Vacanze a settembre: questo è il periodo giusto per imparare buona pratiche di benessere valide tutto l’anno. Ecco alcuni posti in cui tutto questo ti verrà insegnato.
Ho un piccolo trauma legato al mese di agosto, e so che è un trauma collettivo per molti di voi: le pubblicità delle “cose della scuola”. Diari, quaderni, cartelle sparati in tv nel primetime che ci facevano andare tutti dritti dritti nel tunnel della droga.
Ed è per questo che da quando sono entrata nell’età della ragione (ma quando è successo, esattamente?) ho deciso che agosto sarebbe sempre stato il mese per pianificare le “cose di viaggio” di settembre e ottobre. Da quando ho creato il blog, la mia mission ha spostato il suo baricentro sui lettori e ho deciso che ad agosto avrei portato te a pensare ai viaggi di settembre e ottobre.
Allora adesso ti consiglio alcuni posti in cui pianificare un viaggio/soggiorno settembrino, per rilassarti ma anche e soprattutto per imparare a vivere bene per tutto il resto dell’anno.
Vivosa Apulia Resort, per “imparare” a staccare la spina e a volersi bene
Il Vivosa Apulia Resort si trova nel mio profondo sud, nel Salento, e si affaccia su uno dei litorali più belli, attraversando viuzze di pineta, sabbia bianca e macchia mediterranea.
Ci sono stata due volte e persino una persona votata alla nevrosi e allo stress come me non resiste alle sedute mi mindfulness e yoga sull’erba sotto gli ulivi!
Ti vengono in pratica trasmessi piccoli trucchetti per portare un po’ di positività e gocce di energia con te per tutti i giorni dell’anno.
Per non parlare dei percorsi benessere completi che ripuliscono la pelle e lo spirito anche dagli effetti talvolta devastanti di alcuni tipi di vacanza, dalla pelle bruciata dal sole al fegato un po’ appesantito da junk food.
- mediterranean bush vivosa Apulia Resort
- Vivosa Apulia Resort
A proposito di food, grazie alla consulenza di Paola di Giambattista e i suoi show cooking vegan e gluten free sulla spiaggia, potrai imparare tantissime ricette buone da fare tutto l’anno, assolutamente sane per portare un po’ di varietà alla tua dieta e conservare la bellezza tipica dell’estate.
Ideale anche per famiglie grazie a spazi verdi in cui i bambini possono correre, spazi dedicati proprio all’infanzia e staff che li guida in attività sane, che prevedono movimento, arte e giochi creativi.
Fonte Verde, Val d’Orcia
- Fonte Verde, San Casciano dei Bagni
- Fonte Verde, San Casciano dei Bagni
Sarà che qui ho assistito a uno dei più bei tramonti della mia vita, ma le terme di Fonteverde, Resort sito a Casciano dei Bagni (SI), mi sono rimaste nel cuore. Le ho conosciute nell’ambito di un blog tour molto ricco e impegnativo ed è stato un pit stop incredibilmente rigenerante.
Paesaggio mozzafiato messo di fronte alla tranquillità, l’educazione al benessere è alla base della mission di questo posto. Il programma equilibrium è probabilmente il più completo per rigenerare corpo, mente e metabolismo.
Trattamenti alla lavanda in Provenza
Qualche settimana fa ti ho consigliato un itinerario in auto per vedere e conoscere la Provenza in tutto il suo splendore.
Bene, se decidi di seguire questo itinerario a settembre, sappi che anche qui gli hotel e le spa iniziano ad entrare nella media-bassa stagione e tu potrai più facilmente approfittare di benefici trattamenti alla lavanda che ormai è stata tutta raccolta… anche affinché possa essere ben utilizzata per la salute.
La station thermale de Digne les Bains vi farà provare l’esperienza di un bagno bollente all’olio essenziale di lavanda, che potrai facilmente ripetere a casa almeno una volta ogni due o tre mesi nella tua vasca da bagno (ok, lo so, non sarà la stessa cosa ma il potere evocativo dell’essenza di lavanda saprà risvegliare ricordi incredibili e ti farà star bene).
Nel Cilento per imparare a mangiare, rispettare la natura e amarla

ph. Nina Strehl, unsplash
Amare è un’attitudine che va coltivata con il tempo e con l’impegno. L’amore per se stessi non fa eccezione e va di pari passo con l’amore e il rispetto per l’ambiente.
Una settimana a contatto con la natura del Cilento, imparando trucchetti di cucina veg e di cucina naturale ma anche tecniche di riutilizzo creativo, metodi per non sprecare il cibo e per consumare meno plastica e materiali tossici per l’ambiente, è un ottimo modo per dimostrare amore per se stessi e per l’ambiente.
L’associazione il Volo della Rondine ha un buon progetto alle spalle e dei bei pacchetti esperienziali da proporre in una delle aree più belle d’Italia.
Attenzione: a dispetto di quanto si può evincere dai miei post, non ho nessuna intenzione di convincerti a diventare vegetariana/o o vegana/o. Credo che sia utile per tutti però conoscere più varianti gustose per i nostri piatti per mangiare tutto (se vuoi mangiare tutto) ma meglio. E meno.
4 Comments
-
-
Silvia The Food Traveler
Quando vedo le pubblicità della serie “back to school” mi viene ancora un’angoscia tremeda, anche se la scuola l’ho finita ormai da secoli! Il tuo mi sembra quindi un ottimo modo per farsela passare questa angoscia 😉 Mi piacerebbe tantissimo poter fare le vacanze a settembre-ottobre, ma di solito non ho molta scelta e finisco col dover prendere ferie I’m agosto (però dalla spiaggia sto controllando i costi dei voli per l’autunno).
Segno i tuoi suggerimenti e in particolare mi ispira tantissimo quello della lavanda!
Simona
Settembre per me è il periodo migliore per viaggiare. Meno folla ma ancora tanta meraviglia! Purtroppo da quando lavoro settembre è anche il periodo in cui lavoro di più. La tua lista però me la tengo cara, potrei usarla anche per fine ottobre o novembre chissà! 😉