Farsi foto da sole: come fanno instagrammer e blogger?

Come farsi foto belle… da sole? Esistono dei trucchi che instagrammer, blogger e content creator usano? Ebbene sì, vi spiego i trucchi più semplici che danno belle soddisfazioni. 

Ve lo siete chiesto tutti e tutte (quasi) e qualcuno ha avuto anche la possibilità di chiederlo a qualche amica auto-fotografante: Ma le blogger e le instagrammer come fanno a farsi foto  carine, spesso anche molto belle e particolari, da sole? 
Come è possibile fare quelle meravigliose foto artistiche a prova di feed su Instagram, spesso solo con uno smartphone? 

Si dice che qualcuno abbia un partner che si sacrifica a fare da fotografo (o da cavalletto), tanto che il mondo del web ha coniato il nome di “instagram husband” per indicare quei partner (maschi) che fanno foto da Instagram alle loro compagne.

Ma in realtà moltissime instagrammer, blogger e fotografe viaggiano da sole e comunque sanno farsi benissimo degli autoscatti di tutto rispetto, senza dare fastidio o senza chiedere sforzi a nessuno (e io sono una di quelle).

Come si possono fare foto con quei paesaggi mozzafiato e lei che, di spalle, cammina disinvolta in punta di piedi o tacchi a spillo sulla cima del Vulture?

Chi ti fa quegli scatti (mentre non te ne accorgi) a bordo piscina?
Insomma, come farsi una bella foto da sola?

Foto belle da fare in casa_ragazza dai lunghi capelli castani e ricci (sabrina) legge una rivista sul letto
Autoscatto con reflex e treppiedi

Io stessa, quando mi chiedono chi mi fa le foto, ormai capisco che la mia scusa del nano-fotografo nascosto nel trolley non regge più e capisco di dovere delle spiegazioni.

Leggi anche questa guida sulle
 foto belle da fare in casa: metodi facili e spunti creativi

Oltre alle spiegazioni, allora, do anche delle dritte e dei consigli per chi, tra una domanda ironica e l’altra, magari vorrebbe riuscire a farsi delle belle foto da sola, senza essere molesti con passanti, amici, partner.

Dunque io, quando sono da sola, uso questi metodi.

Intanto seguimi anche su Instagram 

Farsi foto da sole… con un “semplice” autoscatto 

Sabrina_porto di rimini_golden hour
Una delle foto più belle che mi son fatta da sola, con un autoscatto e cavalletto.

La cosa più ovvia: se hai una macchina fotografica o un cellulare che ti dà almeno 10-20 secondi di tempo per correre dall’altra parte del treppiedi e metterti nella tua posa prescelta, puoi usare questa tecnica.

Pro: è una tecnica antica come il mondo, i peggiori ritratti di famiglia sono tutti nati così.
Contro: appunto… i peggiori ritratti di famiglia. Per far uscire decente lo scatto in modalità auto, senza un controllo remoto (cioè telecomando) e senza un display che ti mostri in anteprima il risultato, devi studiare bene ogni dettaglio prima di impostare il tutto. E probabilmente rifarlo più volte.

Le foto possono venir fuori molto carine, ma ci devi mettere del tempo e… rilassarti. Cerca di non sentirti in imbarazzo.

Obiettivo (abbastanza economico) perfetto per i ritratti

come farsi da sola bei ritratti strumento

Se usi una reflex Canon ti consiglio un obiettivo che dà tantissime soddisfazioni quando fai ritratti: Io uso Yongnuo, una marca credo cinese, assolutamente adatta alla mia Canon, che crea un bellissimo effetto sfuocato molto morbido intorno al viso, per cui tu risulti… il centro della scena.

Provare per credere, minimo sforzo, massimo risultato.

