Quando pubblicare nuovi articoli sul blog?

Quando pubblicare un nuovo articolo sul blog?
Ogni quanto tempo bisogna pubblicare per “compiacere” il motore di ricerca? Quanti articoli a settimana sono ideali per un buon posizionamento?
E ci sono degli orari specifici migliori per pubblicare su un blog?

Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che si fanno (e che mi fanno) i blogger alle prime armi, in attesa di far posizionare bene i propri articoli nei motori di ricerca.  

 

Puoi anche ascoltare i contenuti di questo articolo in questa puntata del podcast CONTENT-e Noi

Su questo argomento ci sono moltissime leggende metropolitane legate a vecchi retaggi del mondo SEO, che negli ultimi anni si è evoluto a velocità impressionante. 

Rispondo adesso con chiarezza e sintesi alle domande più frequenti inerenti i giusti ritmi di pubblicazione su un blog. 

Ogni quanto tempo bisogna pubblicare nuovi articoli sul proprio blog?

I tempi ideali di pubblicazione variano a seconda della difficoltà e livello di competitività del segmento narrativo e dal punto in cui il blog si trova, in termini di posizionamento:  

Ogni blog è diverso dagli altri, e non è solo un luogo comune o una frase di ispirazione, per valorizzare la diversità. 
I blog hanno diversi livelli di complessità nel percorso di posizionamento che dipende da molti fattori, in primis il segmento narrativo, un tempo chiamato nicchia

Chi crea un travel blog o un fashion blog o un book blog o un lifestyle blog (cioè segmenti narrativi molto diffusi, con molti competitor organici tra blog e magazine online), avrà bisogno, per guadagnare rilevanza in SERP, di scrivere più spesso di un blog che, ad esempio, parla di IA, di nanotecnolgie di argomenti per cui ci sono molte ricerche ma meno risorse. 

La differenza la fa anche il percorso di posizionamento che un blog ha alle spalle. 
Se un blog è già autorevole agli occhi del motore di ricerca, perché ha molti articoli posizionati su parole chiave verticali su un segmento narrativo, da molto tempo, potrà permettersi anche di pubblicare una volta ogni 10 giorni e vedere comunque i suoi articoli finire subito in prima pagina. 

Se invece il tuo processo di posizionamento o addirittura di indicizzazione è agli inizi, un articolo a settimana è la base dalla quale è bene partire. Ovviamente, più articoli di buona qualità sai creare e pubblicare, meglio è… ma c’è una cosa che è altrettanto importante, cioè la costanza. 

Meglio pubblicare una sola volta a settimana, in modo costante, che pubblicare tre articoli una settimana, uno la successiva, zero nella terza settimana. 

 

Come scrivere di più e più in fretta? Te lo dico qui. 

vendere prodotti digitali

Quali sono gli orari migliori per pubblicare un articolo di un blog?

Non esiste alcun nesso tra numero di lettori di un blog e orari di pubblicazione. Ora e giorno non fa alcuna differenza. 

Il numero dei tuoi lettori dipende da tre fattori principali: 

  • tutto il mondo SEO (dallo studio dell’intento di ricerca alla scelta della parola chiave, passando dalla scrittura SEO e strategia narrativa) 
  • Dall’uso di fonti alternative di traffico (social, newsletter, referral)
  •  Dal numero di persone che con regolarità decide di visitare il tuo blog, perché lo ama. 
blog multi argomento - sabrina seduta in un parco

Nessuno di questi fattori è in alcun modo legato ad un orario specifico o un giorno specifico della settimana e del mese. 

Se il tuo articolo finisce in buona posizione sui motori di ricerca perché sai scrivere in ottica SEO, sarai trovato da chiunque faccia una determinata ricerca indipendentemente che la faccia alle tre di notte o alle undici di mattina. 
Al massimo, può variare il numero di click provenienti dalle tue community social in base all’ora e giorno in cui condividi il link sul social stesso; se i tuoi follower su Instagram sono più attivi il martedì alle 11.00, condividi il tuo post su Instagram il martedì alle 11.00, anche se sul blog lo hai pubblicato domenica notte. 

Tuttavia…

Quando per molti lettori e lettrici il tuo blog inizia ad essere un appuntamento fisso, decidere un giorno e un’ora indicativa e rispettarla può essere un’utile scelta strategica per darsi appuntamento nella tua casa online. 

Qual è il giorno migliore della settimana per pubblicare un articolo sul blog?

anteprima blog su tablet

Per un processo logico che unisce i punti su trattati, va da sé che il giorno migliore della settimana per pubblicare è quello più adatto al tuo ritmo di vita.

Quale giorno della settimana e in quale fascia oraria sei più creativo e in grado di concentrarti su un processo di creazione e argomentazione? 
Quella è la giusta fascia oraria e il giusto giorno della settimana. 
Molto può dipendere anche dal tuo cronotipo.
Se vuoi sapere cosa è un cronotipo e quale è il tuo, ti consiglio questo articolo su come riconoscere il tuo cronotipo.

In pratica, il giorno giusto per pubblicare un nuovo blog post non dipende dall’algoritmo del motore di ricerca; la sola cosa che importa al motore di ricerca, oltre all’accuratezza e approfondimento dei contenuti, è la tua costanza e questa può essere garantita solo se non vai in burnout e se assecondi i tuoi ritmi circadiani quando scrivi. 

Non so cosa ne pensi tu, ma questo è uno degli aspetti che mi fanno amare il blogging follemente come metodo di creazione di contenuti, e mi fanno percepire i social come una gabbia stressante, iper performativa e asfissiante. 

 

Per avere sempre nuovi contenuti sul blogging, iscriviti alla mia newsletter (la riceverai una volta al mese). 

Se vuoi formarti sul mondo del blogging, scegli qui il tuo prodotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *