Regali per freelance: idee, spunti e presupposti di partenza per i nostri cari, lavoratori da remoto.
Essere freelance, cioè lavoratori e lavoratrici da postazione remota, è uno stile di vita. Certo, sempre più diffuso e quindi anche un po’ più “compreso”; tuttavia, nel mondo del posto fisso visto ancora come un traguardo, è speso difficile capire le dinamiche di chi, per necessità o per scelta, fa la vita del freelance.
Caratteristiche principali per chi lavora in modalità freelance:
flessibilità, iper connessione, velocità, talvolta confusione e quindi bisogno di restare concentrati.
E, possibilmente, in salute.

Per chi ha amici o parenti lavoratori freelance e vuole fare dei regali che sì, si adattino ad uno stile di vita così post moderno da essere quasi distopico, ma vogliono anche conservare il senso fisico della strenna, ecco che ci sono alcuni regali sempre graditi e utili.
Ecco quali regali puoi fare ai tuoi amici freelance.
Regali per la salute e il benessere psicofisico
Palestra sì, ma con Personal Trainer

La salute prima di tutto. Da freelance, circondata da freelance, mi rendo conto che dedicare del tempo allo sport e al movimento è una pratica trascurata più o meno sempre per lo stesso motivo: la mancanza di tempo. Che in realtà, non è davvero mancanza di tempo bensì la percepita impossibilità di organizzare il tempo disponibile per pianificare un buon allenamento (e non spendere soldi a casaccio in abbonamenti annuali in palestra che non verranno utilizzati).
Ecco che subentra qui la grande idea di regalare un abbonamento periodico in una buona palestra con personal trainer , di modo che anche il tuo amico freelance possa avere un utile supporto in un percorso sportivo ritagliato sulle sue esigenze di flessibilità.
Regali per freelance, per invogliare a non restare troppo seduti

In un momento storico di lavori molto sedentari, un freelance che lavora da casa non esce e non cammina neanche per andare in ufficio.
In periodi particolarmente intensi, tra scadenze e consegne, si può arrivare a fine giornata senza aver fatto neanche 100 passi e non rendersi conto di quanto questo vada contro la nostra natura.
Esistono allora dei piccoli strumenti che servono a monitorare passi, consumo calorie, qualità del sonno e frequenza cardiaca e che, soprattutto, mandano degli alert (suono o vibrazione) quando si sta seduti per troppo tempo.
Non è una trivialità: questi strumenti, come il “fitness tracker”, ti raccontano i segnali del tuo corpo, ti costringono a pensarci almeno una volta ogni due ore, ti costringono a ricordare che hai un corpo e che esso ha necessità anche quando siamo troppo concentrati a scrivere un report da mandare entro… ieri.
Io ho sperimentato l’utilità, per la consapevolezza corporea e il monitoraggio dell’allenamento, di un cardio frequenzimetro: l’ho provato durante un’esperienza di Personal Training presso la palestra di Rimini Steven Sporting Club e in un paio di ore ho capito un bel po’ di cose sul reale stato di allenamento del mio organismo.
Corsi/Percorsi di meditazione

Come già detto, vivere in ritmi così altalenanti, per altro in un micro cosmo nazionale in cui la maggior parte delle persone ha ancora dei tempi fissi da dedicare a lavoro/famiglia/svago, può essere molto alienante e lasciare un segno di disagio anche inconsapevole e inconscio.
Sono certa che nei prossimi anni nasceranno branche di psicologia del lavoro create ad hoc per le nuove tipologie di lavoratori da remoto, ma nell’attesa che la scienza medica venga in nostro aiuto, impariamo a meditare e a fermarci un po’.
Ecco perchè a mio avviso, se conosci freelance che lanciano dei piccoli segnali di stress o che vorrebbero rallentare, un percorso di meditazione o mindfulness può essere un pensiero utile, oltre che davvero bello.
Regali per la crescita professionale

Ti svelo un segreto (di Pulcinella): se i lavoratori dipendenti devono, per legge, fare formazione periodica pagata dal datore di lavoro o dallo Stato, i freelance si devono pagare e organizzare da soli la formazione che, per altro, è assolutamente indispensabile per continuare a lavorare.
Ecco che, quindi, regalare un corso di formazione che possa essere utile ad un nostro caro freelance è un regalo perfetto, sarà gradito e, soprattutto, sarà una dimostrazione di fiducia nelle sue capacità e nella sua scelta lavorativa.
Le idee possono essere le più disparate: da un abbonamento a SeoZoom o un corso Ninja Marketing per chi lavora nel digitale e gestisce uno o più siti o blog, a un corso di aggiornamento sui software più utilizzati nel lavoro svolto dal destinatario.
Sempre per chi lavora con un sito web e, ancora di più, per chi ha un e-commerce, perché non regalare un digital audit fatto da professionisti del settore?

Inoltre, se hai un’amica/amico blogger alle prime armi, puoi regalare una mia consulenza personalizzata fatta di
– analisi punti di forza e debolezza del blog,
– implementazione strategia di comunicazione sui social
– lezione sulla scrittura SEO,
– come fare un media kit,
– come trovare collaborazioni e sponsorizzazioni.
NB: se regali (o se ti regali) questa consulenza, il destinatario riceverà via e-mail, nella data concordata, un biglietto di auguri personalizzato e, per posta ordinaria, una borsa-shopper di tela e un taccuino.
(è pur sempre un regalo: senza un pacchetto da scartare… che senso ha?).
Scrivimi per avere più dettagli e informazioni: sabrina.barbante[at]virgilio.it )
Esperienze e abbonamenti

Anche i Freelance Viaggiano e “fanno cose”.
L’esigenza di regalare un’esperienza o un viaggio ma con la flessibilità di cui ogni freelance necessita, con l’aggiunta di un oggetto fisico bello da impacchettare è soddisfatta dagli ormai iconici cofanetti viaggio/esperienza.
Anche il mondo della cultura oggi si è adeguato alla flessibilità e all’impossibilità di svolgere le proprie attività preferite con cadenze periodiche fisse; ecco che, quindi, è possibile regalare un carnet di spettacoli a teatro che il destinatario potrà scegliere e prenotare a suo piacimento. Ormai questa è un’opzione offerta da quasi tutte le stagioni teatrali di tutte le città d’Italia.
Libri per formazione o ispirazione

Anche qui, non si sbaglia mai.
La formazione passa anche (e soprattutto) tramite la lettura.
La cosa interessante del regalare libri per una certa categoria professionale è che si può spaziare dalla manualistica (e in questo caso i titoli più adatti dipendono dalla professione del freelance in oggetto) ai titoli che servono per dare energia e ispirazione.
La motivazione, l’ispirazione e l’energia sono indispensabili per un lavoratore autonomo da postazione remota.
Quando pensi ai regali per freelance, pensa a queste tre parole chiave e farai felice un lavoratore anomalo ma prezioso in un’economia mondiale ben più anomala di lui.
15 Comments
-
anna
davvero degli apunti interessanti, ho trovato il tuo articolo interessante…..regali non solo da fare ma anche da farsi se si è nel settore
-
Cristina Giordano
Ciao hai regalato tante idee per la crescita di noi blogger, ma per chi non è nel campo non sa nemmeno cosa siano i corsi, però un bel corso in palestra è utile a tutti
-
Fra
Davvero idee interessanti e perfette
Da freelance le apprezzerei molto -
Isabella
Mi piace molto l’idea dei libri di formazione e non avendo nessun amico nel ramo, li regalerò a me stessa.
-
Silvia
Non sono freelancer, ma impiegata dipendente, eppure ti dirò… Questi reali sarebbero ideali anche per me!!!
-
Francesco
Da lavorate freelance sono tutti ottimi consigli. I miei preferiti sono indubbiamente l’allenamento a casa e un tracciatore fitness per tenersi in movimento anche durante sessioni prolungate di lavoro, anche giusto per sgranchirsi un attimo. Consiglio vivamente tutte le letture SEO, un campo che ho scoperto da poco ma che è di vitale importanza nel web.
-
Sara
I vorrei proprio un bel regalo per la crescita professionale, tantissimi libri di seo, si scrittura creativa, un bell’abbonamento seozoom, tutto quello che mi servirebbe. Un regalo super apprezzato sicuramente.
-
Francesco Mantovan
ottime idee regalo per persone con poca creatività e immaginazione per regali natalizi.
-
Sara Chandana
Sono regali che gradirei moltissimo ricevere. Aggiungerei un corso di yoga alla vecchia maniera, ottimo per corpo, mente e spirito.
-
-
M.Claudia
Non ho amici che lavorano nel ramo, ma qualche libro di formazione me lo sono autoregolato per Natale e li leggero a cavallo tra santo stefano e l’ultimo dell’anno per cominciare il nuovo anno con una marcia in più.
-
Maria Grazia Vinci
Idee interessantissime! Personalmente apprezzerei molto un corso di meditazione o un abbondamento per cinema, teatro ecc…
-
Maria Domenica Depalo
Le proposte regalo per noi che trascorriamo tantissimo tempo alla scrivania e davanti al computer sono decisamente molteplici e varie. Vorrei però fare una cosa al contrario e chiedere al babbo Natale di noi blogger per passione o per professione una bella settimana di relax, a base di meditazione e di lettura. Se poi, dopo questa settimana troviamo anche un abbonamento a qualche corso che permetta di migliorarci, allora potremo dire che la sua missione è stata portata a termine in modo eccellente.
Maria Domenica
Raffaella
Il regalo che avrei voluto quest’anno? l’abbonamento a Seozoom e uno di quei libri ispirazionali per quando ho l’energia e la creatività sotto i piedi.