Mare, spiagge e tintarella.
Così è da sempre conosciuta la Versilia, un territorio che fin dal 1800 attira turisti italiani ed internazionali.
Dopo il grande boom degli anni Sessanta, quando la Versilia era meta delle vacanze estive di vip, industriali, intellettuali ed artisti la sua fama è cresciuta sempre di più.
Il motivo è presto detto: si tratta di un territorio che ha davvero molto da offrire e che si caratterizza per un mix di elementi in grado di soddisfare ogni esigenza di viaggio.
La Versilia, infatti, è molto di più di mare e spiaggia dal momento che offre città dal grande fascino, eventi ed attrazioni che arrivano fino alle vicine montagne. Scopriamo, sulla base dei consigli che offrono portali specializzati come Versiliamo, quali sono le 9 cose che ti faranno innamorare della Versilia anche se la lista potrebbe essere decisamente più estesa!
La spiaggia ed il mare

Partiamo da qua, uno dei motivi che rendono famosa la Versilia e non potrebbe essere diversamente.
Questo tratto di costa Toscana, bagnato dal Mar Ligure e non dal mar Tirreno come in molti pensano, si caratterizza per spiagge sabbiose che si estendo per chilometri e chilometri.
La costa vede la presenza di stabilimenti balneari, che si estendono da Torre del Lago fino a Forte dei Marmi, che offrono ai bagnanti tutti i comfort che possono richiedere.
Tra questi bar e ristoranti sul mare, piscine, aree gioco per bambini, parcheggio privato e spazi dedicati agli sport di spiaggia. Gli stabilimenti si differenziano molto tra loro sia come clientela che come fascia di prezzo.
In particolare da quelli a gestione familiare di Viareggio fino agli stabilimenti di super lusso di Forte dei Marmi dove si incontrano solitamente calciatori, VIP e politici. Non mancano, però, tratti di costa destinati a spiaggia libera. In particolare tra Torre del Lago e Viareggio si estende una spiaggia libera di oltre 5 chilometri con pineta alle spalle e dune. Un posto dove vivere il mare completamente immersi nella natura!
La movida

Quando si pensa a una vacanza il divertimento non ho mancare ed in Versilia è assolutamente assicurato. Basti pensare che in questa zona si concentrano alcuni dei locali più famosi di tutta Italia.
Giusto per citarne alcuni si pensi al Seven Apples di Lido di Camaiore, al famoso Twiga di Marina di Pietrasanta ed alla Capannina di Franceschi che dal 1929 offre il divertimento a turisti e cittadini. Queste discoteche sono aperte tutto l’anno e non solo nel periodo estivo.
I tramonti dai pontili

I tramonti in Versilia sono spettacolari, con il sole che scompare piano piano nelle acque del mare. Per osservarli al meglio il consiglio è quello di farlo da uno dei pontili versiliesi. Ce ne sono tre, uno più bello dell’altro. Partiamo da quello di Forte dei Marmi, il più “anziano” tra quelli versiliesi ed un verso e proprio simbolo della città.
Splendido il pontile a Tonfano (frazione di Marina di Pietrasanta) che si estende nel mare per centinaia di metri ed offre una grande piazza circolare alla sua estremità dalla quale ammirare tutto il mare.
L’ultimo pontile si trova a Lido di Camaiore ed è dotato di un bar all’estremità dal quale gustare un aperitivo con vista tramonto: uno spettacolo da non perdere per chi passa qualche giorno di vacanza in questa zona.
Lo shopping a Forte dei Marmi

Potremmo definire questa località una vera e propria boutique a cielo aperto, del resto è tra le più famose in Italia per lo shopping di alta moda. Nel centro pedonale cittadino ci si può perdere tra i negozi delle grandi firme tra cui Gucci, Dolce e Gabbana, Versace, Patrizia Pepe, Prada. L’elenco potrebbe essere davvero molto esteso considerando la quantità di negozi che si concentrano nel piccolo centro pedonale cittadino. Da non perdere, inoltre, il tradizionale mercato che si tiene il mercoledì e domenica (soprattutto nel periodo estivo). Non si tratta, infatti, di un mercato tradizionale. Si possono trovare, infatti, bancarelle che vendono prodotti di abbigliamento ed oggettistica per la casa di alcuni dei migliori brand a prezzi scontati. Durante il periodo estivo è frequente incontrare i VIP in giro per le bancarelle alla ricerca dell’affare.
L’arte a Pietrasanta

Pietrasanta, conosciuta come la “Piccola Atene” , è la patria dell’arte. Gallerie d’arte ed opere (in particolare sculture) si trovano in tutto il piccolo centro cittadino. Una città che è un piccolo gioiello dove mostre ed eventi culturali si susseguono durante tutto l’anno. Da non perdere la sera considerando il gran numero di locali per aperitivi e ristoranti in tutto il centro pedonale cittadino.
Il Carnevale di Viareggio

Una manifestazione famosa in Italia ed in tutto il mondo che ogni anno attrae migliaia e migliaia di turisti. Il Carnevale viareggino è famoso per i grandi carri allegorici realizzati dai maestri della cartapesta nella cittadella del Carnevale. I temi della satira, della politica e dell’attualità vengono ogni anno trattati in modo irriverente e divertente. Un evento da non perdere che si tiene ogni anno tra Febbraio e Marzo.
La vicinanza delle città d’arte toscane

Da non sottovalutare, quando si pianifica una vacanza in Versilia, la vicinanza con le splendide città d’arte toscane. In particolare Pisa e Lucca distano soltanto 20-30 minuti in auto e sono raggiungibili con mezzi pubblici (sia autobus che treno). Anche Firenze è vicina, raggiungibile in meno di un’ora in auto o con il treno. Per chi non le ha mai visitate potrebbe essere davvero un’ottima occasione per alternare una giornata culturale alla tintarella al mare.
Le Alpi Apuane

In Versilia è possibile passare in poche decine di minuti dal mare alla montagna! Proprio così considerando che tutto il territorio ha come cornice le Alpi Apuane. Qua si trovano molti sentieri e percorsi per appassionati di camminate in montagna e trekking. Non mancano, inoltre, rifugi dove poter mangiare prodotti della tradizione e dormire per vedere lo spettacolo dell’alba.
Una vacanza in bicicletta

Quando si parla di vacanza si intende anche staccare dalla routine e dalla frenesia quotidiana. Questo significa, soprattutto per chi vive nelle grandi città, essere schiavo dei mezzi pubblici o dover affrontare interminabili code in auto o decine di minuti alla ricerca di un parcheggio. Bene, la Versilia è il luogo perfetto per spostarsi in totale relax e comodità con la bicicletta.
Sono davvero tante le piste ciclabili che offre il territorio, tra cui quella che corre a fianco del viale a mare da Viareggio a Forte dei Marmi.
Quando tornerete a casa avrete dimenticato lo stress quotidiano degli spostamenti!

Questo post contiene link nati da collaborazioni o sponsorizzazioni.
Come sempre, inserisco nei miei post solo link in linea con gli argomenti e che reputo possano essere utili per i miei lettori e lettrici
Lascia un commento