Per far conoscere il blog, non basta la SEO, serve una efficace strategia di PR e Web PR.
Una buona pratica di Pubbliche Relazioni come blogger, fatte in modo intelligente, può far sì che il tuo progetto online ti dia le prime grandi soddisfazioni in termini di autorevolezza, riscontro esterno, clientela e anche guadagno diretto.
La questione delle PR online e offline è così importante che ci ho dedicato una sezione molto approfondita nella mia Guida al Successo di un blog piccolo, un insieme di tecniche, buone pratiche, suggerimenti per far sì che un blog con meno di 10mila views mensili possa portare autorevolezza, clienti, guadagni.
Nel mondo del blogging, è facile sentirsi come una goccia in un oceano; con milioni di blog attivi, emergere può sembrare un’impresa titanica, specialmente per i blog piccoli.
Nelle mie consulenze a blogger di ogni tipo, negli anni, ho constatato come la percezione della concorrenza, l’affollamento web di blog e la controparte del mondo social, sono tra gli elementi che più scoraggiano chi ha un piccolo progetto di divulgazione personale.
Il grosso fraintendimento per molti blogger è credere che tutto il successo di un progetto web si basi su traffico, follower e processi che hanno a che fare solo con gli algoritmi del web.
In realtà, le pubbliche relazioni (PR) possono fare una differenza significativa nel posizionamento di blog e profilo autore.
In questo articolo, esploreremo l’importanza delle PR per i blog piccoli e come puoi utilizzarle per far parlare di te.

Fare PR per il tuo blog: come si fa?
Le PR, o pubbliche relazioni, rappresentano la capacità di gestire e influenzare la percezione del pubblico riguardo a una persona, un prodotto o un marchio. Per i blog piccoli, le PR possono essere uno strumento potente per far conoscere il blog, per diversi motivi:
- Aumento della Visibilità senza passare da organico: soprattutto per piccoli blog, con traffico organico ancora basso, una buona attività di pubbliche relazioni online e offline può aumentare il traffico da referral (cioè da altri siti o piattaforme) e da fonte diretta (quando le persone sanno, grazie a pubbliche relazioni offline, che il tuo blog esiste, e lo cercano con intenzione).
- Costruzione di credibilità
- Opportunità di Networking: Le attività di PR ti mettono in contatto con giornalisti, professionisti e altri blogger. Queste connessioni possono aprire porte a collaborazioni future e a ulteriori opportunità di crescita.
Pubbliche relazioni online, alcune idee per te

Nelle coaching individuali con le mie e i miri blogger cerco sempre di ricordare che, solo perché lavoriamo di fronte ad un computer, non è a quel computer che si riduce tutta la nostra attività di blogger e content creator.
Intorno a noi c’è un universo di altri creator, blogger e non solo, che condividono i nostri temi e interessi oppure i nostri valori, il nostro approccio alla divulgazione e alla comunicazione.
Ricercare online delle persone a noi affini è alla base di buone web-pr e anche alla base di un approccio più sano e motivante alla creazione di contenuti online.
Io stessa organizzo ogni 6 settimane dei webinar gratuiti per 10-15 persone per la mia community di corsiste proprio perché so quanto il senso di isolamento possa a volte portare molta demotivazione.
Le web pr, cioè le relazioni che intessiamo con altri creator e blogger sul web sono utili perché
- sono motivanti e ridanno entusiasmo e senso di appartenenza
- portano web authority (quando un altro blogger menziona e linka un nostro articolo sul suo sito)
- portano autorevolezza al profilo autore (quando veniamo menzionati o invitati come ospiti e relatori a webinar su temi a noi cari)
- portano follower (quando un collega blogger parla di noi sui suoi canali social)
- portano monetizzazione, grazie all’insieme di quanto sopra elencato.
Scrivi articoli in collaborazione con altri blogger
Dalle interviste ad altri blogger (che verranno presumibilmente ri-condivise sui loro canali, portandoti nuove views) ad articoli scritti a 4 mani, gli articoli scritti in collaborazione sono non solo una strategia per i blogger ma anche un enorme valore aggiunto per i lettori;
Proponi i tuoi contributi a testate online, anche locali

Via di mezzo tra strategia di PR online e offline, i contatti con i magazine locali del tuo territorio possono portare tantissime soddisfazioni: se i tuoi contributi contengono backlink al tuo blog, ne guadagni in posizionamento;
le persone del territorio associano il tuo nome a degli approfondimenti da esperta di un determinato settore;
il tuo nome, blog e progetto inizia a diffondersi nella tua micro comunità e, non da ultimo, lavori sul tuo profilo autore, importantissimo nella SEO moderna.
Ospita e fatti ospitare in altri format online
Proponi e/o proponiti in dirette Instagram sul tuo argomento e/o in episodi di podcast e/o video format su youtube o dirette Twich… insomma, sia chiaro ai tuoi colleghi e colleghe che sei sempre disposta a parlare anche a casa di altri del tuo segmento narrativo.
Interagisci con profili di tuo interesse
Le migliori web pr che ho fatto, che poi si sono anche trasformate in collaborazioni e amicizie offline, sono nate dai miei commenti interessanti e circostanziati sotto blog post, post Instagram e interazioni su altri social.
A volte bastano davvero poche parole, ma frequenti, per supportare i progetti online di altri e, dunque, far supportare i nostri.
Pubbliche relazioni offline

Parte integrante di una strategia di Seo Off-page, le pubbliche relazioni che avvengono fuori dal web sono forse quelle che portano più gratificazioni.
Prendo atto che, per metterle in pratica, molti e molte creator devono lavorare su di sé, superare sindrome dell’impostore, auto sabotaggio e molte altre dinamiche complesse (tutte affrontate nella Guida al Successo di un blog piccolo).
Ma le relazioni offline sono anche quelle che portano clienti, che portano inviti a presentare libri o a intervenire in dibattiti pubblici, ad essere considerati non solo delle entità astratte che mettono contenuti sul web ma anche persone esperte, entusiaste, affidabili.
Alcuni spunti per incentivare le nostre pubbliche relazioni offline:
Quando ti presenti, fallo come blogger
O come creator, o come divulgatrice, insomma, fai che il tuo lavoro sul web diventi parte della tua identità non solo privata e nascosta (online) ma anche della tua identità pubblica.
Che non ci sia neanche un solo gatto, nella tua città o paese, che non sappia che hai un blog.
Invita (caldamente) le persone a visitare il tuo blog
Per molte e molti, una vera terapia d’urto. Io lo faccio fare come periodico esercizio alle mie corsiste più timide, ingiungendo loro di parlare del blog con almeno 3 persone nell’arco della settimana.
Partecipa a incontri sul territorio
Organizza incontri sul territorio
Diventa, insomma, agitatrice culturale di temi affini a quello che ti sta a cuore e che tratti sul tuo blog.
Questi non sono che spunti; troverai molte più tecniche e consigli su come fare PR online e offline e come portare il tuo piccolo blog al successo nella Guida al successo di un blog piccolo.
Ti lascio anche un piccolo spoiler dell’indice dei contenuti e se hai domande, scrivimi pure nei commenti


Lascia un commento