Argomenti per un blog: come scegliere per avere molti lettori?

Guida agli argomenti per un blog: quali sono gli argomenti blog più seguiti? Quali nicchie cresceranno nei prossimi anni, come sceglierle e quali errori non fare all’atto della decisione.

Fammi indovinare: hai la passione per la scrittura e stai pensando di creare un blog, ma non sai di che cosa scrivere o, molto più probabilmente, hai tante idee e sei indecisa. Le idee per un blog possono essere tante, soprattutto se sei una persona poliedrica, ma la cosa che sai è che vorresti comunque che fosse letto, che riceva traffico e che accontenti i lettori.

E magari, vorresti anche farlo diventare un lavoro o parte del tuo lavoro (e in tal caso, ho scritto una guida che potrebbe esserti molto utile) 

Tuttavia sei ancora nella fase preliminare in cui ti chiedi: “ma quale argomento posso trattare sul blog? Qual è più utile in ottica strategica, laddove sembra che già tutti abbiano scritto di tutto? Quali sono gli argomenti blog più seguiti e quali quelli in cui posso fare la differenza?”

Se ho indovinato seguimi fino alla fine perché, da esperta di scrittura sul web, formatrice di decine di blogger, posso decisamente darti delle risposte utili a questi dubbi e aiutarti a scegliere gli argomenti per un blog che ti possa dare belle soddisfazioni.

Prima di elencarti quali sono, ad oggi, le nicchie con maggiore potenziale, e prima di darti un elenco di possibili argomenti e sotto-nicchie meno trattati, quindi più competitivi, devo però, per etica, farti delle premesse importantissime.

Puoi anche ascoltare i contenuti di questo articolo premendo play nella barra sotto, e seguire ogni sabato il mio podcast. 

 

 

sabrina seduta sul divano con computer guarda in camera e sorride

Argomento e idee per un blog: il tuo topic del cuore non sbaglia mai.

Come dico sempre nelle consulenze personalizzate e nei percorsi di crescita di un blog, l’argomento ideale per il tuo blog è l’argomento nel quale tu sei competente e puoi dare un sincero e obiettivo valore aggiunto.

Non lo dico per semplice retorica: alcuni parametri fondamentali nell’indicizzazione, cioè della possibilità di avere molto traffico grazie a quante volte Google e gli altri motori di ricerca propongono i tuoi contenuti alle ricerche dei lettori, oggi sono
– la costanza,
– la verticalità,
– la tua capacità di accontentare la reale necessità dei lettori all’atto della ricerca.

Se scrivi di argomenti che ti piacciono, di cui sei esperta, se racconti cose in cui puoi dare un effettivo valore aggiunto, sarà più facile creare un piano editoriale costante e verticale, con titoli e articoli che vengano intercettati dai motori di ricerca come la tua vera area di competenza.

Se hai una passione della quale vorresti raccontare, possiamo prendere insieme la tua idea e farla diventare un progetto strutturato, anche lavorativo.

come diventare blogger famosa

La nicchia di un blog non è importante quanto la scrittura SEO

Quali sono gli argomenti più seguiti per creare un blog?
Non è questa la cosa più importante, per quanto nel prossimo paragrafo vedremo insieme la classifica dei topic più gettonati.

Ma prima ancora di definire quali sono “le nicchie” o gli argomenti che portano più traffico è bene dirti che se non conosci le basi e le altezze della scrittura SEO, puoi creare il blog dall’argomento più ricercato del secolo, ma non ti indicizzerai mai.
Lo so, è una realtà dura ma è la verità.

Questa cosa che ho appena detto è tanto vera e valida che ad oggi molti analisti ed esperti (me compresa) si chiedono se ha ancora senso parlare di nicchie per il blog.
La risposta è sì, nell’ottica in cui oggi, per nicchia, intendiamo dare ai nostri argomenti una certa verticalità, così da dare a Google un nucleo semantico di riferimento per capire in che cosa siamo esperte e ferrate.

La SEO è la scrittura orientata a farsi intercettare dai motori di ricerca.
Ma attenzione: i motori di ricerca premiano i contenuti scritti per accontentare davvero il pubblico di lettori, quindi scrivendo in ottica ottimizzata SEO, non scrivi per Google ma per i tuoi lettori.

Qui ti dico le poche ma chiare regole base della scrittura SEO

Elenco delle nicchie e degli argomenti per blog in crescita

blog di una travel blogger - bilancio sabrina barbante
  • Business e lavoro online
    L’anno della pandemia ha messo del tutto in discussione il nostro modo di percepire e vivere il mercato del lavoro. Tutti siamo consapevoli che per “essere al sicuro”, ammesso e non concesso che ci si possa sentire così dopo 10 anni di recessione e al netto di una pandemia, bisogna diversificare le entrate e il lavoro stesso.
    Quindi sempre più persone vogliono sapere come fare per guadagnare online e ci sono decine e decine di ricerche online su questo argomento ogni giorno.

    Social (consigli per usare i social e lavorare con i social)
    Se sei un esperto di social (social media strategist, esperta di adv o sponsorizzate cross mediali) pensa all’ipotesi di condividere i tuoi consigli e la tua expertise su un blog.
  • Benessere mentale, mindfullness, benessere olistico
  • Un tempo interesse solo di persone alto spendenti, oggi la salute della mente e gli stili di vita salutari sono sempre più al centro degli interessi trasversali di tutte le persone, indipendentemente dallo status socio economico e livello di istruzione.
argomenti di nicchia per blog
  • Fitness e Yoga
    Il primo lockdown ha avvicinato anche i più irriducibili pantofolai alle pratiche di fitness dolce e allo yoga.
    Riuscire a declinare questi argomenti in testi scritti in ottica SEO può garantire un alto potenziale di crescita.
  • Arte
    Considerata a lungo la sorella povera dello storytelling online, oggi non solo l’arte passa anche dal web ma sono sempre di più le agenzie e i brand che collaborano con blogger che parlano di arte (con cognizione di causa). Se vuoi sapere come fanno i blogger a collaborare con le agenzie, ne parlo nel mio percorso Full Blogger, dedicato a chi vuole lavorare con il suo blog.
    Ma attenzione ad evitare gli articoli di mostre temporanee, per le ragioni che ti spiego nel paragrafo finale.
  • Tecnologia
    Ogni giorno nascono centinaia di nuove App, nuovi aggiornamenti per mobile, nuovi cellulari, nuovi tablet sui quali tante persone cercano informazioni e recensioni.

GLI EVERGREEN. Argomenti blog sempre validi…ma con declinazioni e strategie specifiche.

Ci sono poi gli argomenti sempre utili e validi, quelli che le persone seguono sempre. Ma… servono strategie specifiche di narrazione per poter emergere perché sono campi e nicchie molto inflazionate.

* Viaggi,
* cucina,
* libri,
* moda
*bellezza

sono argomenti per un blog che non usciranno mai di moda.

Ma è importante differenziarsi: posizionati in una specifica tipologia di viaggi (green, di coppia, di gruppo, LGBT, di prossimità), sulla cucina VEG, crudista o gluten free, senza zuccheri, per diabetici, moda etica o artigianale o armocromica, beauty fai da te o per specifici tipi di pelle ecc.


Anche scrivere di libri è un’idea sempreverde, nonostante non siamo un paese di accaniti lettori. Ma è sempre importantissimo saper trovare una chiave narrativa particolare e conoscere benissimo il proprio target e i suoi intenti di ricerca.

Tipo di argomenti del blog da evitare

crescita blog

Ci sono alcuni tipi di blog che avranno sempre una difficoltà in più degli altri nell’essere trovati sui motori di ricerca e, dunque, nell’essere letti.

Questi sono i blog che parlano “di tutto un po’ “, cioè di nulla nello specifico. I blog molto incentrati sul “lifestyle”, che ormai vuol dire tutto e niente… ma senza tutto.

Se hai tanti interessi, è persino preferibile creare più blog (perché creare un blog costa pochissimo) che crearne uno con più di tre categorie che parlano di argomenti troppo diversi tra loro.

Infine, purtroppo non si indicizzano bene gli articoli che parlano di eventi legati a date circoscritte, per cui qualunque blog abbia molti articoli di questo tipo nel suo piano editoriale può avere più difficoltà nell’indicizzazione. Non è solo il caso dei siti di arte, che parlano solo di mostre temporanee, ma anche di fashion blog che parlano solo (o troppo) di sfilate o i siti lifestyle che parlano di eventi.

Ti sono venute un po’ di idee? Di che cosa ti piacerebbe scrivere e su che cosa vorresti diventare una voce autorevole in Italia?

blog argomenti - quali argomenti per il blog

2 Comments

  • cassettino michela

    B.giorno ho un ispirazione da molto non so neanche se possa essere concretizzabile in un blog. La mia idea è quella di portare frammenti di vita vissuta, di gente comune, confrontando esperienze, storie, vittorie e sconfitte. Mettersi a nudo e far passare il messaggio che siamo in tanti…Tipo scrivere pezzi e poi aprire questiti, dibattiti, confronti. Trovare e dare consigli. Il messaggio è kiaro per me. Speranza, ottimismo, cambiamenti. Rinascita. È’ folle? 🤦🏻‍♀️

    • Sabrina - In My Suitcase

      Ciao Michela, i blog di crescita personale vanno molto, sono quelli con maggiori livelli di crescita negli ultimi tre anni, quindi l’idea non è affatto folle. L’importante è chiarire obiettivi, metodi narrativi che possano essere un minimo validi in ottica SEO (altrimenti rischi che non ti legga nessuno) e trovare il tuo modo per fidelizzare i lettori. Se vuoi, le mie consulenze ONE SHOT possono essere un aiuto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *