Fare un viaggio a luglio perché hai una settimana libera, che sia di ferie o di libero stacco auto concessoti nella tua attività, perché vuoi goderti il mare o la montagna senza inciampare nelle calche di agosto, perché vuoi evitare i costi più alti dell’altissima stagione.
Oppure perché, dopo aver letto delle destinazioni che sto per elencare, avrai voglia di partire e basta.
Quale che sia il tuo motivo per voler fare un viaggio a luglio, è più che valido, dunque consentimi di suggerirti alcune destinazioni non troppo costose, molto belle, ideali per il clima mite di luglio, alternando città europee, luoghi di mare, luoghi di montagna e borghi davvero belli!

Bonjour mon amie, io sono Sabrina Barbante, blogger, blogging coach e content strategist.
Ti porto a visitare tanti posti, in particolare l’Europa dell’Est, mio grande grande amore.
Come non perderci di vista mai più? (nessun incontro avviene per caso, neanche quelli virtuali)
Viaggio a luglio: dove andare per mare, montagna, cultura, bellezza

Palma di Maiorca
Voli diretti e low cost da buona parte degli aeroporti d’Italia, Palma è una bellissima città d’arte con bellissime spiagge e la possibilità di vivere tantissime esperienze sul posto.
Trattandosi della capitale di un’isola, anche le aree di interesse turistico periferiche alla città sono ben collegate e spesso sono gli stessi hotel a proporre e promuovere tour guidati che vanno anche fuori dalla città di Palma (che comunque tra mare, serate di tapas, passeggiate sul porto e visite a luoghi di interesse artistico si presta perfettamente a soggiorni che vanno dai 3 ai sette-dieci giorni).
Alcuni consigli su Dove dormire a Palma
Malta
Un’altra isola, o meglio, un piccolo arcipelago, di grande bellezza artistica, storica e culturale ma anche dalla costa meravigliosa; Malta la consiglio anche a settembre, ancora calda e accogliente, ancora “estiva”, ma è perfetta anche per la tua settimana di relax a luglio.
Per l’accommodation consiglio di scegliere tra Valletta, capitale ma anche area tranquilla, con maggior numero di attrazioni culturali e Sliema, vicina pochi chilometri ma con maggiore accesso alla costa, più vicina a luoghi si svago.
Qui racconto qualcosa in più su cosa fare e cosa vedere a Malta.
Valona, Albania
Ormai una delle destinazioni prese sempre di più in considerazione da chi ama il bel mare, l’Albania e il suo litorale sono un’ottima scelta, soprattutto per chi parte dalla costa Adriatica, ben collegata con l’Albania attraverso voli e traghetti.
Io ti suggerisco in particolare Vlora (Valona) perché è anche un ottimo punto di partenza per un itinerario in auto lungo la riviera Albanese.
Ecco un elenco di strutture per il tuo soggiorno a Vlore (Valona), tutte vista mare o a un passo dalla spiagia.

Pesaro

Meravigliosa città liberty sul mare, Pesaro è stata per me una sorpresa bellissima!
Scopri tutte le cose bellissime da fare e da vedere a Pesaro e una selezione di appartamenti e hotel per il tuo soggiorno, sostenibili e alcuni anche vista mare.
Taranto

Il mare che bagna il litorale di Taranto è meraviglioso, tra i più cristallini in Italia, per la particolarità del Mar Ionio e del suo fondale, con l’aggiunta che in questo caso siamo in un golfo, con molte meno correnti.
Un viaggio a luglio nella città di Taranto non delude chi vuole conoscere una città particolare, con un mare e una costa meravigliosa e attività interessanti legate proprio al contatto con lo ionio e con l’antica cultura spartana.
Qui ti parlo meglio di Taranto e qui ti suggerisco la mia selezione di hotel vista mare.
Narni, Umbria
Borgo di poco più di diciassettemila anime nella provincia di Terni, Narni è un luogo in cui mistero, cultura antica, natura e avventura si incontrano.
Da qui è possibile concedersi bagni in laghi dai colori che sembrano essere stati modificati con photoshop ma che in realtà sono veri.
Perfetto luogo per coppie, famiglie con bambini curiosi, viaggiatori e viaggiatrici solitarie alla ricerca di pace contemplativa.

Nizza, Francia
Luogo strategico per visitare le città principali della French Riviera, Nizza è una città perfetta per il mese di luglio.
I suoi scorci ricchi di colore, i suoi mercatini di frutta, fiori, cibo e antiquariato, la sua lunghissima promenade per passeggiate romantiche al tramonto e corsetta salutare al mattino, quello che non tutti sanno è che Nizza è molto meno cara di quel che si pensi.
Ecco per te una selezione di luoghi per il tuo soggiorno a Nizza, vicini al centro, con buone politiche di sostenibilità, a costi equi.
Nizza si presta anche particolarmente bene come prima tappa per un viaggio alla scoperta di Costa Azzurra e Provenza.

Lisbona, Portogallo
Il fascino decadente delle sue strade, dove le pareti ricoperte di azulejos raccontano storie di abitudini passate o la voce malinconica e accogliente di Amelia Rodriguez, che ha portato la saudade nel mondo, Lisbona è meta imperdibile di ogni viaggio in Portogallo e la sua anima libertina e malinconica continua ad ammaliare viaggiatori di ogni genere e tipo provenienti da tutte le parti del mondo.
Te ne parlo in modo super dettagliato in questo articolo in cui viene suggerito in particolare un itinerario di tre giorni.

Una selezione di luoghi, hotel, B&B nel centro di Lisbona per il tuo soggiorno.
Viaggio a luglio: itinerari in auto di 7 giorni
Per chi non vuole scegliere una sola opzione, una sola destinazione, per chi vuole muoversi e tornare stanco ma felice e carico di bellezza e conoscenza, oltre che di bei ricordi, suggerisco alcuni itinerari in auto:
- Itinerari in Auto in Europa
(Provenza, Balcani, Albania, Linea Baltica, Georgia) - Itinerario in auto in Basilicata (itinerari per chi parte dalla Puglia, Calabria o dalla Campania + itinerario avventura)
- Itinerario in auto in Sicilia
Hai scelto già una destinazione per la tua vacanza a Luglio? Sei stata in viaggio a luglio neglis corsi anni e vorresti consigliare una destinazione non citata in questo articolo?
Ti aspetto nei commenti!
Questo articolo contiene link affiliati.
Lascia un commento