Provenza, fragole e lavanda.

Fa parte del mio personale bagaglio olfattivo, la lavanda.
Da quando per la prima volta (poi seguita da altre 3) a 17 anni scesi da un pullman, posteggiato davanti ad una delle mille aiuole presenti a Nîmes, e poi per le successive due settimane, quel profumo si alternava e ripresentava in diverse variazioni al tema, ma era sempre lì. Una specie di ombra invisibile ma percepibile. Poi ti ci abitui a tal punto che non lo percepisci più, più o meno come il tuo odore o come il profumo di casa. Devi andartene per riscoprirlo di nuovo.

Per quanto il periodo migliore per ammirare i filari viola che assediano le campagne provenzali sia da giugno ad agosto (periodo di massima fioritura e raccolta), l’esperienza parte dalla primavera ed è minimamente più tenue solo in inverno. Per capirci, la lavanda sta alla Provenza come il maiale sta a Basilicata e Abruzzo: indipendentemente dal periodo di ‘fioritura’ e lavorazione, l’utilizzo e il commercio e il consumo accompagna tutte le fasi dell’anno.

Aprile è un buon periodo perché:

– Non ci sono troppi turisti (che poi è buffa questa faccenda che nessun turista voglia avere altri turisti intorno)
– Prezzi leggermente più bassi (ma a dire il vero la Provenza è adatta a tutte le tasche tutto l’anno)
– Oltre alla lavanda ci sono le fragole!

fragole

Ad esempio, l’11 aprile a Carpentras, nel dipartimento di Vaucluse, si tiene proprio un festival che propone fragole appena raccolte ed elaborate in tutte le possibili declinazioni (pronte da mangiare, olio essenziale, dolci ecc).
Altra festa dedicata a questo frutto ma anche a molte altre specialità culinarie locali, la festa di Perne les Fontaines del 15 aprile. Sempre qui, per chi ama i mercati dal produttore al consumatore, da aprile ad ottobre tutti i mercoledì sera si tiene un mercato agricolo (in Place Frédéric Mistral.)

Ti potrebbe interessare anche l’articolo
COSTA AZZURRA, MERCATINI PER LE TASCHE DI TUTTI
E LO SPIRITO DI POCHI.

Processed with Moldiv

 

Ok, ad aprile è bello viaggiare, ma se davvero vuoi fare un’esperienza locale bellissima, fai il giro delle feste della lavanda di tutta la Provenza. Si tengono tra luglio ed agosto nelle varie località, a seconda dei periodi di raccolta.
Ecco un calendario molto sintetico:

lavanda provenza

Prima domenica di luglio – Ferrassières
10 e 11 luglio – Montélimar
17 e 18 luglio – Beaufort/Gervanne
18 luglio  Valensole
1° week end di agosto  – Digne-Les-Bains

Quegli odori, fidati, non li scorderai mai più e faranno per sempre parte del tuo bagaglio olfattivo ed emozionale.

 

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *