Vivere Francoforte è un’esperienza ricca di possibili declinazioni e vivere a Francoforte une bellissima opportunità. Ecco i miei suggerimenti per vivere a Francoforte, un viaggio o una vota.
Bank Furt (banca forte, in tedesco) , Mainhattan (Manhattan sul Meno), “Big Äppel” (grande mela) sono solo alcuni dei nomignoli con cui viene chiamata Francoforte, paragonabile tanto ad una tipica capitale mittel europea quanto alle grandi capitali finanziarie del mondo. Se infatti è la quinta per numero di abitanti in Germania e la prima in Europa per reddito medio, è anche la quinta al mondo per qualità della vita.
Queste sono solo alcune delle sfaccettature di questa grande città; vivere a Francoforte è un’esperienza ricca di stimoli che ti può dare tantissima energia e occasioni di divertimento e lavoro.
La varietà la rende appetibile e adatta ad ogni tipo di visitatore o di wannabe local; per semplificare, ecco 7 diversi modi di vivere Francoforte.
Vivere Francoforte se sei…Romantico:

ph by mathias konrath – unsplash
Lo skyline suggestivo stupirà chiunque abbia un’immagine prefissa di un’altra qualunque città tedesca; la luce del tramonto si rifrange contro i vetri degli altissimi grattacieli, che la rendono simile alla New York di Colazione da Tiffany.
Imperdibile è la piattaforma panoramica della Main-Tower, situata a 200 m di altezza, che offre una fantastica vista a tutto tondo di Francoforte. Ammirarla con un drink in mano è di certo una tappa che non dimenticherete. Altamente consigliata una passeggiata sulle rive del Meno, nei giardini ricchi di flora mediterranea o in uno dei numerosi parchi della città. Tra questi annoveriamo il Parco Löhrberg. Da qui si gode una bella vista di Francoforte e dell’area circostante. Il paesaggio che vi si vede è splendido in primavera e in estate, grazie ai suoi frutteti con oltre 500 tipi di frutta. L’autunno stupisce con i suoi colori infuocati, ma anche l’inverno concede regali in questo parco; dallo slittino in caso di copiosa neve ai giochi di aquiloni se c’è forte vento, l’inverno non si fa sentire se non per le temperature.
Dove dormire:
Steigenberger Frankfurter Hof – Kaiserplatz centro della città vecchia.
Non è proprio per tutte le tasche ma… non bastano certo due cuori e una capanna per rendere perfetto un week end romantico!
Dove cenare
Holbein’s
http://www.meyer-frankfurt.de
Vivere Francoforte… in chiave “Sex and the city”
Per chi vuole divertirsi e rilassarsi senza pensare ai massimi sistemi, gli scenari che si offrono sono diversi e interessanti: come la Grande Mela firmata USA, anche Francoforte si presta bene ad aperitivi fashion e gite nei negozi dello shopping di lusso (e non solo). Non può mancare in questo caso una visita allo Zeil, principale strada modaiola della città. Proseguiamo poi sulla Goethestraße, con le boutique dei più rinomati stilisti internazionali e per chi nonostante i tacchi riesce a camminare per epiche distese, altamente consigliati i quartieri delle piccole boutique e dei negozi vintage e second hand di Bornheim, Bockenheim o Sachsenhausen, colorate, vivaci e multiculturali.
In tarda serata non lasciamoci scappare il meglio del panorama musicale di Francoforte, con jazz di ottimo livello tra il Jezzkeller Frankfurt e la Jazzhuas e l’Ensemble Modern.
Dove dormire:
Hotel Zeil, adatto a tutte le tasche.
Zeil 12, 60313 Francoforte
Dove cenare
Grand-Restaurant Buerose. Goethestr. 29
Su Trivago, questa settimana, ottime offerte per una fuga in due o per viziarsi da sole a Francoforte. Dai un’occhiata al volo.
Andare a Francoforte per fini culturali

ph by julien lanoy – unsplash
Per un viaggio che arricchisce culturalmente tutti i sensi, proponiamo una visita ai Römer, il municipio della città, con la sua impressionante facciata gotica dai tipici frontoni a gradini, diventato ormai da molto tempo il simbolo di Francoforte, assieme alla Chiesa di San Paolo nel centro storico.
Altra tappa da non perdere è senza dubbio la casa natale di Goethe, con museo annesso.
Chi è interessato ai segreti della produzione delle porcellane (e chi non lo è??) non potrà non visitare il Museo della Porcellana a Francoforte ovest. La città è piena zeppa di musei (vari i prezzi e molte le riduzioni. E’ utile informarsi in merito prima di partire, si può risparmiare tanto). Due musei degni di nota sono lo Städel Museum, di arte pittorica antica, e il Museo di arte moderna. Ma se siete appassionati di arte il periodo migliore per visitare la città è senza dubbio a fine agosto, quando ha luogo il Museumsuferfest, festival de i musei aperti (anche di notte).
Dove dormire:
Wanderlust Hostel – centrale e adatto a chi, dedicandosi molto alla cultura, chiaramente non ha ancora le tasche piene di vile denaro.
Dove cenare:
Caffè Lumer, famoso (e radical chick) caffè letterario. Val davvero la pena!
www.cafe-laumer.de
Vivere a Francoforte da lavoratore/imprenditore:
Anche per giovani (e meno giovani) imprenditori che vogliono far conoscere all’estero il proprio marchio le numerose fiere di Francoforte sono un ottimo punto di partenza per stringere buoni contatti trovando anche il tempo di divertirsi e godersi la città. Essendo infatti una città fieristica gode di un particolare statuto comunale, applicato in occasione delle numerose fiere (ad esempio nei periodi fieristici cambiano gli orari di chiusura dei locali pubblici). Tra le numerose fiere che si svolgono in città, le più importanti sono l’annuale Fiera del libro e la biennale Esposizione internazionale dell’automobile. Ma molti eventi riempiono il centro fieristico per tutto l’anno con incontri ed esposizioni di interesse per tutti i campi dell’impresa.
Dove dormire:
Novotel Frankfurt City – davanti al centro fieristico e centro congressi
Dove fare una colazione di alvoro
Nell’area fieristica c’è l’imbarazzo della scelta…
Per chi cerca lavoro e vuol vivere a Francoforte:
Francoforte è un centro finanziario e di servizi di importanza e rappresenta una delle principali aree industriali d’Europa. Nella metropoli sul fiume Meno hanno la propria rappresentanza oltre 300 banche nazionali e internazionali. Inoltre, Francoforte è anche sede della Banca centrale europea e della Deutsche Bundesbank. Qui è anche insediato il Gruppo Deutsche Börse che, insieme alla Borsa valori di Francoforte e al Mercato a termine Eurex, è una delle borse valori e a termine più importanti del mondo. Molti giovani scelgono di venire qui per cercare un lavoro stagionale (e per imparare la lingua) in attesa di tentare la ricerca di un lavoro più stabile. Grandi aziende, banche, società di comunicazione, ogni tipo di impiego è possibile (conoscendo bene l’inglese, il tedesco e magari una terza lingua europea o anche asiatica).
Venite quindi armati buona volontà e CV multilingue!
Dove dormire:
Five elements hostel. Moselstr. 40
Per budget modesti ma bello, friendly e in ottima posizione.
La zona è anche ricca di locali adatti ai giovani.
Cerca i voli migliori per Francforte su Airberlin.
Vivere a Francoforte da studente
Vuoi vivere un’esperienza di studio internazionale, altamente formativa e competitiva (ma anche divertente)? Sei nel posto giusto. La Johann Wolfgang Goethe-Universität è un ateneo di ben 16 facoltà. L’Università di Francoforte è storicamente nota per l’Istituto per la Ricerca Sociale e per la sede istituzionale della Scuola di Francoforte, una scuola importante per la filosofia e il pensiero sociale del XX secolo. Negli ultimi anni, l’Università ha rivolto la sua attenzione soprattutto al diritto, alla storia e all’economia. L’Università di Francoforte ha persino istituito un premio internazionale per la ricerca in economia finanziaria, il “Deutsche Bank Prize”.
Dove dormire:
Per chi non vuole/non può cercare subito una casa da condividere con altri studenti una prima soluzione può essere lo studentato. Ad esempio lo Studentenwerk Frankfurt am Main (www.studentenwerkfrankfurt.de)
Dove cenare o incontrare universitari
Kafè Koz, Bockenheimer Warte, tipico locale studentesco. Altra zone piane di locali frequentatissimi da universitari si trovano in zona Ostbahnof o Sachsenhausen.
Francoforte in Famiglia
Pensate che in una città così grande, così popolosa e operosa non possa essere il posto per famiglie con figli? Sbagliate! Oltre ai parchi (adattissimi non solo alle coppie di innamorati di cui sopra) ci sono attrazioni particolarmente amate dalle famiglie e i bambini (dagli 80 anni in giù) come lo zoo, un’istituzione cittadina che vanta 150 anni di tradizione. Inoltre a Francoforte si trova una delle più grandi collezioni di storia naturale, al cui ingresso troverete un enorme scheletro di dinosauro ad accogliere i visitatori. L’esposizione comprende mezzo milione di pezzi a riassumere 190 anni di storia di ritrovamenti archeologici.
Dove dormire:
Pension Alpha – Karlsruher Str. 7 D-60329 Frankfurt/M. http://www.pensionalpha.de/
Se la vostra categoria di viaggiatore è la migliore (ossia quella che ha in sé un po’ di tutte e 7 le tipologie), siete i più adatti a godere a pieno di questa destinazione, a dir poco varia.
9 Comments
-
-
Francesco
Ciao Sabrina complimenti per il post. Sai anch’io sono stato a Francoforte tempo fa, ma spero al più presto di ritornarci…A proposito mi sono seduto a bere una birra 🍺 in pub caratteristico nel centro città. La sua particolarità era quella che se alzavi lo sguardo, vedevi in alto un trenino che correva lungo un binario percorrendo tutto il pub. Mi sapresti dire il nome del pub? Te ne sarei grato. Grazie mille.
-
panflocca
Guida e link utilissimi! Sto per partire per la Germania e questi tuoi consigli mi saranno sicuramente utili, grazie. 🙂
-
-
wwayne
Se ti piace viaggiare, ti raccomando ad occhi chiusi il film di cui ho parlato in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/. : )
Oscar
Ciao Sabrina
Ho letto con piacere il tuo blog e lo trovo molto interessante.
Io però vorrei focalizzarmi su un altro aspetto della citta:La criminalità.
Nelle statistiche del 2015 Francoforte figurava come la prima città tedesca per criminalità.
Come è adesso la situazione?
Legato all’aspetto della criminalità c’è l’aspetto della sicurezza.
Io vorrei andare a vivere a Francoforte e se vorrai rispondermi ne sarei felice
Ti ringrazio anticipatamente
Oscar