinerari e attività.  

Qui, il 4 agosto, dal pomeriggio delle sedici fino a notte, si terrà #Unafestaacaso, la più grande (come affluenza e superficie) festa in spiaggia d’Italia.
Per partecipare bisogna acquistare il biglietto (15 euro + 2 di prevendita) ed essere maggiorenni. Non è richiesto un particolare dress code, anzi, è una festa libera in tutti i sensi e ci si può vestire in maschera, costume o abito da cocktail. Si balla ogni genere di musica e il divertimento è garantito.

Documentari, aperitivi e dj set nello scenario notturno dei Crociferi

Non solo feste, negli scenari magici di Venezia.
Il primo e terzo giovedì di ogni mese, nell’ex convento dei Crociferi, oggi reso suggestiva piazza e luogo di aggregazione culturale, avviene la proiezioni di documentari su ambiente, diritti umani, politica e società a cura di Internazionale e Cineagenzia. La rassegna, dal titolo “Mondovisioni”, si alterna, negli altri due giovedì del mese, a dj set e aperitivi musicali di ogni genere.

La cultura passa da qui, ed è a ingresso libero.

crociferi venezia eventi estate

Cortile dei Crociferi, rassegna estiva

Cinema sotto le stelle

In una città che è legata a doppia mandata alla storia del cinema, non potevo non consigliarti una kermesse di proiezioni all’aperto, che propone a prezzo ridotto tutte le migliori pellicole della stagione invernale appena trascorsa.

Il Cinema in piazza Mercato è amatissimo dai veneziani stessi, oltre che dai viaggiatori che vogliono approfittare della bellezza notturna della città anche per godersi un po’ di settima arte.

Puoi trovare tutta la programmazione sul sito del Comune di Venezia. 

Proprio qui, sul portale della Città di Venezia, troverai anche tutte le info sulla campagna di sensibilizzazione #EnjoyRespectVenezia: ora, tu lo sai quanto amo gli hashtag e le campagne di sensibilizzazione collettiva fatte soprattutto per turisti e viaggiatori in gamba come te, vero?

Venice_Venezia

Questa campagna è promossa per orientare i visitatori verso l’adozione di comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze artistiche e dell’identità di Venezia e dei suoi abitanti. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza dell’impatto del turismo e diffondere un modo di viaggiare responsabile, che possa contribuire ad uno sviluppo sostenibile.

 

 

 

22 Comments

  • Manuela

    Davvero tanti bei programmi per Venezia,peccato non poterseli godere,purtroppo non è nei nostri piani di quest’anno visitarla….

  • Federica

    In effetti hai ragione nessuno vede venezia sotto altri aspetti e a volte non te la godi neanche a pieno perché fai il solito tour e basta..interesaanti iniziative sicuramente da tenere conto quando si visita una cittá in questo caso venezua

  • Sabina Samogin

    Io adoro Venezia e ci vado spesso…. d’inverno. In effetti, mi rendo conto, che conosco molto poco della Venezia estiva e delle sue molte offerte culturali. All’imbrunire oltretutto deve essere uno spettacolo.
    Cercherò di organizzarmi per il concerto di Enrico Rava del 27 p.v.!! E grazie dei preziosi suggerimenti Sabrina. Chi l’avrebbe mai detto che una salentina mi avrebbe dato suggerimenti su Venezia….

  • Cristiana

    Per anni ho odiato Venezia: la calca di gente, i piccioni che sfrecciano a un centimetro dalla testa, i canali putridi. Finche un giorno l’ ho girata con un veneziano. La mia opinione è cambiata in poche ore, e adesso è una città in cui tornerei ogni anno!

  • Valentina

    Queste intense notti d’estate, ricche di musica, cultura e colori, rendono Venezia una meta ancora più irresistibile del solito! L’unica cosa che mi spaventa un po’ è il caldo, che io soffro tantissimo, ma non essendo mai stata in questa città d’estate non so bene come sia la situazione climatica. Forse la laguna mitiga un po’ il soffocante abbraccio dell’afa?

  • Silvia Faenza

    Io sono tra quelle che a Venezia, non ci andrebbe mai e poi mai d’estate! Nonostante gli eventi appetibili, purtroppo ho l’ansia della troppa gente. Certo Venezia è sempre ultra frequentata, ma credo che d’inverno ci sia un po’ meno folla.

  • Veronica

    Sai che non ho mai visitato Venezia in estate? Sempre in altre stagioni…Prenderò in considerazione questo periodo visto che le attività in programma sono molto interessanti, la rassegna jazz in particolare.

  • Stefania

    amo Venezia ma è tanto che non ci vado, ne approfitterò per il concerto di Rava, è un ottima scusa per tornare in questa meravigliosa città 🙂

  • Gabriella

    Venezia è la città del mio cuore!! Gli eventi che hai descritto purtroppo per ora me li perdo, ma segno l’articolo, nella speranza si ripetano magari in autunno 😉
    Grazie

  • Sara Chandana

    Jazz e vino fresco a Venezia, cosa chiedere di più? Indosserei un bel vestito leggero per concedermi una serata del genere.

  • Sara

    Sai che non ci sono mai stata?! Sicuramente dovrò rimediare perché ne ho sempre sentito parlare cosi bene. Spero il prossimo hanno di aver modo di andare!

  • Rocio Novarino

    Cavolo magari potessi essere a Venezia….anzi magari potessi anche solo essere in Italia…!!! Quanto mi mancano tutte queste iniziative, eventi culturali, etc. 🙁

  • Raffi

    Io vorrei sfatare il mio di quelli che dicono che “Venezia è bella ma non ci vivrei”, perchè io ci vivrei, eccome!
    La girerei in lungo e in largo e la racconterei e andrei a tutti gli eventi che si organizzano e me la godrei davvero al 1000 per 1000.
    Comunque, non sono mai stata nel cortile dei Crociferi. Devo assolutamente rimediare.
    Grazie di questo post, mi hai fatto tornare in mente uno dei miei luoghi del cuore.

  • Hang Around The World

    Purtroppo non sarò lì in questo periodo e sembra che ci siano davvero eventi di vario genere. Il cinema sotto le stelle è un must, però quello che mi attira di più è la festa sulla spiaggia che non sapevo fosse la più grande 🙂 – Paolo

  • FRANCESCA MARIA

    Ogni volta che vado dai miei (in Friuli) mi fermo sempre a Venezia per il cambio del treno ed ogni volta ne approfitto per visitare a città che merita sempre .. Mi piacerebbe viverla cosi però, con i suoi eventi, come se fossi una veneziana .. sarebbe di sicuro una esperienza diversa.

  • Sara

    Venezia è già meravigliosa di suo, ma con tutti questi eventi estivi diventa davvero uno spettacolo!
    Spero che li ripetano il prossimo anno!

  • irene

    Venezia ha sempre il suo fascino…ho avuto la possibilità di visitarla qualche anno fa e me ne sono innamorata!

  • sheila

    non vedo l’ora dell’autunno per poter venire a venezia in modo sereno con la mia famiglia. che bellissimi eventi hai presentato, sarebbe davvero bello partecipare

  • Crackita

    Che peccato, mi sono persa tutto 🙁 magari avessi letto prima il tuo articolo…
    Dici si sarà un bis l’anno prossimo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *