Come vogliono le frasi fatte, almeno qui in Puglia, dove i detti sono cosa seria, “Natale, come ti giri e ti volti, è arrivato”.
Appena finiscono le scene di panico e di isterismo collettivo a fronte di questa consapevolezza, potrò dirvi che in realtà è una buona notizia.
Dai, diciamocelo, una volta imbrunito il foliage che rende l’autunno uno dei momenti più belli dell’anno e una volta passato Halloween, come potremmo rendere più interessante questo grigio momento di attesa di Godot se non miscelandolo con l’attesa del Natale?
Quest’anno, per la prima volta, voglio parlarvi di regali di Natale.
Non di regali comuni, ma di strenne speciali per persone vicine e lontane che amano la Puglia e ne sentono la mancanza.

ph. Debby Hudson, unsplash
Quante persone conosci che non abitano più in Puglia e che per motivi di tempo, famiglia, lavoro non potranno “scendere a Natale”?
Oppure, quanti sono i nostri amici che vengono o sono venuti a fare le vacanze in Puglia in estate e la portano sempre nel cuore?
Oppure, per inquadrare la cosa da un punto di vista più commerciale, quanti sono i clienti di strutture ricettive che hanno amato la Puglia e che avrebbero piacere a ricevere un piccolo regalo? (un regalino natalizio è un ottimo modo per fidelizzare i clienti e farli tornare da te, non credi?)
Ecco allora, per tutte le tipologie di persone affette dal Mal di Puglia, un elenco di regali interessanti e di diverse fasce di prezzo, da dare brevi manu o da far spedire.
Un pacco di prodotti, stile
“pacco dello studente fuori sede”
Poco importa che ci si allontani dalla Puglia per studio o per lavoro, come ho fatto io.
Arrivano dei momenti dell’anno in cui ci si sente tutti studenti fuori sede, persi nella nostalgia dei “boccacci” con melanzane sott’olio, dell’ “olio di giù”, dei taralli e delle frise.
E quando ci arriva il pacco dalla mamma/nonna/papà siamo felici come non lo saremmo neanche se arrivasse un assegno dallo zio d’America.
Tramite il sito YesPuglia, market place che promuove tutte le eccellenze locali, è possibile creare on line dei pacchi regalo con primizie pugliesi di diverse dimensioni, scegliendo i prodotti da inserire e farli recapitare direttamente al fortunato.
Ormai il “pacco da giù” è diventato un tormentone, anche grazie ai video di Casa Surace.
Mandare un “pacco da giù” è un modo per strappare un sorriso ironico oltre che di felicità, per dare senso di appartenenza ad un territorio, un modo per dire:
“Io ti penso. Penso al tuo bene come farebbe una nonna meridionale e questa terra ti aspetta e ti segue, che tu sia pugliese o no”.
Singoli prodotti made in Puglia

