Oggetti e gadget per promuovere il tuo logo e il tuo brand

Regali da fare e da farsi, piccoli bellissimi oggetti e gadget con il tuo logo per promuoverti in modo originale. Come fare, dove cercare e come risparmiare.

Amici e amiche freelance, che voi siate blogger o meno, tutti e tutte avete un brand (anche se qualcuno non ne è ancora consapevole al 100%).

Ci sono molti modi per fare personal branding, alcuni dei quali sono illustrati in questo post.

Oggi ti voglio parlare di una cosa in particolare, cioè dei gadget, oggetti per te o per i tuoi amici e/o clienti e partner che oltre ad essere belli e utili possono promuovere il tuo lavoro e il tuo logo.

pinterest - gadget per promuovere il tuo brand

Condividi questo post su Pinterest!

Sono stata chiara da subito: ti parlo solo di gadget belli, quindi non di penne del panettiere o i portachiavi di gommapiuma da gettare nel primo cassetto che conduce direttamente al vuoto (ogni donna ne ha in casa almeno uno).

Si tratta di oggetti che puoi realizzare solo per te, ma il cui utilizzo può attirare l’attenzione di chi ti vede e ti vive, portando consapevolezza del fatto che il tuo brand esiste (cioè, brand awareness).

Ecco a te qualche ideuzza.




Cover per il cellulare personalizzate. 

cover gocustomized - in my suitcase

Lavori sempre con il cellulare? Se viaggi in treno per otto ore hai per nove ore il nasino chino su quello schermo? Allora sai che il tuo bel logo stampato su una bella cover vale più di un 6×3 in tangenziale?

Ho avuto modo di imbattermi in un sito che realizza cover personalizzate e ne ho scelta una in legno (perché amo il legno), ma è possibile averlo anche in altri materiali e in a diversi modelli.

Le cover personalizzate iPhone sono particolarmente variegate.

Udite, udite, usando questo codice sconto creato appositamente per i miei lettori e lettrici hai diritto ad uno sconto, da oggi per una settimana. (Dite che vi mando io con il codice GC-PR-IT-SABRINA)

Biglietti da visita speciali

biglietti da visita creativi per il personal branding  

Se il biglietto da visita è la prima cosa che dai di te e della tua professione, è bene che questo non si confonda tra mille.

Ci sono molte idee da poter sviluppare in merito ai propri biglietti da visita, grazie ai diversi siti internet dai quali scegliere la forma, il materiale, il design (se non sei un grafico e non hai una tipografia di fiducia).
Oltre alle mille varianti cartacee, potresti ad esempio fare dei magneti con i tuoi contatti e una foto scattata da te. Una foto, il sito internet e e-mail e/o telefono sono più che sufficienti.




 

Quaderni o segnalibri 

Ora, che cosa è un biglietto da visita? Un pezzo di carta o un pezzo di qualcosa su cui sono scritti i tuoi contatti per far sì che ci si ricordi di te e che il ricevente possa, all’evenienza, contattarti.
Bene, e se il memento dei tuoi contatti lo scrivessi su un oggetto che il ricevente può usare nella quotidianità?

Ad esempio, un segnalibro o un taccuino!
Io ne ho comprati alcuni con la copertina in cartoncino, sulle quali è facile scrivere con i pennarelli alcuni messaggi illuminanti e frasi che Osho levati proprio! E, ovviamente, il mio indirizzo web, email e anche qualche dato sul mio blog.




Shopper

Io credo nelle shopper! Sono un messaggio di comodità, stile e eco compatibilità che porta su di se, se sai farlo, il tuo logo!
E’ come dire “sono così cool che non mi serve una Luis Vuitton…. E non uso buste di plastica”.

Le shopper sono oggetti portatori di messaggi. I migliori del nostro secolo!
Se vuoi avere la shopper della campagna #AccessibilityIsCool che vedi in foto, vai qui! 

Le shopper piacciono a tutti quindi, se hai un budget da investire fanne produrre una cinquantina con il tuo logo, un messaggio che ti rappresenti e i tuoi contatti (sì, proprio come un super biglietto da visita) e dallo solo ai potenziali partner molto speciali.

Oppure falla solo per te!
Quando andiamo in giro con una maglietta con su scritto UNITED COLORS OF BENETTON o con una shopper di una libreria stiamo facendo gli influencer e promuovendo un brand. Se il brand è il tuo la cosa funziona lo stesso ed è più gratificante, non credi?

Sii influencer di te stessa e divertiti!

 

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *