Salta al contenuto

In My Suitcase

il blog di sabrina barbante

In My Suitcase

  • Travel
  • Viaggi Politici
  • Blogging
  • Collab
  • Club
  • (read in English)
  • Shop

post

quali blog leggere e seguire
blogging tips Destinations 

Blogger e Micro influencer che mi hanno ispirata questa settimana

Gennaio 28, 2018Gennaio 28, 2018 Sabrina - In My Suitcase 2 commenti blog, cucina, interior, lifestyle, magazine, post, rivista, viaggi min read

Eccoci al secondo appuntamento con lo spazio Caffè e blog (#2), che dato l’orario potrebbe diventare tè, tisana depurativa post

Leggi tutto
why people don't read you blog
English 

5 reasons why people don’t read your blog

Aprile 21, 2017Aprile 21, 2017 Sabrina - In My Suitcase 18 commenti blog, blogger, post, Seo, traffic, write, yoast min read

Leggi questo post in italiano  Let’s assume you have a very cool blog that you regularly update with interesting contents…yet,

Leggi tutto
commentare blog post
blogging tips 

Perché è utile (e bello) commentare altri blog

Settembre 11, 2016Settembre 11, 2016 Sabrina - In My Suitcase 22 commenti blog, blogger, consiglio, digital nomad, Page Authority, post min read

Blogger, questo è per voi. Sto per elencare in questo articolo quali sono i vantaggi (per te e il tuo

Leggi tutto
quello che i blogger non dicono su come guadagnare con un blog
blogging tips 

Guadagnare da un blog: quello che le blogger non dicono

Agosto 23, 2016Maggio 6, 2020 Sabrina - In My Suitcase 30 commenti blog, blogger, guadagnare, post min read

read it in English Cosa leggerai sui blog (ma non su questo) in merito a come guadagnare da un blog,

Leggi tutto
what to do after you publish a post
blogging tips English 

5 things to do after you post an article on your blog

Agosto 12, 2016Agosto 12, 2016 Sabrina - In My Suitcase 24 commenti blog, blogger, facebook, graphic, post, social, tip, twitter min read

So you have just published your new great blog post, don’t you? What shall you do now to let it

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ciao, sono Sabrina

travel blogger a tempo pieno e web content creator (creo contenuti di valore per il web).
Ti porto in giro per il mondo e te ne parlo attraverso spunti geopolitici in chiave pop. Ergo, ti aiuto a capire cosa accade nel mondo nel quale tanto ci piace viaggiare.
Se hai talento nella scrittura e vorresti diventare blogger, la categoria Blogging è una stanza tutta per te.
Vegetariana, femminista, con 800 grammi di ricci da gestire ogni giorno.

Collaborazioni e consulenze: sabrina.barbante@virgilio.it
*** *** ***
I’m Sabrina, full-time travel storyteller.
I give you geopolitical insights with a pure pop narration, thus turning any trip into a sustainable and political life experience.
I have an entire blog category for you, my
non Italian reading friends.
Vegetarian, feminist and dramatically big haired.

diventa blogger

come diventare blogger famosa

Seguimi su Instagram

Che libri mi consigliate per marzo? . Mi ero ripro Che libri mi consigliate per marzo?
.
Mi ero ripromessa di leggere di più, come facevo quando vivevo a Milano o a Malta e trascorrevo tanto tempo sui mezzi pubblici. 
La mia abitudine di lettura a febbraio mi è sfuggita di mano e sono tornata a fare cose che amavo fare ai tempi dell’università, cioè leggere più libri contemporaneamente (chi altro lo fa?)
.
Allora, dal momento che non ho l’autorevolezza di recensire libri, mi limito a dire una frase su ognuno di quello che ho letto a febbraio e per alcuni do anche la “posologia” (perché i libri sanno essere ottimo medicinali).

