Vacanze in Puglia, guida alle migliori destinazioni a seconda delle esigenze

Si fa presto a dire “viaggio in Puglia, ecco dove andare”; stiamo parlando non solo di una regione con circa 100 km di costa meravigliosa affacciata su tre mari, non solo di 500 km di paesaggio diversificato tra pianure, altipiani e scogliere da nord a sud della regione, ma di una varietà di offerte territoriali per ogni tipo di viaggiatore e di esperienza. 

Puoi vivere anni in Puglia (e io che vivo in Puglia ne so qualcosa) e avere ancora moltissimo da scoprire tra borghi antichi e unici al mondo, parchi naturali, panorami, città ricche di stimoli culturali e divertimento. 

Soprattutto, la Puglia non è solo mare, ma anche parchi naturali, borghi tra i più belli d’Italia, produzione vinicola di pregio e una cultura di vita lenta. 

spiaggia di bari Pane e Pomodoro

Ecco una guida per un viaggio in Puglia, con dei consigli da “insider” adatti a coppie, ma anche a famiglie e gruppi o viaggiatori solitari, per chi vuole scoprire il mare o per chi vuole conoscere i suoi parchi naturali, per un viaggio in auto o per restare “stanziali”, in una meravigliosa dimora locale da cui spostarsi. 

La scelta dell’accommodation è determinante per una vacanza da godere e ricordare per sempre e la Puglia, anche su questo fronte ha davvero molto da offrire. 
Puoi scegliere una delle più belle ville in affitto in Puglia in posizione strategica tra mare e borghi culturali, in diversi punti del territorio, a seconda delle tue esigenze. 

Villa in Puglia da affittare
ph. credits Ville In Puglia

Vacanza in Puglia in coppia, migliori destinazioni

Partiamo da un tipo di vacanza per la quale la Puglia può dare moltissimo, cioè la vacanza di coppia. 

Ci sono luoghi che si prestano particolarmente ad un viaggio a due, per scenari romantici ma anche stimoli adatti alle coppie più esigenti e dinamiche. 

Locorotondo

locorotondo

Borgo dalla pianta circolare, tra i più belli in Italia, Locorotondo è anche noto per il suo ottimo vino bianco. 

Il borgo ha delle simmetrie eclettiche, mura bianche, stradine arricchite da piante e alberelli piantati dagli abitanti che tengono il borgo come un piccolo gioiello. 

Locorotondo si trova nella provincia di Bari, in una posizione geografica collinare che offre meravigliose viste panoramiche sulla piana sottostante e sui suoi fantastici vigneti. 

Bari

Città dal lungomare più bello e più romantico d’Italia (secondo me, che li h ho visti praticamente tutti), Bari ha moltissimo da offrire anche su un piano culturale, tra mostre, eventi, jam session e molto altro. 
Una coppia con molti interessi e amante della city life si pentirà di non aver scoperto Bari prima! 

Brindisi

cosa vedere a Brindisi - monumento marinaio d'italia

Perfetta per un fine settimana, Brindisi è piccola e “intensa”; il suo affaccio sul mare è molto particolare perché non dà sul mare aperto (come Bari) ma su un’insenatura, come se il mare fosse un fiume con due vite parallele sulle due sponde.

Santa Maria di Leuca

vacanze in puglia santa maria di leuca

Il luogo dove la terra finisce e incontra il mare;
il luogo dove due mari si incontrano (Ionio e Adriatico) e uniscono i due colori di azzurri diversi in una linea netta e armonica, proprio come una coppia che si ama. 
Ecco, Santa Maria di Leuca è un luogo ricco di magia mistica, il luogo idoneo per prendere decisioni di coppia importanti. 

Taranto

Città bagnata da un mare bellissimo, il fascino dello Ionio non lascia mai indifferenti, soprattutto grazie ai suoi tramonti spettacolari (nb: il sole tramonta sul versante ionico, quindi è un lungomare sul quale si vede il sole tramontare).

Vacanza in gruppo in Puglia, dove soggiornare

Molte persone organizzano viaggi più lunghi, soprattutto per le vacanze estive, insieme ad amici; così più coppie o più famiglie con figli cercano i luoghi adatti per divertirsi tutti insieme ma anche avere dei momenti di privacy e la possibilità di scegliere attività diversificate. 

Per questo tipo di esigenza, il primo consiglio è quello di prenotare subito, il prima possibile, una casa in Puglia che sia adatta alle esigenze del tuo gruppo.

Ovviamente anche l’area scelta è fondamentale, ed è per questo che, soprattutto per vacanze nella bella stagione, io suggerisco:

Gallipoli

Gallipoli unisce la bellezza di una cittadina sul mare, con le sue dinamiche peculiari, e il divertimento e lo svago di una città di medie dimensioni. 
Qui si amano gli aperitivi di pesce fresco sul porto, ma anche le passeggiato lungo i faraglioni, per non parlare della posizione strategica con tutte le spiagge più amate del versante ionico. 

Ostuni

La città bianca è strategica come scelta di destinazione per una vacanza di gruppo perché, oltre ad essere davvero bella e caratteristica, è esposta al versante adriatico e vicina alle principali città tra il barese ma anche all’area del Salento. 

vacanze ostuni

Andare in Puglia da soli

La Puglia è un’ottima destinazione anche per i viaggi in solitaria: il tessuto sociale è accogliente, la criminalità è bassa, le persone sono solari e socievoli. La Puglia è il luogo in cui se vuoi restare da sola, resti sola, se vuoi trovare amici, li trovi! 
In particolare, per il tuo viaggio in Puglia in solitaria ti consiglio 

Bari

Anche in questo caso, Bari vince per bellezza, offerta culturale, vita di giorno e di notte. Il passato di città insicura è praticamente preistoria, oggi è paragonabile per bellezza alle principali città d’Europa, ma molto superiore alla media per livello di sicurezza. 
Passeggiando per le stradine del centro storico fermati a parlare con le signore che fanno le orecchiette e… sarà come parlare con le tue zie!
Vuoi conoscere persone giovani? Trascorri qualche ora alla spiaggia di Pane e Pomodoro, noleggia un sup e fai un giro al largo della costa apprezzando il panorama “dall’altra parte”, dal mare. 
Potrai farlo da sola o creare nuove connessioni. 

Lecce

Una bomboniera, Lecce è una cittadina molto apprezzata per la sua architettura. Anche la città di Lecce ha ogni giorno tantissimi eventi culturali che non ti faranno annoiare. 

La mia guida agli eventi dei Salento è QuiSalento. Se vieni a Lecce, la prima tappa è in edicola. 

Viaggio in Puglia on the road

Date le caratteristiche territoriali della regione, la Puglia si presta moltissimo ai viaggi on the road: uno dei modi migliori per conoscere gli aspetti più peculiari del suo territorio è infatti proprio percorrendola da nord a sud, con delle tappe strategiche che permettano di conoscere entrambe le coste, il panorama del Tavoliere, l’ambiente genuino e le temperature più secche delle gravine, per poi arrivare al paesaggio quasi tropicale della zona più meridionale. 

Leggi anche “Itinerario in auto tra Puglia e Basilicata”

Stai pianificando una vacanza in Puglia? Scrivimi se hai dubbi su destinazioni e itinerari, sono un'esperta!

Questo articolo contiene link derivanti da collaborazioni con brand o affiliazioni. Collaboro solo con realtà che consiglierei ai miei migliori amici e che vorrei fossero consigliate a me. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *