Vuoi imparare ad usare davvero bene Instagram e soprattutto a comprenderne le vere potenzialità, andando al di là di bot, numero di follower e markette improbabili?
Allora adesso ti propongo un piccolo bouquet di profili che ho scoperto negli ultimi tempi che, attraverso format fatti bene, fotografie ad arte (ma senza aver studiato storia dell’arte o fotografia) e stories interessanti, ti convinceranno di quanto Instagram possa essere utile e interessante e dai quali potrai trarre tantissima ispirazione.
Lucia del Pasqua: il marketing (anche su IG) è una cosa seria
Il marketing è per me una cosa seria! Anche se si tratta di “markette” e sponsorizzazioni da fare su Instagram, credo che esista un modo approssimativo di proporre e promuovere un prodotto, basato sul numero di follower e foto banali con messaggi banali, e poi c’è un modo… #Luciadelpasqua.
In mezzo, ovviamente, infinite sfumature, ma a mio avviso il punto #Luciadelpasqua è quello che più si avvicina alla perfezione.
Lei non fa markette… lei “crea format forti” (cercavo di citare la battuta di Mr. Gray in 50 sfumature di grigio ma non so se ci sono riuscita).
Seguendo Lucia, scoperta tramite un’amica blogger, ho capito che indipendentemente dal proprio numero di follower è possibile proporre alle aziende qualcosa di più di una foto con l’acqua micellare identica in 677 gallery, ovviamente pubblicate tutte lo stesso giorno o la stessa settimana.
Dalla scoperta della Del Pasqua in poi, ho capito che i tentativi di fidelizzare i clienti anche usando Instagram e fare progetti di storytelling a lungo termine, con un filo logico e coerente, non è una lotta contro i mulini a vento. Certo è più difficile, ma dà senso e dignità alla promozione e al marketing.
Piccolo Alert: Lucia non è una che vuole essere simpatica a tutti i costi; in alcune storie è polemica e assertiva. A me, che ritengo la simpatia una dote molto sopravvalutata, piace anche per questo.
Cristina Buonerba: come rendere interessante anche una lavanderia a gettoni
Quando parlo del mondo di Instagram lei ha sempre una menzione d’onore.
Crsitina Buonerba è una travel blogger con una spruzzatina di lifestyle, fa viaggi bellissimi e li sa raccontare davvero bene nelle stories ma non è solo per questo che oggi te ne parlo.
Cristina riesce a rendere instagrammabile anche una lavanderia a gettoni e un supermercato (a true story, controlla la sua gallery e dimmi se non ho ragione).
La seguo non solo because mi fa sognare con i suoi viaggi, non solo perché spesso fa ridere ma anche per captare idee e cercare di rendere la mia gallery interessante anche quando non credo di aver nulla di interessante da fare/dire.
Lei è la dimostrazione che, anche attraverso le immagini, la vita è più vita se oltre a viverla la sai raccontare.
Nb. Tempo fa ha scritto un post su come imparare a fare foto per Instagram per In My Suitcase. Leggi e impara!
Stefania, per gli amici Ahnia: lezioni pragmatiche di insta-foto
Se si parla di Instagram non solo per guardare belle foto ma anche per un aspetto “didattico”, cioè per imparare a usarlo bene e a fare belle foto, Stef.ahnia, che è una bravissima fotografa, ti aiuterà attraverso le sue storie alcuni segreti del flat lay e della modalità on the table (ma non solo) e ad utilizzare diverse risorse adatte a diventare instagrammer pro, in grado di fare la differenza.
Occhio alle sue storie in evidenza: svelano molti trucchi adatti a rendere la tua gallery sempre più bella, graficamente coerente e professionale.
Anche a lei va un premio per l’originalità e una menzione d’onore per gli Ad creativi, da quando ha usato dei prodotti offerti da un noto brand di make up come… acquerelli per un quadro astratto.
Sogni in Valigia: ed è tutta un’altra story
Si fa presto a dire “instagram story”!
Se da un lato Valeria Mundo di Sogni in Valigia è già una influencer e brand ambassador che non ha bisogno di molte presentazioni, dall’altro vi dico di far caso al montaggio immagini-filtri-musica di alcune sue insta stories. Roba che i registi degli spot delle grandi aziende si devono proprio levare e far spazio, perché qui c’è solo da imparare!
Io cerco di trarre spunto e ispirazione da loro, perché chi fa le cose bene mi motiva tantissimo e mi dà adrenalina. Tuttavia, siccome non ho mai abbastanza insegnanti, se hai altri profili da proporre please, segnalameli nei commenti spiegandomi che cosa posso imparare da loro. Grazie!
8 Comments
-
denise
Ottimi consigli, non conoscevo questi profili!
-
Dani
Anche Instagram è un’arte! Grazie per i preziosi suggerimenti, che terrò sicuramente in considerazione.
-
Grazia
Sto cercando di imparare di più su questo nuovo social e ti ringrazio per queste ispirazioni! Conoscevo (e anche pochissimo) solo thelazytrotter, rimedierò 🙂 Seguo con piacere anche @heleneinbetween, anche lei con un blog oltre che un profilo IG seguitissimo. Di lei, a parte le foto, mi piacciono molto le stories, informative ma anche ironiche.
-
Arianna
Sono ancora novellina di Instagram perché lo uso da circa un mesetto, ma il tuo post sono certa che mi sarà utilissimo. Già il fatto che tu abbia selezionato dei profili con cura sicuramente potrà indirizzarmi su alcune peculiarità su cui ancora non mi sono soffermata.
-
Rosalba Fantastico di Kastron
Un bel racconto. Complimenti.
Mi permetto di segnalare un blog in particolare. Tutto ciò che “Sogni in valigia” pubblica ha un sapore di Fiaba Contemporanea. Sono bravissimi nei testi e nelle foto. Una meraviglia leggerli. 💖
natascia
Considerando che fino a poche settimane fa non sapevo nemmeno come si faceva una storie, spero che questo tuo post possa essermi di aiuto!! Nel frattempo sono andata a cercarmi i profili da te menzionati (senza tralasciare ovviamente il tuo 😉 !!)