📌@iltalentodellatenacia_a.r
È sempre bello leggere storie di persone felici. 
📌15 minuti di bellezza al giorno di @zairamagliozzi (legato al progetto @15minofbeautyaday ).
Posologia: avrei dovuto leggere una pagina al giorno per un anno... ma avevo così tanto bisogno di bellezza che l’ho letto tutto, pagina per pagina, in due giorni. Soprattutto, un epilogo giusto per un progetto bellissimo (consigliato a content creator, come case history sulla creazione di format). 
📌Prendiluna di Stefano Benni. Ogni volta che leggo Stefano Benni mi ricordo perché ho bisogno di Stefano Benni. Posologia: 20 minuti al giorno, appena ci si vuole ricongiungere con l’umanità nella sua essenza più empatica e surreale. 
📌Lei non sa chi sono io, di Rossella Barletta. Da leggere ogni volta che si rivede un luogo specifico nella città di Lecce (infatti lo tengo ormai fisso sulla cassapanca in salotto, come abitudine di lettura). 
.
Tocca a te: che leggo a marzo?
Les amis, avete ancora 24 ore di tempo per iscrive Les amis, avete ancora 24 ore di tempo per iscrivervi al mio webinar sulla SEO della durata di due ore, che si terrà giovedì alle 18.30.
.
Parleremo di SEO base e avanzata, intento di ricerca, semiotica della navigazione, CTA efficaci per le conversioni e per abbassare l’indice di rimbalzo, link building e forse che Sí, forse che no, anche lotta alle doppie punte e ornitorinchi. (Alert ironia!)
.
.
Lo avevo pensato solo per i membri di In My Suitcase Club ma proprio l’altro ieri ho deciso di aprirlo anche a chi al di fuori della community è interessato all’argomento. 
.
Vi lascio il link per l’iscrizione in Bio. 
.
Domande e commenti, nello spazio o commenti o in pvt se si tratta di domande scottanti (ovviamente sulla SEO).
.
.
#sabrinabarbante
.
#seo #webinar #contentstrategy #storytelling #corsoblogger #blog #blogging
Novità SEO e cambiamenti del mondo dell’indiciz Novità SEO e cambiamenti del mondo dell’indicizzazione: come scrivere oggi, affinché i tuoi contenuti continuino ad indicizzarsi negli anni a seguire.
—
Il mondo della SEO, come il mondo del web, è in costante evoluzione.
I nostri metodi di navigazione cambiano velocemente senza che noi, come utenti, neanche ce ne accorgiamo.

Tuttavia è importante accorgerci di questi cambiamenti come autori e autrici di contenuti per il web. 
—
Dunque cari blogger, copywriter, storyteller e creatrici di format narrativi, prendete nota delle novità SEO del 2021 e che dall’anno in corso si evolveranno nel prossimo quinquennio in modo irreversibile.

Queste news riguardano la tipologia di parole chiave che si indicizzerà meglio, le azioni da fare e da non fare sui singoli post e... quali algoritmi alternativi a quelli di Google saranno determinanti. 

Su www.sabrinabarbante.com, oltre a quanto sopra scritto in modo approfondito, anche qualche pillola di Valium. Perché ne avrete bisogno. 

#sabrinabarbante 

#blogging #bloggingtips #blogger #bloggeritalia #bloggeritaliana #travelbloggeritaliani #seo #consigliSEO #consiglisullaSeo
Il mondo non è una bellissima giostra. E noi, com Il mondo non è una bellissima giostra. E noi, come viaggiatori, abbiamo seri irrisolti sui quali riflettere.
.
Siamo sempre orientati a cercare il fascino del passato, quando visitiamo posti nuovi. O ancora, cerchiamo posti “belli” e poco visti. Siamo turisti ma non vogliamo vedere turisti, siamo persone ma non vogliamo vedere persone. 
Ma perché? 
Certo, l’essere italiani e europei, quindi avere un’identità pericolosamente involuta sui fasti del passato, su quando eravamo “il centro del mondo” non aiuta. 
.
Ma il mondo è anche, almeno per me, quello che accade ora e ciò che è accaduto negli ultimi 100 anni. Certo, tutto è connesso al prima ma sembra che a noi viaggiatori quel “prima” interessi molto di più dell’ora, come se la vita moderna non sia sufficientemente epica per attirare il nostro interesse. 
.
Che cosa è accaduto nella storia politica recente degli ultimi 3 paesi che hai visitato? Non voglio una risposta, vorrei che te lo chiedessi. 
Credo che buttare uno sguardo interessato sulla cronaca socio politica delle nostre destinazioni sia più utile ed etico che metterci una bandierina e indicare “tot paesi visitati” nelle nostre bio. 
Magari ci porterebbe anche a condividerne foto e narrazioni più autentiche. 
.
Smettiamo di colonizzare i posti, iniziamo ad interessarci davvero a loro. 
.
Questo, e tanta altra antipatia su www.sabribabarbante.com 
(dove tutti i miei post “de cose de ggggeopolitca” sono riassunti sotto la categoria VIAGGI POLITICI. 
.
Ovviamente vorrei un tuo parere in merito e, come avrai capito, la popolarità a tutti i costi non è un paradigma di questa gallery. Quindi sii incera/sincero. 
.
.

