Vuoi scommettere che dopo aver letto di questi festival a Dublino che si terranno nelle prossime settimane prenoterai un volo entro 3…2…1…
book now!
Chi mi conosce o legge da un po’ sa che ho alcuni punti fermi nella mia vita, alcune convinzioni cardine che la reggono in piedi e queste sono:
1 – Harry Potter senza Hermione sarebbe morto prima di trovare la pietra filosofale;
2 – Un pasto senza alcol non è che un inutile accumulo di calorie;
3 – Andare a Dublino è sempre una buona idea.
Oggi mi concentro sull’ultimo punto fermo della mia esistenza, perché è primavera e come ogni primavera Dublino mi manca da morire e perché un numero eccessivo di persone pensa a Dublino solo in prossimità di San Patrizio, ed è un vero peccato considerando che a Dublino è praticamente sempre San Patrizio.
Quindi oggi ti mando in questo manicomio a cielo aperto dove ci si sente sempre a casa, elencandoti i festival super belli e interessanti che si terranno nelle prossime settimane.
Si tratta di festival che si tengono sia in luoghi aperti che al chiuso, in giro per tutta la città da O’Connell st. alla periferia, per cui l’ideale è partecipare tra un giro di shopping low cost nei mercatini della città e una pinta sul terrazzo del Gravity Bar o nella mitica Temple Bar.
Allora preso l’agenda, la penna e il poste pay per prenotare i voli? Bene, ecco i festival a Dublino di questa (e di ogni) primavera.
Dublin Dance Festival, maggio
Ami il teatro? Ami la danza? Credi che poche cosa possano essere più teatrali della danza? Il Dublin Dance Festival is the right place to be!
Quasi 20 giorni di durata per uno dei festival più completi in tema “danza” al mondo, perché non si limita a proporre performance di quest’arte, ma unisce mostre, sessioni pratiche e workshop, avvicinamento alla danza e molto altro.
Anche chi non è dentro al mondo della danza ma ama l’arte in genere e ama lasciarsi trascinare verso nuove conoscenze diventerà dipendente da questo festival.
International literature festival, maggio
Chi legge, chi scrive, chi traduce, chi illustra libri o fumetti o chiunque sia vagamente interessata ad una di queste voci dovrebbe seriamente prendere in considerazione di partecipare a questo festival di letteratura internazionale!
Non è una delle (inutili) fiere del libro, anzi non ha nulla a che fare con queste ultime. Si tratta invece di un festival vero, in cui si parla di letteratura e di come il mercato editoriale possa essere a servizio della letteratura e dei suoi operatori. Non ci crederai ma gli editori sono davvero presenti per ascoltare quello che gli addetti al settore hanno da dire.
NB. se vuoi vivere un’esperienza lavorativa e umana interessante, rispondi alla call per volontari!
festival a dublino
Convergence – maggio – giugno
Per viaggiatori e cittadini green, eco compatibili e a impatto zero, le conversazioni sulla resilienza civica che si tengono in tutta l’Irlanda dal 26 maggio al 9 giugno saranno linfa vitale.
festival a dublino
Ovviamente agli incontri, con i temi più disparati, non mancheranno momenti di poesia e musica e degustazioni di prodotti bio.
Bloomsday festival, 11- 16 giungo
Gli appassionati di Irlanda e di letteratura irlandese non hanno bisogno che io spieghi che cosa è il Bloomsday, chi è Bloom e che cosa possa essere il festival intorno alle due cose.
Per tutti gli altri, dico che Leopold Bloom è il protagonista di una delle opere di narrativa più interessanti e rivoluzionarie della storia, cioè l’Ulisse del mio amato James Joyce e il Bloomsday è il giorno in cui si svolge tutto il romanzo nonché il giorno in cui ogni anno persone appassionate e un po’ nerd “fanno cose” (reading, musica, eventi, persino colazioni in costume) per ricordare questa vera e propria giornata nazionale.
festival a dublino
Quello che era solo un goliardico giorno per nerd letterari è adesso uno dei più importanti e ricchi festival a Dublino.
Forbidden fruit festival, giugno
Un festival unico e “cool” che unisce musica, parola, arte, moda, cibo e good vibes, che si tiene l’Irish Museum of Modern Art.
Inoltre ci sono sin dalla home page dell’evento le info riguardanti l’accessibilità del festival e quindi possiamo inserirlo di diritto nella mappa dei festival accessibili d’Europa, visto e considerato che sono predisposti servizi per disabilità motorie e pedane in prossimità dei palchi.
Pride, giugno
Perché limitarsi ad un giorno di parata quando è possibile organizzare un’intera settimana di dibattiti, eventi musicali, letture e sessioni informative sui diritti LGBT e sul mondo intellettuale e culturale che ruota intorno a questo tema?
E che ci volete fare, a Dublino si ragiona così, se si può fare di più e meglio, si fa e basta!
festival a dublino
Per sapere i vari eventi che verranno organizzati prima della grande e colorata parata del Pride a Dublino, segui la pagina eventi del sito.
Nota a margine, ma neanche tanto: tra metà aprile e i primi di luglio il clima nella capitale irlandese è particolarmente gradevole, persino per chi non concorda con la mia teoria secondo cui la pioggia a Dublino è bellissima.
25 Comments
-
-
Alessia
Magari potessi andarci!! Mi fai solo venire gola con tutti questi festival!! E io non potrò granché muovermi questa estate che UFFAA!!! Poi a Dublino ho sempre voluto andarci e rimanda rimanda sono ancora qui che aspetto! MI devo organizzare meglio mi sa!!
-
I Quokka In Viaggio
Ok, ci hai convinto! Chi ci consiglia un volo low cost per vedere almeno uno di questi eventi?!?!
-
mariacarla
Una città stupenda che ho visitato anni fa. Non pensavo che fosse così viva e piena di queste iniziative . Difficile la scelta …..forse il Bloomsday tra tutti .
-
maryd
Ciao! Dublino e l’Irlanda tutta rientrano tra le mie mete ideali assolutamente da visitare. Non conoscevo nessuno di quei festival, tranne il Bloomsday.
Spero di visitarne qualcuno.
Maryd -
-
Angelica Marangelo
No, non puoi farmi questo! Già io bramo Dublino da anni e anni e non ci sono mai andata. Così proprio mi tenti! Il Bloomsday Festival, no vabeh solo amore!
-
Nicoletta
Andare a Dublino è sempre una buona idea… questo per me sarà il motivo numero uno per visitare questa città che è da sempre nella mia wishlist, ma che (male, malissimo!) non sono ancora riuscita a raggiungere!
-
Zucchero Farina in viaggio
Dublino e l’Irlanda mi mancano da visitare d sono in lista da tempo! Concordo con il tuo punto 3
-
Silvia-A Flavors Suitcase
Condivido appieno la tua prima e terza convinzione cardine 😄 Dublino è una città che visiterei mille volte e adesso che mi hai suggerito questi festival non vedo l’ora di partire. Sto facendo un pensierino al Bloomsday Festival sembra proprio adatto a me 😍
-
Esthefany
Aiuto!! Per il festival mi sento un po’ vecchietta! 😀 ma che bello il blog!!!
Fa venire voglia di prendere il primo aereo ✈️ 😘 -
-
Sofia
Peccato abbia già prenotato Barcellona. Perché altrimenti un pensierino a Dublino lo facevo sicuramente.
-
Raffaella
Se ti dicessi che mi hai fatto venire voglia di andare a vederli tutti?
Ma il mio preferito è il Bloomsday festival. Messo in agenda. Grazie. 🙂
Lemurinviaggio
Siamo stati a Dublino tanto, troppo, tempo fa. Ci hai fatto venire voglia di tornare, magari proprio per uno di questi eventi. Il Forbidden fruit festival e il Bloomsday ci ispirano parecchio. Andiamo a controllare i voli per giugno 😉