Voli molto lunghi: vestire comodamente (ma con stile)

C’è chi crede che comodo e brutto // scomodo e bello siano dei binomi ingiusti ma inscindibili.

Ma io e soprattutto voi, viaggiatrici in direzione ostinata e contraria ai luoghi comuni, sappiamo che non è così, che è possibile trovare scarpe belle e comode e che se bella vuoi apparire… ma perchè mai devi soffrire?

Per noi, stare comode ma essere eleganti e mai inopportune è importante, perché il lungo e complesso viaggio della vita si può affrontare solo se ci si sente a posto, se ci amiamo. E questo vale anche per un lungo viaggio in aereo, ovviamente.

Ecco allora alcuni trucchetti per stare comode e non essere sciatte, rendendo naturalmente giustizia alla nostra incredibile bellezza, anche in voli intercontinentali molto lunghi.

Prediligi i leggings e le tute i migliori materiali 

Stare seduti per molto tempo mette a dura prova la circolazione e, a causa degli angusti spazi dell’aereo, muovere le gambe diventa un’impresa quasi impossibile. Leggings e tute sono la soluzione perfetta per chi vuole viaggiare comodamente senza rinunciare a sentirsi a proprio agio.

Nonostante la tuta non sia l’accessorio prediletto dagli amanti del tacco a spillo c’è un modo per essere cool anche indossando una morbida e comoda tuta, soprattutto ora che per fortuna abbiamo lasciato l’acetato in un cassetto dei ricordi da scordare.

Se vuoi includere un tocco di stile al tuo viaggio, allora non c’è da discutere, non ci resta che scegliere tra i brand prediletti dalle viaggiatrici più navigate e dalle travel influencer: Fila, Champions e Kappa. Quest’ultima in particolare con una collaborazione all’attivo con K-way, potrebbe essere la soluzione non solo per affrontare comodamente il volo ma anche per mettere in valigia un indumento che ti protegga dalla pioggia. Scegli lo stile del tuo prossimo viaggio e scopri su Stileo.it l’abbigliamento perfetto per te

Non solo di outfit vive la tua bellezza

cheap flight fares

Come ho già scritto nel mio post su come viaggiare comodi, un viaggio lungo in aereo ci mette in difficoltà per la pressione dell’aria, per l’affaticamento dei reni e la ritenzione liquida che ne segue. Quindi è importante bere molto, indossare meno trucco possibile e mettere di tanto in tanto crema sul viso e sulle mani e anche un po’ di olio sulle punte dei capelli.

Volare comoda, atterrare da diva

lavorare in viaggio - laptop e valigia

Ora, mettiamo caso che dall’altra parte delle tue dodici ore di volo ti aspetti il tuo attuale flirt. Io capisco perfettamente che non vuoi uscire da quel microcosmo chiamato aereo con la tua bella e comoda tuta, men che mai con i tuoi leggings che odorano dell’umanità che ti ha circondata nell’ultimo tratto di vita in aria.

Un piccolo trucco per atterrare come una delle attrici atterrate nell’ultima scena di Love Actually c’è: la travel bag. Prepara tutto il necessario per un cambio d’abito prima dell’atterraggio e chi ti aspetta all’arrivo non immaginerà mai che hai passato le ultime dodici ore guardando tutte le stagioni di Friends accartocciate sul sedile.
Un kit completo per rinfrescarti composto da uno spazzolino, un dentifricio, salvietta multiuso in microfibra, un pettine e il tuo make up preferito, cioè ciò che ti rende ogni giorno adatta alle storie su instagram, saranno di aiuto anche in aereo.

Per l’abbigliamento invece opta per qualcosa di pratico ma di stile allo stesso tempo. Jeans e maglietta/canotta, maglione largo ma non troppo o, meglio ancora, un cardigan, daranno quel look credibile da
“sai, mi getto nell’armadio al mattino e ne esco così, divina senza sforzo”.

Ovviamente, sneakers o ballerine sono quanto di più sexy possa reggere i passi di una donna che, più o meno senza trucco, scende da un volo intercontinentale.

Questo post contiene link nati da collaborazioni o sponsorizzazioni. 
Come sempre, inserisco nei miei post solo link in linea con gli argomenti e che reputo possano essere utili per i miei lettori e lettrici


28 Comments

  • MARTINA BRESSAN

    Io da anni ormai ho degli outfit da viaggio convalidati. Se viaggio per piacere leggins in estate (Jeans elasticizzati in inverno) con una felpa con cappuccio per proteggermi dall’aria condizionata. Mentre se viaggio per lavoro pantalone comodo, per quanto possibile, mentre sopra metto un maglioncino con collo alto (odio l’aria condizionata di certi voli). Una piccola trousse con spazzolino e dentifricio è sempre con me!

  • Greta

    io purtroppo con mio marito non prendo mai l’aereo perchè lui ha la fobia….. immagino comunque che ci si debba sentire comodi quando si devono affrontare dei voli di parecchie ore…… i tuoi consigli sono davvero validi

  • beatrice

    oddio questo post lo condivido tantissimo! guardo sempre malissimo quelle ch fanno 11 ore di volo coi tacchi a spillo e i pantaloni di pelle stretch, o i vestiti sintetici che puzzano dopo 1 ora…

  • Raffi

    Sottoscrivo tutti i consigli che hai dato. Io cerco sempre di viaggiare supercomoda e di cambiarmi e truccarmi poco prima di scendere dall’aereo. O, se non ci sono riuscita, almeno appena atterrata, prima di varcare le porte scorrevoli dell’uscita. 😉

  • Francesca Maria Matteucci

    Grazie per questi utili consigli, li terrò di sicuro presente al prossimo viaggio =)

  • Sabina Samogin

    Tutti ottimi suggerimenti. Io quando indosso i pantaloni della tuta, ovviamente rigorosamente neri, ci metto sopra un blazer, in modo da non essere troppo sportiva. Il jeans e il tacco li ho abbandonati da anni, anche se qualche rischiosa discesa dalla scaletta con tacchi veriginosi non me la sono risparmiata. Ora solo ballerine, sneakers e birkenstock

  • Make up addicted

    Terrò a mente i tuoi consigli per il mio prossimo viaggio in America

  • Sara Chandana

    Leggins e maglione, o t-shirt extra large, fanno ormai parte del mio abbigliamento in viaggio da tempo. Adoro volare con compagnie arabe perché a bordo, di solito, trovo sempre cremine e profumi a disposizione. Loro la sanno lunga! 😀

  • Lemurinviaggioh

    La travel bag è un’ottima idea! Quando faccio voli lunghi, approfitto dello scalo per una rinfrescatina, ma non ho mai pensato di reidratarmi con creme ed olio per capelli durante il volo. Grazie per la dritta!

  • Lost Wanderer

    Ho scambiato i jeans per i leggings da anni ormai e non credo tornerò mai più indietro. Accoppiata perfetta con un bel maglione largo e lungo preferibilmente con cappuccio da tirare giù fino agli occhi per poter dormire ancora meglio e ballerine sono il mio go-to ormai. Al cambio d’abito non avevo mai pensato pero al trucco nelle toilette prima dei controlli, sempre!

  • Valentina

    Grandi idee e suggerimenti per i viaggi lunghi. Anch’io cerco di viaggiare comoda ma sempre con un pizzico di glam, anche se all’arrivo difficilmente mi aspetta il red carpet, e anch’io come te ho avuto l’idea di scrivere i consigli su come sfruttare al meglio i viaggi in aereo.

  • Small Shed

    D’accordissimo sull’evitare robe scomode tipo jeans, ho fatto solo un volo con dei pantaloni scomodi e mai più! Ora la mia divisa d’ordinanza da volo è pantaloni bracaloni all’asiatica. Semplicemente perfetti e anche stilosi!

  • Viaggiatori per Caso

    Tute chic e leggings sono anche i miei compagni di volo preferiti! I leggings però su voli particolarmente “condizionati” mi hanno fatto soffrire il freddo, così ultimamente li ho sostituiti con i jeggings, comodi come un pigiama ma più coprenti!

  • Hang Around The World

    Per me i leggings quando viaggio sono una benedizione, comodi per ogni esigenza. Poi con le ultime tendenze sono così fashion ahahah – Amalia

  • Maria Domenica Depalo

    L’outfit da viaggio genera sempre questioni spinose sulla propria presentabilità post-viaggio. Personalmente mi piace molto l’idea della travel bag con il cambio da fare prima di atterrare.
    Maria Domenica

  • Stella Fabbrini

    Io viaggio spesso in jeans larghi in fondo e scarpe comode. La crema perle mani è un buon suggerimento, io me la dimentico spesso!

  • Simona

    La mattina mi butto nell’armadio e ne esco da dive è spettacolare! Io arrivo sempre che sembro una scappata di casa. Occhiaie, tuta e zero trucco. Dovrò imparare a portarmi la bag per il restauro veloce proprio come suggerisci tu 😉

    • Sabrina - In My Suitcase

      In realtà in volo il trucco proprio sconsigliato perchè l’aria depressurizzata secca la pelle! quindi fai bene! vai di creme e oli per tutto il volo e poi giusto un tocco di rimmel e copri occhiaie (noi olivastre ci capiamo drammaticamente) e via sul ed carpet.

  • Noemi Bengala

    Al cambio d’abito prima dell’atterraggio non avevo mai pensato. Io sono una di quelle che viaggia comoda ma non troppo, nel senso che devo avere almeno un filo di trucco e un accessorio glamour che mi metta anche di buon umore 😉

  • Cheapessay

    😊😊 grazie Sabrina – In My Suitcasecheap essay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *