Se sei un appassionato di viaggi e sogni di trasformare la tua passione in una carriera gratificante, sei nel posto giusto.
Ai tempi del remote working e ora che il concetto di nomadismo digitale è stato ampiamente sdoganato, trovare una realizzazione professionale che comprenda anche il viaggio e la scoperta tra le scelte di vita è possibile, ed è la scelta che abbiamo fatto in tanti e in tante.
In questo articolo ti do 5 dei principali spunti di carriera e percorso che puoi intraprendere per lavorare viaggiando, ma prima ci tengo a ribadire dei concetti chiave che tornano sempre anche quando ti do consigli come freelance digitale su Instagram.
- Non esiste lavoro che si possa fare senza studio,
- Anche lavorare viaggiando comporta compromessi, sacrifici, rinunce,
- Lavorare viaggiando è diverso da viaggiare lavorando,
- Qualunque lavoro tu faccia, serve un inquadramento fiscale, e anche di questo ti parlerò in questo articolo.
1 - Fotografa di viaggio

Se ami immortalare i momenti indimenticabili dei tuoi viaggi, diventare un fotografo di viaggio potrebbe essere il lavoro perfetto per te.
Con la crescente domanda di immagini di alta qualità per siti web, riviste e piattaforme di social media, i fotografi di viaggio sono sempre più richiesti. Puoi specializzarti in paesaggi, ritratti o fotografia di avventura, esplorando il mondo mentre catturi la sua bellezza attraverso il tuo obiettivo.
Ovviamente, non ci si improvvisa fotografi: per essere fotografo di viaggio hai bisogno di
- Buoni corsi di fotografia
- Attrezzatura (quella professionale è molto costosa, è bene che tu lo sappia),
- Lavorare sui tuoi contatti nel settore,
- Avere un tuo buon portfolio online,
- Creare il tuo blog fotografico
2 - Blogger di Viaggio
Da travel blogger di professione, non posso esimermi del parlarti del lavoro del viaggiatore per eccellenza.
Condividere le tue esperienze di viaggio con il mondo può essere non solo gratificante, ma anche redditizio.
Creare un blog di viaggi o diventare un influencer di viaggio sui social media ti offre la possibilità di guadagnare attraverso sponsorizzazioni, collaborazioni e partnership con marchi nel settore del turismo e dell’ospitalità.
Condividere le tue avventure e consigli di viaggio può ispirare altre persone a esplorare il mondo e ti permette di vivere una vita piena di avventure.
- Leggi anche “Come diventare blogger di lavoro e di successo”

3 - Assistente di volo o di crociera
Nell’universo delle professioni non digitali, ci sono tante professioni strettamente legate al viaggio, tra cui quelle che prevedono il supporto logistico e l’assistenza ai clienti per realtà che hanno strettamente a che fare con il comparto travel.
L’assistente di volo è un lavoro di certo stressante, per via degli orari e delle ore in volo, ma è molto apprezzato da chi ama viaggiare perché tra un volo e l’altro è possibile conoscere nuove destinazioni.
Vale anche per chi lavora sulle navi da crociera, ad esempio come tour leader e hostess o stuart di bordo.
4 - Freelance da remoto

Buona parte dei lavori da freelance possono essere gestiti da remoto;
a differenza della tradizionale “libera professione”, come quella di psicologi, avvocati, architetti ecc, che per quanto non abbiano datori di lavoro sono comunque legate ad uno spazio fisico, i lavori come freelance sono quelli in cui, il libero professionista,
- ha più clienti,
- li può gestire da qualunque posizione nel mondo (basta avere una buona connessione a internet).
Alcuni esempi di lavoro come freelance:
giornalista, blogger, web designer, sviluppatore, social media manager, coach, UX writer, consulente.
5 - Dipendente in smart working

Se metterti in proprio non è la scelta che vuoi fare in questo momento, e preferisci fare esperienza in azienda, ti consiglio comunque di cercare lavoro nelle aziende che consentono di lavorare in remoto part time o full time.
Dopo la pandemia da Covid 19 molte aziende non sono più “tornate indietro”; hanno scoperto che il remote working ha molti benefici sulla vita dell’azienda e sulla motivazione dei dipendenti, e permettono di lavorare da remoto da ogni parte del mondo.
Gestione fiscale
Per coloro che amano viaggiare, ci sono molte opportunità di lavoro che consentono di esplorare il mondo mentre si guadagna. Indipendentemente dalla scelta che prenderai tra le attività che abbiamo citato, dobbiamo affrontare una questione: quella della gestione fiscale.
Infatti, sebbene alcune aziende offrano la possibilità di lavorare da remoto ai loro dipendenti, la maggior parte di coloro che viaggiano spesso e si trasferiscono per alcuni periodi in altre aree del mondo sono freelance. Con questo termine facciamo riferimento ai lavoratori autonomi in Partita IVA.
Tutti i lavori che abbiamo visto si prestano perfettamente alla libera professione, quindi potrebbe davvero essere la strada giusta per te. Per capirlo, ti consigliamo di parlarne con un commercialista o un consulente.
Ad esempio, con Fiscozen puoi ricevere una consulenza gratis e senza impegno con un esperto fiscale. Risponderà a tutti i tuoi dubbi sulla Partita IVA.
Questo articolo contiene link derivanti da collaborazioni con enti o aziende partner. Come sai se mi leggi da un po’, collaboro solo con realtà nelle quali credo e che suggerirei alla mia migliore amica.
Lascia un commento