#geoPOPlitica #sabrinabarbante 

#tbilisi #tbilisi🇬🇪 #georgia #travelblogger #travelbloggeritalia #travelbloggeritaliani #travelbloggeritaliane #geopolitica
Il più grande vantaggio di padroneggiare la SEO b Il più grande vantaggio di padroneggiare la SEO base e avanzata?
.
La possibilità di poterne ribaltare i codici e i canoni! 
Esattamente come quando conosci una lingua così bene da poterti permettere abili calembour, giochi di parole e apparenti nonsense.
.
Così, se nella narrazione sul web si riescono ad alternare consapevolmente articoli scritti per un chiaro intento di ricerca e articoli di opinione e approfondimento, legandoli in modo intelligente tra di loro, anche un articolo con basso potenziale indicizzativo può avere molto traffico e aiutarti nel posizionamento degli altri.
.
Tutto sto giro per dirti che ADORO scrivere sul mio blog articoli di opinione e approfondimento. E una pernacchia a seo yoast.
.
E tu, scrivi mai dei post puramente  argomentativi di un tuo punto di vista personale su qualcosa?
.
www.sabrinabarbante.com
Quelle volte che sbagli il rossetto (perché quel Quelle volte che sbagli il rossetto (perché quel colore così chiaro mi sta malissimo) ma tanto devi parlare di SEO. 
.
Allora, prima che pubblichi il mio libro (a febbraio) in cui vi parlo di strategia narrativa, cioè di tutte quelle cose che vanno ben oltre la SEO e che ti rendono da “indicizzata” a “star del web”, ripetiamo le basi. 
.
Cosa non è la SEO?
Non è la scrittura per i motori di ricerca, bensì una scrittura orientata ad accontentare davvero i bisogni informativi e navigativi dei lettori con un determinato intento di ricerca e che PER QUESTO viene premiata dai motori di ricerca. 
.
I motori di ricerca non sono dei tiranni che ci obbligano a scrivere in modo ripetitivo e noioso ma dei preziosissimi tramite che ci consentono di arrivare agli occhi dei lettori. Se siamo bravi con la strategia narrativa arriveremo anche al cuore.
.
Detto ciò, sull’ultimo articolo del blog oggi ripeto le basi: come si fa a scrivere in ottica SEO. 
www.sabrinabarbante.com.
.
#sabrinabarbante 
#bloggingtips 
#consiglidiziasabri
#visualstorytelling #blogging #blogger #bloggeritaliana
Questa foto è nata pensando ad un personaggio fil Questa foto è nata pensando ad un personaggio filmico-letterario che amo, nella versione di un regista che amo ancor di più. (Chi coglie?)
.
Detto questo, non è di cinema che vi voglio parlare.
.
Guardando la mia gallery delle ultime settimane, emergono delle costanti: spesso leggo,
spesso (quasi sempre) sono in casa,
I toni che scelgo per l’editing delle immagini sono tendenzialmente scuri.
(Guarda @sabrina_barbante e nota la differenza tra “prima” e ora)
.
È causale più che casuale. Da un anno esatto non parto per l’estero, da quasi un anno ho dovuto (ma anche voluto, ma anche POTUTO) ricercare nuovi spunti creativi e narrativi.
.
Mi sono letteralmente rifiutata di fare un visual storytelling simile a quello di un anno fa, quando ho vissuto il mio ultimo viaggio all’estero. 
.
Eppure, non fosse stato un anno di merda, sarebbe stato un anno fantastico. 
.
Confesso, sto cercando voli. Uno l’ho anche già prenotato e sono partite le call con gli enti del turismo per progetti nei prossimi mesi, perché per chi ha ancora forze, è il momento per metterle in campo. 
.
Il mio storytelling di viaggio, però, cambierà. Perché sarebbe puerile vivere un anno come quello trascorso e restare come ero un anno fa, nella mia ultima Polonia. 
Nel mio ultimo Concerto di Varsavia (sfoglia la gallery per rivederlo).
“Guardi ma non guardi”, Questa citazione (chi “Guardi ma non guardi”, 
Questa citazione (chi mi sa dire da dove proviene?) mi viene in mente ogni volta che parlo di come “vendere, ma senza vendere”. 
.
Il livello di comicità di chi ci prova a volte è simile (e vi ho dato un indizio sulla citazione filmica), perché limitato dalla paura e dalla vergogna di risultare troppo autoreferenziali e markettari. 
.
Buffo, perché qui su IG quando si tratta di promuovere prodotti di altri siamo tutti micro influencer e poi quando dobbiamo parlare della bontà dei nostri prodotti... ci mettiamo “scuorno” (terzo indizio).
.
Il blog può portare vendite, les Amis, dei nostri prodotti e servizi.
Come?
.
📌con un piano editoriale strategico che accontenta anche articoli rivolti ad un pubblico transazionale,
📌con call to action utili, più che d’effetto, in cui non ci limitiamo a dire cosa fare ma PERCHÉ,
📌senza prendere in giro il lettore, perché chi legge non è stupido, e se ne accorge. 
.
.
Attendo nei commenti:
-Risposte al quiz sul film citato
- di sapere se sul vostro sito/blog vendete prodotti o servizi,
- se avete difficoltà a creare articoli orientati anche alla vendita, 
- come state oggi.
Quelle volte che ti metto davanti ad uno specchio. Quelle volte che ti metto davanti ad uno specchio. 
.
Vuoi sapere qual è l’aspetto più interessante e allo stesso tempo sfidante delle consulenze ONE SHOT e anche dei percorsi FULL BLOGGER? 
Fare chiarezza su 
- quello che vuoi comunicare 
- dichiarare il tuo reale obiettivo senza il filtro della modestia e del “non voglio chiedere troppo”,
- ammettere quali sono i punti deboli ma soprattutto i punti forti del tuo progetto blog.
Perché Sí, la cosa più complessa per le mie e miei “coachee” (persone che “subiscono” la mia blogger coaching) è proprio farsi portavoce della propria forza, del proprio valore e unicità. 
. 
I compiti post ONE SHOT o post primo incontro del percorso full sono proprio incentrati su questo: obbligarti, con lo spargimento di sangue mentale ed emotivo che ne consegue, a dichiarare quanto vale il tuo progetto. 
Così, dove ci sono falle, le ristrutturiamo insieme, dove ci sono valori, ti metto in mano un megafono e te li faccio gridare. 
.
Quando vuoi una persona che ti metta di fronte ad uno specchio, io son qui!
.
.
.
#blogger #blogging #bloggeritalia #coaching #corsiperblogger #storytelling #webcontentwriter #webcontentcreator #sabrinabarbante
Follow me - seguimi su Instagram

Tra i progetti realizzati

resta a casa viaggia in italia

as seen on…

 

min. 10.30

the huffington post uk

 

 

Sabrina Barbante

sabrina.barbante@virgilio.it
Blogger, translator, multi language copy writer

p.iva 04485540753
Privacy policy 

Copyright © 2021 In My Suitcase by Sabrina Barbante. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.