In quanto tempo un blog appena nato, o mai realmente potenziato al meglio, può raggiungere degli obiettivi concreti?
Dipende dagli obiettivi, ovviamente, ma so per certo che tre mesi con una blogging road map e una strategia possono portare a delle evoluzioni che sono un vero e proprio cambio di paradigma.
Sì, la storia del tuo blog e la tua storia come autrice può cambiare nei prossimi – circa – 100 giorni.
In questo articolo ti indico le cose che puoi, realisticamente, far cambiare nel percorso, nel traffico, nell’autorevolezza del tuo blog in tre mesi, quelle che nelle mie coaching e nelle consulenze ONE SHOT, nel documento di blogging road map che invio ai corsisti a fine consulenza, definisco “obiettivi e breve termine”
Aumento del traffico del 20%
Partiamo con il dire che le esigenze di traffico di un blog “fermo”, ma esistente da un po’ sono diverse dalle esigenze di un blog attivo ma con poco traffico.
Ancora diverse sono le necessità di un blog appena nato, dunque ancora in fase di indicizzazione prima che di posizionamento.
(Proprio per via della diversità di ogni blog, preferisco aiutare i blog in consulenze one-to-one).
Tuttavia, con una strategia SEO che tenga presenti i cambiamenti in corso nel mondo dei motori di ricerca, un blog può aumentare il traffico da organico fino a 15 punti percentuali.
Se alla strategia SEO si unisce una buona strategia crossmediale, aumenta anche il traffico dalle fonti di traffico alternative (social, newsletter, aggregatori) e si riesce anche ad emancipare parte del proprio successo di lettori dai motori di ricerca.
Come aumentare il traffico del blog del 20% in tre mesi:
- Aggiorna i vecchi articoli seguendo le regole della NUOVA SEO
- Crea un piano editoriale che alterni articoli informazionali ad articoli di posizionamento e authorship
- Crea una strategia di condivisione puntule dei tuoi articoli sui tuoi social
- Crea una newsletter
- Crea dei canali broadcast su Telegram e/o WhatsApp
Il percorso Full Blogger prevede approfondimenti e affiancamento su ognuna di queste voci, e molto altro!
Scopri di più.
Iniziare e finire un riposizionamento
Un riposizionamento non è solo un’azione strategica, ma un modo per ridare un senso al proprio lavoro di autori e autrici.
Molti blogger iniziano a scrivere di moda, ma poi perdono il senso, la strada, l’entusiasmo, perché dal giorno della creazione del blog a un putativo “oggi” molte cose, nella nostra vita e mente, cambiano.
Mollare tutto non è la sola scelta possibile.
Ora, riposizionare un blog non è come cambiare la bio su Instagram. Serve tempo, braistorming, analisi e auto analisi.
E’ una cosa così importante da dedicarci ampio spazio nelle mie coaching, perché quando si lavora come blogger indipendenti, il senso delle cose che facciamo e scriviamo non è un dettaglio.
Come riposizionare un blog in tre mesi
- ripensa al tuo “perché”
- immagina i tuoi obiettivi a lungo termine (cosa sarà di te e del tuo blog tra tre anni, se va tutto bene? Ecco, tutto parte ora, nei prossimi tre mesi)
- In base ai due punti precedenti, scrivi un piano editoriale strategico di 15 titoli, informazionali, di posizionamento e di opinione.
Diventare un punto di riferimento
Uno degli obiettivi più nobili di un blogger, ma che spesso un blogger indipendente non ha neanche il coraggio di nominare, è quello di diventare un punto di riferimento nel proprio segmento narrativo.
Ebbene, si tratta di uno di quegli obiettivi che, con una buona strategia, si possono (iniziare a) raggiungere.
Come diventare blogger autorevoli in tre mesi
- Rendi chiaro il tuo posizionamento, sul blog e su tutte le piattaforme che usi
- Uniforma la tua narrazione su tutte le piattaforme che utilizzi
- Inserisci nel tuo piano editoriale almeno 4 articoli di opinione, ben strutturati e dal titolo forte
- Inserisci articoli di posizionamento (almeno 3, su un piano di tre mesi)
- Fai uscire il tuo blog dal web, coinvolgendo anche le tue community di prossimità, come ho spiegato in questa puntata del mio podcast
Tre mesi possono sembrare pochi, ma sono abbastanza per cambiare direzione.
Abbastanza per smettere di rimandare, per riscrivere il tuo posizionamento, per costruire le fondamenta di un blog che ti rappresenti davvero.
Non serve avere tutto chiaro, tutto definito, tutto perfetto. Serve solo decidere da dove cominciare. E farlo.
Il tempo passerà comunque.
Può farlo lasciando le cose come stanno, oppure può portarti – passo dopo passo – verso un blog che non solo funziona, ma ti somiglia.
Quel blog può iniziare oggi.
E se vuoi, posso darti una mano.
2 Comments
-
-
Sabrina - In My Suitcase
Se si sa scrivere e si conoscono le regole del posizionamento, comprese ma non limitatamente a, le regole SEO, l’autenticità e la nota distintiva autorale non ne viene mai inficiata.
-

ATT Traduzioni
Qual è la soglia temporale critica (espressa in settimane o mesi) in cui la spinta necessaria della strategia SEO e del riposizionamento orientato al motore di ricerca comincia a cannibalizzare l’autenticità, la spontaneità narrativa e il “somigliare all’autore” – il vero elemento distintivo che l’autrice incoraggia ad ottenere?