Cibi vegetariani e tipici che ho mangiato a Timisoara

Read it in English 

Dai che lo so! Di fronte alle offerte incredibili della Wizzair e della Ryanair di questi giorni vi state chiedendo se valga la pena o meno di andare a Timisoara!

Rispondo alla domanda: sì, vale il viaggio. Poi per quei costi ancora di più!
Maggiori argomentazioni a questa risposta nel post

“Guida alle cosa da fare e da non fare a Timisoara”. 

Qui mi voglio soffermare su quello che sta diventando un post fisso per ogni destinazione, cioè il lato mangereccio di ogni viaggio. Foodie e Veg, ovviamente.

cibo veg e tipico da assaggiare a Timisoara

Ecco i cibi e i luoghi in cui mi sono oltre che rifocillata anche riparata nel mio viaggio in una fredda Timisoara.

Formaggio fritto con verdure grigliate

formaggio fritto con verdure grigliate a timisoara

Esperienza simile a quella bosniaca: quando ancora non sai leggere bene nella lingua del menu o orientarti, cerca di mimare il concetto di “vegetariana” e la prima cosa che ti verrà proposta è questa.

Formaggio locale, fresco o fritto (spesso fritto) e verdure grigliate.

Tra le rappresentazioni migliori del genere, quelle del raffinato benché economico ristorante Casa Cu Flori, in Str. Alba Iulia nr.1, non distante dal parco civico. 

Spätzle (simil-noodles di pasta all’uovo)

Spaetzle in Timisoara

Gli spätzle sono piccoli nodini di pasta all’uovo bollita che, un po’ come la nostra pasta, possono essere serviti con molti condimenti, ed essere sia asciutti che al brodo. La versione in brodo non la preferisco.

Li ho provati con formaggio. Buoni, ma non la cosa che ho preferito (ma credo sia dovuto al fatto che non sono un’amante della pasta e delle sue varianti, e questi un po’ me la ricordano).

Da provare, comunque, quelli serviti da Bunicii, in Strada Onitiu Virgil nr 3.

Il locale il cui nome è traducibile come “dalla nonna” è accogliente e tipico ma non manierista, i piatti proposti sono soprattutto quelli della regione di Banat, ma il posto si distingue non solo per i piatti tipici.

Polenta con crema di rafano (Bulete de mamaliga, sos de hrean)

palline di polenta con crema di rafano - cibo tipico e veg a timisoara

Le ho provate in un ristorantino tipico in Plata Victoria. Di certo uno dei locali più turistici del mio viaggio rumeno, ma abbastanza decadente per non farmi sentire di essere seduta in una cartolina.

Ho mangiato ottime polpettone di polenta fritta e formaggio locale fuso.

La salsina di rafano (sos de hrean) molto aromatica perché evidentemente il rafano era molto fresco, era ottima sia con la polenta che con il formaggio.

Ma io che sono una viziosa del rafano l’ho anche mangiata spalmata sul pane rischiando l’evaporazione della cartilagine nasale e delle vie aeree.

Pasta fritta con formaggio (Langosi cu Branza) 

street food timisoara

Poi si deve per forza passare allo street food.
Sulla piazza-viale che unisce il teatro dell’opera alla cattedrale ortodossa (insomma, sul prolungamento di Piazza Vittoria) ci sono diverse vetrine di piccole rosticcerie che si affacciano in strada e servono le loro prelibatezze.
Se riesci a non guardare troppo i Fifi dog con salsiccia e pollo (in foto) e capisci subito che non puoi mangiarne per motivi etici oltre che estetici, chiedi un Langoshi cu Branza, frittelle di pasta con formaggio molto simile alla feta.

fried-dough-with-feta-cheese-1-1
Cornulete cu gem (Cornettini con la marmellata) 

Se sei fortunata, li troverai come scelta nella colazione del tuo hotel. Comunque sia, potrai trovarli in ogni pasticceria, ai mercatini di strada e nelle caffetterie.
I cornulete cu gem sono dei biscottini a forma di cornetto con la marmellata. Possono essere più duri o con la pasta meno biscottata (e io ho preferito la seconda versione).

dolcetti tipici rumeni a timisoara

Provali e commentali qui con me! E aggiungi altro alla lista, se hai avuto modo di provare altro cibo tipico (anche non vegetariano va bene :-), io mi astengo per mera incompetenza).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *