Perché creare un blog nell’epoca dei social?

Creare un blog è un’idea strategica anche e soprattutto se sei una persona attiva sui social. Ti spiego perché proprio ora nei hai bisogno (anche se non ami scrivere)

(Se vuoi, puoi scorrere a fine articolo e “ascoltare” i contenuti di questo articolo, con un podcast di 6 minuti).

Siamo nell’epoca in cui ogni anno approda nelle nostre vite un nuovo social network, che accontenta le modalità e esigenze narrative di una fetta di mercato e di una frazione di utenza. Per ogni social “che ce la fa”, mille altri ci provano, nel senso che vengono progettati, costruiti, lanciati… ma non raggiungono il successo sperato.

Nell’epoca in cui possiamo narrare tutto, dalla nostra etica aziendale ai nostri viaggi, dalla qualità dei nostri prodotti ai nostri pensieri personali su Facebook, Instagram, LinkedIn, Youtube, TikTok, Clubhouse, Twich… perché creare anche un blog, aziendale o personale?
Si tratta davvero di uno sforzo necessario?

Risposta:
Sì, è utile e necessario, soprattuto se sei attiva sui social. E, aggiungo, se sei già attiva sui social lo sforzo da fare è minimo in confronto a quello che fai per riempire di contenuti di valore i tuoi vari canali.

Metti i tuoi contenuti in una casa tua e non regalarli solo alle piattaforme degli altri

app per nomadi digitali

Essere un utente attivo di vari social o delle piattaforme di condivisione sul web, con contenuti propri che siano testuali, visivi o vocali (come nel caso di Clubhouse o dei podcast), vuol dire che crei molti contenuti, di vario tipo.
Non vuol dire, come molti amano farti credere, che lo fai solo per ego e vanità o per spiattellare la tua vita: se sei attiva sui social vuol dire che ami raccontare.

Che si tratti della tua quotidianità, di quello che indossi o del perché lo indossi, raccontare le tue scelte ti motiva.
Se la tua community ti segue, vuol dire che lo fai anche bene.

Mettere questa motivazione e energia in un blog tutto tuo è come passare dall’arredare finemente una camera in affitto durante gli anni di università e arrivare a costruire e arredare punto per punto, angolo per angolo, una casa tutta tua. Il tuo regno.

Persino il tu piccolo impero.

La vita di un contenuto su un blog è infinitamente più lunga che su un social

Chi vive i social e crea contenuti di valore, utili e belli, vive la costante frustrazione di sapere che ogni contenuto ha una vita organica breve.

Non permettere ai tuoi contenuti, che magari hai creato con zelo, inventiva e attenzione, di sparire con la velocità imposta dai social.
Un blog post scritto in ottica seo permette ai tuoi contenuti di essere trovati da un numero sempre maggiore di persone con il passare delle settimane e anche degli anni.

vendere prodotti digitali

Creare un blog anche se non ami scrivere. Sì, ha senso anche questo.

Esistono ormai tantissimi template (cioè le strutture grafiche dei siti e blog) gratuiti adatti ad ogni esigenza, che ti permettono di avere un blog che sia, ad esempio, un luogo in cui raccogli e mostri i tuoi video che hai già caricato su YouTube.

Ma perchè mettere i miei video su un blog da YouTube se sono già su YouTube?
Per quanto detto ai paragrafi precedenti, ovviamente.

Perché inoltre è possibile indicizzare a dovere anche un blog che ha poco testo e molto visual, anzi, gli algoritmi dei motori di ricerca inizieranno a premiare sempre di più i contenuti visivi e audio (quindi, anche se hai un podcast è bene che tu crei un blog, luogo ideale dacci fare arrivare nuovi iscritti tramite contenuti indicizzati).

Ovviamente, se hai bisogno di una mano per indicizzare i tuoi contenuti puoi rivolgerti a me 😉

Qui ci sono i dettagli dei percorsi che possiamo fare insieme, compreso una singola consulenza per ridare una nuova direzione al tuo blog, se già esiste ma non sai come farlo decollare.

Serve un “hub” che riassuma tutti i tuoi contenuti in una sola casa.

Se davvero crei contenuti di valore e usi i social per veicolarli, che si tratti di contenuti aziendali o personali, è bene (sia in ottica strategica che di soddisfazione personale) che esista un posto che li possa armonicamente riassumere tutti.

Da questo blog, ad esempio, puoi facilmente vedere e avere accesso ai miei contenuti Instagram e Twitter e al mio podcast.

Proprio il blog può essere il modo per aumentare le tue community social!

Vuoi aumentare i tuoi follower su Instagram (o TikTok et sim.)?
Il blog e il traffico organico possono essere la tua scelta strategica ideale.

Scopri come nel dettaglio, scrivo tutto qui.

2 Comments

  • Michela

    D’accordissimo su tutto! Io amo scrivere, e i social non mi hanno mai dato la stessa soddisfazione del blog. Il mio blog è casa mia, “arredata” con impegno, ricca di contenuti pensati per restare. Chi vuole venirmi a trovare può farlo sempre, senza il rischio di perdersi i contenuti “effimeri” a causa di un algoritmo social sempre in cambiamento.

    Scrivo di Moda Etica e Sostenibile. Se ti va di passare “a casa mia”, ti offro un caffè 😆

    Grazie Sabrina!
    Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *