Cerchi un manuale SEO? Cerchi una guida utile e completa alla scrittura online? Ecco la tua Guida SEO, che ti arriva a casa in pochi giorni
Conoscere la SEO è fondamentale per indicizzarsi online e avere più traffico.
Tuttavia, è bene anche imparare a “gestire” questo traffico, indirizzarlo a fare azioni utili sia al lettore che a chi scrive.
Tutto questo, dalla SEO a quello che va oltre le tecniche di indicizzazione, è inserito e riassunto nel manuale OLTRE LA SEO (leggi alcune recensioni)
Chi mi segue su Instagram e sul blog da un po’ sa che nel maggio 2021 ho pubblicato la guida SEO che si intitola Oltre la SEO – padroneggiare la SEO e superarla costruendo la tua strategia narrativa.
Credevo che, lanciandola a maggio, a ridosso dell’estate, la parte della vendita e della promozione sarebbe arrivata a settembre 2021, periodi di formazione e approfondimento, periodo per le proprie scelte professionali e svolte di vario tipo.
Ma come sempre i miei lettori e lettrici mi hanno stupita e ho già spedito moltissime copie, come se tutti i copywriter, blogger e aspiranti blogger stessero attendendo proprio questo: una guida SEO semplice e completa, fatta per essere capita da tutti.
Soprattutto, come recita il titolo, si tratta di una guida che, dopo averti aiutata a buttare le basi tecniche e teoriche della SEO, ti aiuto ad andare oltre queste regole, e a superarle personalizzando il tuo stile, unendo alla scrittura SEO anche la variabile della Strategia Narrativa.
Che cosa è la Strategia Narrativa?

Se la scrittura SEO è quell’insieme di tecniche che portano le persone a trovare la tua ricetta della torta paradiso, la strategia narrativa è quello che porta le persone a voler sapere anche come fai la torta al pistacchio.
La SEO porta le persone sul tuo blog per avere una informazione utile; la strategia narrativa è quello che fa pensare che una cosa è utile proprio perché la dici tu.
La strategia narrativa va applicata al netto della SEO, condizione necessaria per essere trovati sul web, ma NON sufficiente per diventare autorevoli.
La strategia narrativa è un complesso meccanismo che comprende tono di voce, analisi della psicologia dei lettori reali e proiezione dei lettori ideali e conseguente scelta di parole, toni, immagini e persino impaginazione.
Perché ho scritto questo manuale SEO, considerando tutte le dritte gratuite che do già qui sul blog?

Da anni do qui, su questa che è la mia casa online, dove tu sei sempre la benvenuta/il benvenuto, indicazioni sul mondo della scrittura online, dalla SEO a come trovare clienti, da come usare Google Analytics a come costruire il tuo personal brand online.
Ma negli anni ho dato informazioni inerenti tantissimi ambiti dei lavori digitali e rintracciare tutte le informazioni di cui ha bisogno una persona che vuole lanciarsi nel mondo professionale della scrittura sul web può essere complesso.
Questo manuale sulla SEO raccoglie in modo semplice e organico tutto quello che c’è da sapere, ad oggi, sulla scrittura online, attraversando concetti di semiotica della comunicazione spiegati in modo semplice.
Quelli che possono sembrare paroloni complessissimi, usati dagli addetti al settore, come psicologia del lettore, intento di ricerca, semiotica della comunicazione online, diventano cosa semplici attraverso questo manuale.
Si tratta di una base dalla quale sarà più semplice costruire una vera e propria strategia di scrittura sul web per i tuoi clienti e anche per il tuo stesso blog, laddove tu voglia farlo diventare un lavoro vero, come ho fatto io e come hanno fatti diverse altre blogger (alcune delle quali, mie corsiste. Se vuoi altre info sui miei corsi per blogger e content creator leggi qui e scrivimi quando vuoi).
A chi è utile il Manuale SEO “Oltre la SEO”

La guida SEO che ho pubblicato e che è disponibile sul mio e-shop in versione cartacea, con spedizione gratuita in Italia e all’estero, è adatta a chi
- vuole imparare le regole della scrittura SEO,
- conosce già una base SEO ma vuole andare oltre e fare la differenza sul web con la sua strategia narrativa,
- è interessato a lavorare con la scrittura online, per il proprio portale o per quello dei clienti,
- vuole approfondire alcuni aspetti cruciali del mondo della comunicazione che purtroppo non vengono neanche sfiorati nei corsi universitari (sono davvero pochissime le facoltà di scienze della comunicazione o marketing con corsi sulla SEO e il web content marketing, e questo è davvero assurdo!).
A chi non è adatto questo manuale SEO?
- A chi non ha interesse per l’argomento, ça va sans dire
- A chi non ama leggere il cartaceo e studia solo online (per ora la versione online non esiste 😉 )
- A chi non crede che il content marketing sia il presente e il futuro del commercio, in ogni settore e segmento narrativo e merceologico. Anzi, è adatto anche a loro, perché così potranno ricredersi.
Alcune delle cose che sono state dette e scritte da chi ha letto il manuela Oltre la SEO
“Ho letto tanto sulla SEO e qui è riassunto tutto in maniera specifica e utile. Lo consiglio chiunque abbia un blog, vuole aprirlo o anche a chi ne ha uno già affermato. Finalmente ho trovato un libro che racchiude un argomento tanto complicato in modo semplice.”
Lucia Coseddu, web content creator
“Questo libro è una bomba anche per me che ho macinato libri di copywriting, digital marketing, blogging e SEO. Prima di tutto, il primo libro sulla SEO che mi ha emozionata, nella prefazione. E ho capito che era arrivato il momento di rimettermi a scrivere.
Ed è riduttivo parlare solo di SEO in merito a questo libro: c’è anche un lavoro sulla brand identity, sul tono di voce, posizionamento.”
Silvia Mangini, web content strategist e blogger
“Se mettete il ditino su PayPal per acquistare i prodotti di reborn in Italy è tutto merito dell’aver imparato a fare la seo con il libro di Sabrina”
Olesea I., imprenditrice
Lascia un commento