Mi capita spesso di parlare con amiche e amici che vorrebbero vedere millemila destinazioni diverse, dalle città italiane a quelle estere, dagli ambienti naturali all’architettura post moderna, mossi da una curiosità e senso dell’esotico senza limiti, ma che hanno solo una o due settimane l’anno per fare un viaggio nel quale poter assaporare a piccoli morsi il più possibile.
Proprio parlando con loro ho capito quanto può essere interessante e “risolutiva” una bellissima crociera, soprattutto una crociera nel Mediterraneo Orientale.

Devo a loro la scoperta degli innumerevoli itinerari e la vasta scelta delle durate disponibili e le formule di viaggio.
Il grande vantaggio della crociera, infatti, è quello di accontentare tutti visto che si fanno cose diverse e si possono visitare tanti posti. Per gli amanti del relax assoluto le ore di navigazione saranno un toccasana, fra lusso e comodità, comunque, anche i più attivi se la godranno! Per gli amanti delle escursioni e delle visite, le crociere hanno molto da offrire. Ad ogni attracco ognuno poi fa quello che gli pare: escursioni, relax al mare o entrambi, il tempo non manca mai.
Itinerari e tappe preziose nel Mediterraneo Orientale
La zona est del Mediterraneo offre mete splendide fra le più belle affacciate su questo mare. La natura esotica si mescola a elementi del passato per allietare i visitatori più esigenti.
Il mare è bello e chiaro e spesso ricco di pesci, le spiagge sono un mix di sabbia chiara o aranciata e rocce. Ogni crociera specifica ha ovviamente le sue tappe, come anticipato, ma vediamo qualche luogo splendido in questa zona, qualcuno di questi ci sarà sicuramente nella crociera che hai scelto.
Venezia e Bari

Le crociere per il Mediterraneo Orientale possono avere diversi porti di partenza, ma molte partono proprio da Venezia e Bari.
Queste città hanno qualcosa di meraviglioso e per questo motivo non di rado accade che vi si prenoti una notte prima della partenza per iniziare il viaggio.
Venezia non ha necessità di grandi presentazioni.
Bari invece sì: invito tutte e tutti a fermarvi qualche giorno nel capoluogo pugliese che negli ultimi anni ha vissuto una vera rinascita, nella cultura e nella bellezza urbanistica.
Poche grandi città in Italia hanno un centro storico dal sapore ancora tanto verace e genuino, pur in una bellezza signorile ed elegante.
Croazia: Spalato e Dubrovnik

Dubrovnik è una città di stampo medievale del tutto singolare e assolutamente da vedere. In quanto ex repubblica marinara ha un centro affacciato sul mare che è un museo a cielo aperto. Eccellente anche la cittadina di Spalato, i palazzi, la cattedrale, i templi anticipano un po’ il fascino che si troverà in Grecia.
Alcuni tratti lungo la costa della Croazia ricordano un po’ i Fiordi Norvegesi (ah… i miei amati fiordi…), benché in piccolo e per questo in navigazione bisogna ricordare di tenere il naso in direzione della costa per vederle.
Magica Grecia

Le isole della Grecia nascondono tutto il fascino di un luogo che è stato centro d’Europa e del mondo per secoli; qui si sente ancora tutto il fascino del passato e per questo vale sempre la pena organizzare delle escursioni strategiche. Anche se è possibile arrangiarsi in autonomia è bene sapere che ci sono sempre anche quelle organizzate sulla nave.
Corfù, Santorini, Mykonos, per esempio, sono luoghi con tanti punti d’interesse, ma che hanno anche delle spiagge spettacolari, l’ideale sarebbe riuscire a godere sia di una visita culturale sia di qualche ora di relax in spiaggia.
A Corfù si ricorda in particolare il Monastero di Paleokastritsa, il villaggio di Kanoni, la Chiesa di San Spiridione. A Santorini da non perdere il villaggio di Oia, Thira e il Monte del Profeta Elia, un punto panoramico mozzafiato.
A Mykonos si segnala il centro antico e la zona dei famosi mulini.

Diverse crociere poi offrono la possibilità di una sosta ad Atene e Istanbul, due città a me così geograficamente vicine, a poche ore di volo, ma che mi macchio tutt’ora dell’onta di non aver visto.
Chi ha fatto una crociera nel Mediterraneo? Chi me la suggerirebbe?
Post scritto in collaborazione con Costa Crociere.
22 Comments
-
-
Nicoletta
Io non ho mai fatto una crociera, ma confesso che ogni tanto l’idea di provare fa capolino nella mia mente: magari è quella tipologia di vacanza di cui mi innamorerei!
-
Raffi
Devo decidermi a fare la mia prima crociera e a vincere la mia atavica paura del mare aperto. Le destinazioni che proponi sono davvero interessanti e poterle fare in modo diverso dal solito mi attira. Ma come dicevo, la paura… Esistono corsi per smettere di averne?
-
Sara
Che posti meravigliosi!! Quanto mi piacerebbe visitarli!!
-
Rita Amico
Una crociera nel Mediterraneo Orientale è uno dei miei sogni che spero di realizzare presto: mete stupende e città imperdibili
-
Francesca Maria
Sai che non ho mai fatto una crociera? L’itinerario che proponi potrebbe essere quello giusto per provare =)
-
greta
deve essere bellissimo fare una crociera….. noi al momento non ne abbiamo ancora fatte perchè legati dal fatto che abbiamo un cane…….
-
wineandfoodotour
una crociera nel mediterraneo la sogno da tempo questa guida fa al caso mio la seguirò se riesco a fare la crociera
-
Veronica
Tra le varie tappe mi ispira un sacco Dubrovnik che è un vero gioiello affacciato sul mare.
-
Stefania
è da tanto che penso ad una crociera, mi incuriosisce molto. scegliere senz’altro una crociera che mi porti a visitare la Grecia, mi sa che sono l’unica a non esserci ancora andata
-
Giulia
Non sono mai stata in Crociera ma è tra le cose che mi piacerebbe fare! Quella sulle coste greche mi ispira un sacco!
-
Sabina Samogin
Che bel itinerario, mi apri la mente a nuove avventure. Non sono mai stata un’appassionata di crociere (con nave da crociera) però è anche vero che offrono la possibilità di conoscere luoghi molto distanti uno dall’altro, in poco tempo. Devo rivalutarla assolutamente e non solo per visitare i Fiori o le capitali baltiche anche per il Mediterraneo.
-
Lost Wanderer
Le tappe sono molto interessanti e poi partire da Bari sarebbe perfetto, mi permetterebbe di tornarci per la terza volta! Ho sempre amato l’idea della crociera ma con la convinzione che sia più costosa rispetto ad un viaggio normale non mi sono mai convinta a farla, dopo il tuo articolo ci sto ripensando!
-
Stella Fabbrini
Il tuo racconto è molto dettagliato , si sente che ami particolarmente viaggiare. Anche a me piace viaggiare ma io sono un tipo più da campeggio 😉
-
Sara Chandana
In passato immaginavo le crociere come viaggi noiosi per pensionati (la mente tende ad inventare tutte le cavolate possibili ed immaginabili per non farci fare le cose :D). Ti confesso che, da qualche tempo, ci penso con uno spirito diverso. Mi piacerebbe fare questa esperienza una volta nella vita.
-
inviaggiocolbisonte
Noi non abbiamo mai fatto una crociera ma è sicuramente un modo per toccare tanti posti molto distanti tra loro in un viaggio solo e con grande comodità. Quelli toccati da voi sicuramente sono unici!
-
Make up addicted
Le tappe.di questa crocera sono diverse dalle classiche mete, interessante viaggio di relax
-
-
Hang Around The World - Paolo
Una crociera è nei miei pensieri da un po’ ma per un motivo o per un altro non la organizzo mai. Le mete che hai scelto mi attraggono molto e la Croazia è un incentivo in più.
Articolo salvato 😉 -
Maria Domenica Depalo
Purtroppo non ho ancora fatto una crociera ma confesso che mi piacerebbe visitare la Croazia e le isole greche. Lo farei anche adesso.
Maria Domenica -
M.Claudia
Una crocera da sogno, tutti posti bellissimi e interessanti. Il tuo racconto é veramente emozionante
Manuela
Mi Pollon acerebbe proprio fare una bella crociera ma il marito non e` convinto…come lo posso convincere?