Luoghi per saziare la voglia di tè, caffè, pasticceria o per un aperitivo e brunch con prodotti local, ma elaborati in chiave moderna, nella bellissima Varsavia.
E’ il tuo weekend getaway a Varsavia, è il tuo Warsaw Concert (se non conosci questo meraviglioso notturno di Addinsel, fatti una cultura e ascoltalo). Quindi hai tutto il diritto di svegliarti tardi nel tuo hotel o ostello o quel che è, e uscire dal torpore con quella magica fame quasi chimica da post hangover cercando il posto migliore per mangiare qualcosa di dolce simile ad una colazione, o qualcosa di salato, sempre per colazione oppure per buttarti in una sana (si fa per dire) via di mezzo tra una colazione tardiva e un pranzo precoce.
Ecco allora a te, veloce veloce, dove andare a colpo sicuro per provare il meglio e trovare anche dei luoghi particolarmente instagrammabili, che è il mio modo per dire “particolarmente carini e armonici da vedere” indipendentemente da quanto tu voglia fare foto per Instagram.
To Lubie
Freta 8, Warsaw 00-227
Tortazze al cioccolato, cheesecake, blueberry cake che Wong Kar-wai levati proprio, ma anche solo caffè/tè o cookies da prendere in pezzi singoli dal bancone, in varianti vegane.
Possibile fare qui, in una posizione centrale, anche la colazione salata, anch’essa in variabile veg friendly. Si trova per altro poco distante dal museo di Marie Curie (vallo a vedere, dannazione!!)
Café Bristol
Krakowskie Przedmieście 42/44
Stessa varietà di To Lubie, ma con l’aggiunta di un’ottima selezione di vini (metti caso che ad una certa ora ti viene voglia) e stile un po’ più chic e classico, Bristol si trova a pochi passi dai giardini sassoni e dalla galleria d’arte civica, in un bellissimo palazzo rococò del centro di Varsavia.
Qui, se ti va una colazione europea dolce, puoi chiedere una sorta di menù fisso che prevede, in un cesto di pane, pane (appunto), cinnamon roll (le girelle dolci con la glassa), cornettino vuoto, insieme a caffè e succo d’arancia. Insomma un modo per chiedere la colazione ma assaggiare un po’ di viennoiserie.
Shabby chic coffee & Wine bar
Ul. Piwna 20/26
Nel cuore del quartiere ebraico, un una stradina chiusa al traffico, ci sono i tavoli con cuscini e tovaglie colorate dello shabby chic coffee & wine bar, che non potrei non amare anche solo per il nome. Mazzi di fiori freschi e odore di zenzero per un’offerta buona e variegata ma leggermente inferiore ai due locali su menzionati, molto più grandi.
Se ti fermi per il brunch e punti al salato, fatti fare delle tartine con la salsa di rafano (horseradish sauce, nella traduzione in inglese sui menu internazionali), che è una delle pietanze tipiche locali presenti ovunque e veg friendly. Il sapore è forte, ma anche la vita lo è, quindi assaggia, vivi e ama.
Kafka Cafe
Oboźna 3
Kafka café è forse il mio preferito per via della mia personale passione per gli spazi ibridi, che racchiudono ristorazione, community e co-working. Kafka è, oltre a queste cose appena elencate, anche libreria indipendente e posto che sceglie prodotti a km zero.
Ora, metti caso che ieri hai esagerato (in tutti i sensi in cui sai esagerare), ora hai fame e devi anche lavorare ma non vuoi rinunciare a minuti preziosi per conoscere e vivere la città, visto che hai già perso un po’ di ore perché ti sei svegliata tardi.
Qui da Kafka, puoi assaggiare buon cibo a km zero, lavorare respirando l’aria locale e conoscere gente simpatica, se ne hai voglia.
Ti piacerà sopratutto in estate per i suoi spazi all’aperto su sedie sdraio e serate musicali live e dj set. Ma questa è un’altra storia, ora torniamo a parlare di colazioni.
Petit appetit
Nowy Swiat 27
Non farti ingannare dal nome: non è né un luogo che fa cucina francese, men che mai dedicato solo a chi ha “un piccolo appetito”; le uova in camicia migliori che abbia mai assaggiato, su bruschette di pane con salsa di avocado è solo una delle buone idee per altro riproducibili a casa che qui potrai trovare.
Che te lo dico a fare, anche qui salsa di rafano buona ma, mi par di ricordare, meno buona rispetto a quella di Shabby Chic café.
Hai in programma un viaggio a Varsavia? Prova questi posti, taggami nelle tue foto e dimmi che cosa hai apprezzato di più in termini di cibo e colazione e in termini di locale.
Seguimi su instagram, twitter e chiedimi l’amicizia su Facebook.
16 Comments
-
-
Petite Style Beauty
Oddio, che posticini stupendi! E soprattutto che piatti! Semplici ma d’effetto, e sicuramente super buoni. Molto utile questa lista. Io non sono mai stata a Varsavia ma mi segno questo post semmai andrò in futuro <3
-
Valentina
Quanto amo leggere notizie sui posticini per pause golose e caffè! <3 Fermarmi in questi bei localini è una delle mie attività preferite in ogni viaggio che faccio. Sinceramente io andrei seduta stante in tutti i posti di cui hai scritto! Nessuno escluso! Quelli che mi ispirano di più sono il Kafka cafè e lo Shabby chic coffee & Wine bar.. veramente affascinanti! Inutile dire che quando andrò a Varsavia, seguirò le tue orme 🙂
-
Mikey
Giuro, mi hai fatto venire fame e sopratutto voglia di andare a Varsavia!!! (Si, il mio stomaco decide i paesi da visitare🤣)
-
Maurizio
Un articolo che, per quanto mi riguarda, cade proprio a fagiolo! La Polonia sarà certamente una delle mie prossime mete e non mancherò di fare un salto nei locali che hai descritto. Mi intriga particolarmente lo Shabby Chic Coffee 🙂
Saluti,
Maurizio. -
martina
che meraviglia grazie per i preziosi suggerimenti!
-
Giulia M.
Che caffè intriganti, mi ispria soprattutto il To Lubie (penso sia colpa della torta in foto XD). Varsavia non è le mie mete del momento ma mai dire mai, e sapere che dà così tante scelte diverse per la colazione è già un fattore molto incoraggiante!
-
Laura
Questo post mi ha fatto tornare indietro nel tempo: io a Varsavia in una sala da the molto curata dallo stile che definisco viennese. Un pianoforte con dolci note a fare da colonna so ora, una tazza di the fumante ed una gustosa fetta di torta, di quelle che una foto non puoi non farla.
Peccato che all’epoca Instagram non c’era per cui i ricordi sono solo dentro di me ❤️ -
Angelica Marangelo
Foto stupende come al solito e mi hai anche fatto venire fame. Ma è vero che in Polonia hanno una festa delle ciambelle? Sarebbe top andarci in quei giorni!
-
Nicoletta
Sono sempre interessatissima alla gastronomia locale, un po’ per golosità, un po’ perchè penso per che conoscere un Paese bisogna assolutamente conoscere la sua cucina. Mi sono mangiata questo articolo con gli occhi *__*
-
The Lazy Trotter
Uuuuh ancora non sono mai stata in Polonia ma ecco che so gia’ dove andare a fare colazione a Varsavia. Direi che a questo punto manca solo il volo, giusto?
claudia
Un tour per le città polacche mi stuzzica già da un po’! Mi segno tutto, ovviamente Varsavia non può mancare, e amo svegliarmi e fare colazione fuori! Fa così relax 😀