Read it in English
Un po’ nostalgica, a volte io.
Ok, sostituiamo quel ‘a volte’ con ‘più che spesso’.
Oggi sfoglio foto di tramonti, quelli italiani. Ecco i più belli dei quali ho ricordo e, per fortuna, belle foto da condividere.
Venezia
Ai tempi non avevo instagram né facebook e un telefonino che non faceva foto a risoluzione filmica come il mio Lullamy (che non è una marca ignota ma il nome del mio Iphone). Ma a Venezia, il tramonto viene bene anche con una Holga rattoppata.
Colle Val D’Elsa, Siena
Mia prima casa, lontana da casa.
Luogo in cui sono diventata vegetariana e in cui ho fatto coming out sul mio orientamento politico. Colle è e sarà sempre alba e tramonto.
Punta Raisi, Palermo.
Me lo descriveva, il mio compagno di marce palermitano, il tramonto di Punta Raisi. Ma per capirlo, devi per forza vederlo.
Porto Cesareo, Lecce
E non aggiungo altro. E’ una delle foto più preziose che ho. Un memento, e non dico perché (anche perché sono certa che non te ne importa una benemerita).
Milano
Il posto più bello per vedere il tramonto a Milano è un luogo in cui solo pochissimi privilegiati al mondo hanno accesso.
Non più di una ventina di persone in tutto su una popolazione mondiale che credo si avvicini agli 8 miliardi.
Si tratta della finestra del bagno dell’ufficio di Intercultura. Questa foto, viene da lì.