Yongnuo yn35 mm Canon – Obiettivo per fotocamera DSLR

Autoscatto avanzato

sabrina_rimini suite hotel_iacuzzi
Farsi foto da sole, con un treppiedi tascabile

Per farsi foto da sole, esistono in commercio dei piccoli treppiedi dell’apertura e ingombro molto simile ad un selfie stick (che quindi stanno comodamente in borsa), muniti di telecomandino.
Dunque una volta impostata l’angolazione dello scatto che vorresti puoi avere con calma il tempo di metterti in posizione e fare un po’ di scatti semplicemente premendo il pulsantino.

Pro: Molto pratico, utile e ti rende davvero autonoma.

Contro: non me ne vengono in mente, se non il fatto che puoi usare solo il cellulare e non una reflex. 

Da quando io uso questo treppiedi Tacklife… non ho più bisogno di farmi fare foto da altri e tutti questi “altri” mi sono profondamente grati.
Un acquisto che ti consiglio davvero!

Autoscatto PRO

Sabrina davanti al castello di Santa Severa - articolo Dormire in un castello in Italia

Lavorando negli ultimi periodi con instagrammer soprattutto in ambito fashion o travel+fashion, ho conosciuto alcune influencer che utilizzano metodi sofisticatissimi e intelligenti per farsi ottimi scatti da sole, con piccoli strumenti super-pro.

Una di queste è Francesca Giagnorio,  bravissima blogger esperta in autoscatti, che utilizza delle App e macchina fotografica con connessione wi-fi per vedere in real time sul cellulare quello che si vede nell’inquadratura e settare le impostazioni della macchina fotografica a distanza, quando sei già nel punto in cui vuoi fotografarti.
Sceglie con calma la posizione, setta la luce, l’ISO, il focus e fa diversi scatti (in modalità raw, di modo che nel post editing non si perda qualità).
Ogni macchina fotografica può avere una sua apposita App oppure ne esistono alcune compatibili con tutte, come questo qui sotto (altro ottimo acquisto).

Pro: tutto.
Contro: devi essere competente, brava e paziente come Francesca. 

Video in alta risoluzione

io accanto ad una cabina telefonica a londra, mentre passa un taxi

Questo metodo è il mio preferito. La versione un po’ più furba dell’autoscatto, in cui comunque devi mettere il telefono o la videocamera nella posizione che ti serve per riprendere il tuo background di interesse.

Poi però, invece di fare una corsa nella posizione prefissata e metterti in posa con la peggiore espressione di tensione disponibile, puoi muoverti liberamente (ma lentamente).
Puoi sederti sul muretto, camminarci di spalle, saltare di sotto, stenderti, parlare di alta politica con i tuoi amici immaginari.

Poi riprendi il cellulare e guardi il video muovendo il cursore con lo STOP attivo di modo da scegliere il decimo di secondo in cui la tua espressione è accettabile e l’inquadratura è quella giusta.
Salverai sì e no due frame su un video di 5 minuti, il che lascia capire come mai sia così difficile venire bene in foto per chiunque.

Pro: funziona e possono venir fuori scatti davvero meritevoli e particolari!
Contro: il senso del ridicolo che ti assale e con il quale dovrai fare i conti per tutta la vita.

Raccomandazione: quando fai questo tipo di auto scatto, che poi è, di fatto, un auto video, muoviti lentamente, altrimenti i frame potrebbero venire imperfetti, mossi. 

Inoltre questo metodo è utile non solo per fare delle foto carine e creative, ma anche per creare dei piccoli reel da pochi secondi (quelli che in genere portano più angagement e visualizzazioni). 

Leggi anche i miei consigli per essere fotogenici e per venire bene in foto.

Chiedi ai passanti
 

Metodo poco pratico se vuoi farti 58 foto al minuto, ma ben spendibile quando sei davvero di passaggio in un posto come un viale, una stradina di paese, una campagna con poca gente o al contrario una piazza con molti turisti.

In quest’ultimo caso, non c’è bisogno di imbarazzarsi perché prima o poi qualcuno ti chiederà di ricambiare il favore e si è tutti sulla stessa barca.

Pro: non servono giochetti strani, treppiedi e impostazioni.
Contro: difficilmente verranno fuori foto memorabili, ma saranno scatti da tenere comunque come ricordo.

Selfie Stick

Pro: nessuno
Contro: Il slefie stick.

Vi prego, era già una soluzione pessima quando non c’erano altre mille soluzioni come quelle appena elencate. 

Meglio un onesto Selfie

retrospettiva sul 2016 - in my suitcase

Tanto ormai nasciamo tutti con la mutazione genetica del braccio telescopico e se l’inquadratura si allarga sul lato opposto al braccio che tiene il telefono possiamo anche non far venire il braccio nella foto e farlo sembrare un close up sul nostro viso, scattato da un alieno di passaggio.

Se riesci, in post produzione, a regolare la messa a fuoco (sul tuo viso o sul panorama, decidi tu) e il bilanciamento dei colori, puoi venir fuori anche una foto degna di una galleria instagram di tutto rispetto.

NB. oggi ci sono molti telefonino con la modalità ritratto incorporata, per cui tutti questi passaggi di post produzione non servono.

Alcune piccole regole per farsi un bel selfie… 

  • Prendi l’inquadratura dalla video camera frontale ma poi scatta con quella del retro del cellulare. La foto sarà più nitida.
  • Fai i tuoi selfie dove ci sono luci dirette ma non troppo forti (es. davanti ad una finestra ma con una tenda bianca, in un cono d’ombra ma in una giornata di sole);
  • Incornicia la faccia con le mani (poggiando il viso sul palmo, toccandoti la fronte, poggiando quasi casualmente indice e medio sulle guance).
  • Se il tuo cellulare lo permette, usa la modalità ritratto; sarà più simile (diciamo) ad un doppio focus della reflex, almeno quello è l’effetto che si vuole ricreare.

vendere consulenze

 

Mi dite quali sono i vostri metodi di autoscatto?

come farsi belle foto da sole
come farsi belle foto da sole – condividi queste informazioni anche su Pinterest

7 Comments

  • Gianni Armano

    Esistono anche un sacco di fotografi non professionisti, ma appassionati di fotografia, che spesso cercano persone per avere sempre foto nuove da pubblicare anche loro. Io ho anche buona disponibilità.

    • Sabrina - In My Suitcase

      Anche questo è un ottimo spunto, anche per un nuovo articolo! So che in diverse città d’Europa ci sono dei servizi di “fotografi-guide” che ti portano negli hotspot più belli della città e fanno foto per te

  • Michela

    L’alternativa al selfie-stick e alla modalità autoscatto è il bottoncino bluetooth per scattare a distanza 😀 Basta cercare “Bluetooth Wireless Shutter Remote Control”, assomiglia ai dispositivi per aprire e chiudere la serratura dell’automobile. Si trova anche per pochi euro su quei famosi siti di robina cinese 😀 Il link d’esempio ce l’ho ma non vorrei spammare… Io l’ho scoperto tempo fa grazie ad una foto su Instagram (non ricordo quale né l’utente) e adesso sto aspettando che me lo consegnino, voglio provarlo anche perché questi giochini / accessori per smartphone sono come una calamita per me!

  • La ragazza del tè

    ottimi consigli da prendere in considerazione 🙂

  • Alessandra

    Lo ammetto, se sono da sola fermo i passanti! Il selfie stick, oltre ad essere veramente brutto, è anche pericoloso… mi viene da ridere mentre lo scrivo, sembra assurdo ma la gente in Asia ha incidenti anche mortali! Tanto che in certi “selfie spot” l’hanno vietato… Ho invece un sacco di problemi con il selfie “classico” che mi viene bene solo quando lo faccio insieme alle mucche 🙂 A questo punto corro a leggere il tuo post Come fare per venire bene in foto!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *