Resort in Basilicata che abbracciano sostenibilità e proteggono la bellezza

Un elenco di 10resort in Basilicata che, tra Matera e Potenza, vista mare o tra le colline, offrono bellezza e relax sostenibile.

Chi mi segue sa quanto tenga alla Basilicata, come territorio (la mia famiglia è 100% lucana), nonché alla sostenibilità dei nostri viaggi, anche senza rinunciare affatto né a viaggiare, né a viziarci meritatamente.

Spesso le accommodation che scegliamo per i nostri soggiorni possono essere davvero un modo utile per conoscere meglio luoghi, storia e comunità locali, godere dei paesaggi senza vederli deturpati dall’impatto antropico, insomma… la scelta di un hotel è, come ogni scelta di consumo, anche una scelta politica. 

Anche scegliere una destinazione è una scelta politica, e io ti trattengo nel mio sud tutte le volte che posso.
In questo articolo unisco alcuni di questi puntini e ti porto in Basilicata, in una selezione di hotel e resort belli e che tentano di mantenere buoni standard di sostenibilità.
Se ne conosci altri, indicameli pure nei commenti a questo post.

Potrebbero interessarti i miei Itinerari in auto in Basilicata

Terme Bagno Vignoni, relax notturno in vasca

NB. Le strutture che sto per elencare sono approvate dal programma sostenibilità di Booking.

Diversi di questi link sono affiliazioni, il che vuol dire che atterrando su Booking.com da questi link e prenotando, potrei ricevere una commissione dalla tua prenotazione (mentre per te il costo non cambia). 

La Basilicata offre una serie di resort sostenibili che vi faranno sentire in sintonia con la natura e vi permetteranno di scoprire la bellezza autentica della regione, grazie a politiche di uso ridotto della plastica, gestione intelligente del consumo di acqua, fornitura di servizi da aziende del territorio che rispettano, a loro volta, dei passi di avvicinamento alla sostenibilità.

Ecco per te alcuni dei migliori resort sostenibili in Basilicata, tra Potenza e Matera e relative provincie sia di mare che di montagna e collina.

1. Sextantio: Riscoprite la Storia in Unicità Ambientale

Sextantio – Booking.com

Situato nei Sassi di Matera, il Sextantio è un resort unico che crea spazi di comfort e intimità nelle grotte, un tempo antico piaga abitativa della città di Matera.
Oggi patrimonio Unesco, un tempo Vergogna d’Italia, i Sassi di Matera hanno vissuto una riqualificazione in ottica esteticamente e ecologicamente sostenibile anche e soprattutto per fini di accoglienza.

Le stanze si affacciano su patii coperti da pergolati rossi in autunno e ricchi di foglie, fiori e profumi in estate; i pergolati danno, a loro volta, su una vista mozzafiato sul Parco Nazionale della Murgia.

Anche la colazione e i pasti proposti dal ristorante dell’Hotel Diffuso valgono bene un viaggio, dal momento che rispettano e talvolta ingentiliscono la bontà della cucina lucana, che vale anch’essa, da sola, tutta la tua scelta.

Ideale per un week end Romantico. 

Guarda le foto 

2. Hydria Rooms: Lusso Immerso nella Natura

Poco fuori dai Sassi, area non percorribile in auto e fuori dal centro cittadino, troviamo Hydria Rooms, stanze dal design moderno e lineare ma anche pieno di luce e freschezza, Costruite con materiali tradizionali e legno riciclato.

Matera | ph. Lucian Binetti | unsplash

Guarda le foto 

3. Matera nel verde

 

resort basilicata

ph. Sebastian uo | unsplash

Matera nel verde offre soluzioni a pochissima distanza dai principali luoghi di interesse della capitale UNESCO più gettonata, qui al Sud, negli ultimi anni, ma anche ampi spazi ariosi e aree relax.

Guarda le foto 

4. Resort in Basilicata: Venu Suite Venosa

casa vacanze spa basilicata

ph. nico 8IK1OrkMzMQ | unsplash

Tra i borghi più belli d’Italia, troviamo Venosa, la città di Orazio. Luogo di enorme interesse storico e paesaggistico, ma anche molto vicina alle piste da sci del Pollino

La VenuSuite Venosa è una casa vacanze con spa e aree relax che offre un accesso diretto e immediato a tutte le attività a contatto con la natura e la storia che puoi vivere in questa zona, in tutte le stagioni.
La vicinanza al New AcquaPark rende l’accommodation ideale sia per coppie active e romantiche che per famiglie con bambini.

Guarda le foto  

5. Tenuta Lagala: relax tra colline e vigneti

resort in basilicata con piscina

ph. fakhri labib | unsplash

Sempre a Venosa, Tenuta Lagala è un contatto diretto con i vigneti che distesi sulle morbide colline lucane. La posizione di Venosa è comodissima anche per chi proviene dalla Puglia e dall’aeroporto di Bari.

Tenuta Lagala è un resort immerso nella campagna lucana, dove potrai sperimentare la vita rurale in armonia con la natura. Questo luogo offre una vera e propria fuga dalla frenesia della vita quotidiana.

Guarda le foto 

6. Argonauti Green Blue Resort: Sostenibilità a Riva del Sole

resort in riva al mare basilicata

ph. Gabriella Clar Marino | unsplash

Ideale per chi vuole godere di mare e relax, ma anche concedersi partite a tennis, yoga, corsette, passeggiate e relax in piscina.
Il resort è nell’area di Marina di Pisticci, sul piccolo e cristallino lembo di terra lucana affacciato sul mar Ionio.
Il contrasto tra macchia mediterranea e colore del mare che solo due lembi della Basilicata (e pochissime aree dell’Appennino) regalano, è qui il tuo privilegio garantito.

Guarda le foto 

7. Santavenere Hotel, chicca di lusso a Maratea

hotel resort maratea

ph. Hotel Santavenere Resort, Booking.com

Luogo incantevole, affacciato sul mare bellissimo di Maratea, una località che è un vero gioiello d’Italia.

Odori mediterranei, mare cristallino a vista da quasi tutte le stanze, colazioni deliziose e cene da gustare al tramonto di una terrazza che dà sul mare e sul masso che ospita il Cristo Redentore, pieno godimento all’ombra delle colline lucane.

Guarda le foto 

8. Masseria Torre Spagnola: Eleganza Rurale e Sostenibilità

Situata in campagna, Masseria Torre Spagnola combina l’eleganza rurale con un impegno per la sostenibilità. Potrete assaporare la cucina locale e godere della bellezza naturale che la circonda.
Colazione ricchissima di ottimi prodotti locali e luogo strategico per raggiungere il centro storico di Matera.

Guarda le foto 

9. Hammam nel verde in Val d’Agri

resort e spa basilicata val d'agri

Dimora Storica Giorni Resort & Spa | Ph. Booking

La Dimora Storica Giorni Resort & Spa si trova tra le colline verdi e ricche della Val d’Agri, il lato più rurale della Basilicata. In un territorio meraviglioso e a pochi passi da tantissime opzioni di turismo active, ma anche attività salutari e contemplative come passeggiate e ciclismo, la Val d’Agri è la Basilicata che consiglio a tutti.
Sta di fatto che questo Resort con alti punteggi del programma sostenibilità di Booking, con il suo hammam con vista sulle colline, i suoi ambienti accoglienti e il suo buon cibo invoglierà a non lasciare troppo a lungo la struttura.

Guarda le foto 

10. Un Hotel Sotto il Cielo, nelle meraviglie della terra

basilicata resort cavalli

ph. zu-photograph | unsplash

Sempre in Val d’Agri, nelle vicinanze del comprensorio sciistico della Sellata, nei pressi del lago pantano (area protetta dal WWF), scegliere Sotto il Cielo Hotel vuol dire non solo ma anche avere accesso facile a escursioni a cavallo, percorsi di trekking e hiking facili e meravigliosi

Immerso in oltre 140 ettari di terreno agricolo privato, a 7 minuti di auto dal centro di Pignola, l’Sotto Il Cielo Hotel offre strutture sportive quali una piscina, un campo da tennis e uno da calcio.

L’hotel sorge nelle vicinanze del comprensorio sciistico di Sellata, a 13 km da Potenza e a 5 minuti di auto dal Lago Pantano, zona protetta dal WWF. Presso la reception della struttura potrete inoltre prenotare escursioni a cavallo o a piedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *