Sette luoghi per dormire a Taranto godendosi vista sul meraviglioso mare del Golfo, la magia del centro storico, la dinamicità del borgo nuovo.
Taranto è una città tutta da scoprire, che sta vivendo un incantevole nuovo rinascimento tra eventi musicali e teatrali, diventando hub di riferimento in Italia in ambito museale e archeologico, senza contare l’incredibile attrattiva del mare del Golfo di Taranto e del suo tratto a Sud, ancora Salento.
Scopri
cosa vedere a Taranto,
con la mia guida dettagliata.
Oggi ti porto a scegliere la tua accommodation ideale, per un soggiorno romantico o relax, per un week end culturale, per un po’ di contemplazione e per godere della fantastica accoglienza degli abitanti della città.
Ecco una selezione dei sette migliori posti per il tuo soggiorno a Taranto, divisi per le tre aree principali del centro (Centro storico, Borgo nuovo e aree con vista mare), alternando soluzioni in Hotel e Boutique Hotel e Bed and Breakfast.
Dormire a Taranto con vista mare
Hotel Europa
Guarda le foto delle camere e dell’hotel
Struttura dal fascino liberty, ideale per un soggiorno romantico, sulle luci affascinanti del lungo mare, l’Hotel Europa ha interior lineari e confortevoli, ideali per chi ama gli spazi ariosi, le coccole e il lusso dimesso.
Ricca colazione, transfer con i due aeroporti più vicini.
Le Finestre sul Mare, B&B dal sapore antico
I pavimenti in poetiche e colorate cementine anni Cinquanta (bellissime!), le tende in lino e cotone bianco che sventolano al passare del lieve vento di mare, che si vede in tutto il suo blu da tutte le finestre del B&B Le Finestre sul mare: tutto ciò caratterizza un ambiente che sa quasi di film ambientato in un passato mediterraneo, un romanzo di inizi Novecento.
Vicino ai principali snodi culturali della città, la posizione di questo bed and breakfast a Taranto è… magica: l’esatto centro dell’isola che ospita la città vecchia e unisce il suo centro più moderno alla sua periferia.
B&B La Terrazza di NonnAnna
Genuino e familiare è invece l’ambiente del B&B La Terrazza di NonnAnna, ideale per chi ama gli odori di crostate appena sfornate e di caffè per colazione, per chi non disdegna spazi di condivisione con altri viaggiatori.
Camere colorate e terrazza sul mare in comune con le altre camere, qui si respira un’accoglienza raffinata radicata nell’anima di Taranto.
Dormire a Taranto nel centro storico
Hotel L’Arcangelo, boutique hotel
Dove gustare la prima colazione anche su un terrazzino balconcino privato che si affaccia in una piazza centrale nel centro storico di Taranto.
La struttura, in stile classico e total white, unisce il fascino antico della pietra e di affreschi originali dell’Ottocento al calore del legno, nelle travi a vista e nella scelta degli interior.
Soggiornare a Taranto Nell’area del Borgo Nuovo
Nitti43, appartamenti di Charme
Affascinante e silenziosa, per quanto situata su un’arteria centrale del vivace borgo nuovo di Taranto, gli appartamenti di Nitti43 sono l’ideale per chi vuole avere una sua “casa” nel soggiorno tarantino, senza rinunciare ai servizi di concierge e a una reception attiva h24.
Bacã Suites,
Ambiente moderno e raffinato, che offre anche spa, aree relax, lounge bar e ristorante di pregio, tutto nel cuore pulsante della città.
Ideale per chi vuole godere gli spazi urbani del centro di Taranto, conoscerne la cultura e le tradizioni ma non sentirsi fuori luogo nel suo essere un animo “moderno”, devoto ai propri piccoli grandi lussi.
Duca 70 Suite Home
Residence arioso e ristrutturato secondo un gusto moderno e colorato, adatto anche per periodi più lunghi del semplice week end o per chi ha bisogno anche di un cucinino e spazi e spazi abitativi più ampi.
Hai già pianificato il suo viaggio nella bellissima città di Taranto?
Questo articolo contiene link affiliati
Lascia un commento