ph. Dmitry Mashkin, unsplash
Indipendentemente dai pacchi, che a mio avviso sono l’idea regalo dell’anno, dal portale di YesPuglia è possibile anche acquistare singolarmente dei prodotti da far recapitare, come ad esempio l’ottimo vino di Puglia o alcune delle birre artigianali, la cui produzione è una delle tradizioni moderne del territorio.
Clicca il banner in basso e scopri di più su tutte le idee pacchi natalizi di casa YesPuglia. (Si tratta di una affiliazione, per cui se acquisti da questo link io avrò una piccola commissione. Però credo davvero nella bontà di questi prodotti e di questo servizio quindi anche se acquisti direttamente dal sito fai benissimo).
Libri ambientati in Puglia
Regalare un libro è sempre una buona idea.
Regalare un libro è un modo per regalare un viaggio, quando non possiamo permetterci di regalare un viaggio.
Un libro è una bellissima mappa emotiva che riavvicina chi è lontano e orienta chi, invece, si è appena avvicinato.
Per quanto basti fare una ricerca di “Libri ambientati in Puglia” per scoprire un mondo, io vorrei che tu andassi in libreria e cercassi di persona.
Se vuoi un’indicazione di libri da chiedere, suggerisco “Tutto quello che ho di te”, di Camilla Angelotti, un intensissimo romanzo che consiglio in particolare come idea regalo a chi viaggia tra Puglia e Francia, o alcuni romanzi di Carofiglio, come “Ad occhi chiusi” e “Testimone Inconsapevole”.
E poi, per completezza di informazioni, ci sarebbe anche il mio romanzo “Diversamente a Sud”, ambientato tra Lecce e Milano (se vuoi riceverlo o vuoi che lo spedisca a qualcuno, scrivimi pure 😉 ).
Merchandising di Inchiostro di Puglia
Ormai sono diventate più trendy e più “status” di un paio di LIU•JO (ma molto più economiche): le magliette, le felpe, le tazze, le cover per cellulari di Inchiostro di Puglia hanno lo stile minimal e diretto delle nonne pugliesi quando dicono una massima che… Confucio levati di mezzo!
Regali ricchi di goliardia per expat di ogni dove, in pochi mesi sono diventati uno status symbol che racchiude tantissimi significati, dal senso di appartenenza alla nostalgia, dall’amore per la propria terra a quella nostalgica serenità di chi non teme di allontanarsi da casa, perché sa di avere una casa.
Ormai questi gadget sono amatissimi anche dai non pugliesi che, dopo una settimana in questa meravigliosa terra, capiscono che “La Puglia è uno stato d’animo”, come recita una delle frasi più famose del viral brand Inchiostro di Puglia.
Regala un viaggio in Puglia
Sull’infinita poesia del regalare un viaggio, inutile che mi ci soffermi di nuovo.
Regalare un viaggio non vuol dire solo prenotare un biglietto per i posti più esotici ma stupirsi anche delle mete più prossime, che crediamo di conoscere ma non conosciamo affatto.
Puoi leggere anche, a tal proposito, ciò che ho scritto sulle “cose che non ti dicono della Puglia”.
Perché non regalare quindi un soggiorno in Puglia, magari proprio in un periodo di bassa stagione? Non serve tanto, infondo, per stupire. E neanche per andare lontano.

Condividi questo post su Pinterest
Post in collaborazione con YesPuglia.
32 Comments
-
Gia
Idee carine. Io spesso regalo prodotti alimentari perché penso che sia una cosa utile
-
Sara
Non avevo mai pensato a queste piccole e bellissime idee. Ne userò qualcuna in versione ” Roma” speriamo mi riesca.
-
Sabina Samogin
A mia madre potrei proprio regalare una bella VACANZA in Puglia! Questo volevo dire….
-
Sabina Samogin
Ecco mi hai fatto venire in mente che tra poco dobbiamo occuparci dei regali di Natale. Dai ottimi suggerimenti, aldilà dei prodotti gastronomici che vorrei regalassero a me, devo leggere un libro ambientato in Puglia e a mia madre potrei proprio regalare una in Puglia.
-
Greta
sicuramente davvero una bellissima idea regalo per Natale…. la Puglia è una regione molto amata e sono sicura che potrebbe essere un regalo ben gradito
-
Francesca Maria
Il mio ex era (è) pugliese e il “pacco da giù” lo conosco bene. Ho sempre pensato .. ma quanto mangiano?? .. =D =D =D ..
Comunque quella di regalare prelibatezze tipiche di una regione è davvero una buona idea, diversa dal solito .. -
Martina Bressan
Idee davvero carine non solo per i pugliesi “fuori sede” ma per tutti! io amo i prodotti pugliesi i miei vanno in vacanza in Puglia spesso e fanno scorta di prodotti che durano solo qualche settimana al massimo qualche mese. Questi mi sembrano regali davvero perfetti, specialmente il market place YesPuglia, dove si possono creare pacchi con prodotti pugliesi. Una bellissima idea!
-
Raffaele Dipace
Il pacco da fuori sede è sempre gradito, credo che non ci sono limiti alla sua grandezza, l’importante è che sia sempre sempre stracolmo.
-
-
Manuela
Questi sono i regali che più apprezzo!!!se qualcuno ha in mente di farmi un regalo gli giro il tuo articolo che dici capiranno quello che voglio?
-
mamma naturale
non sono mai stata in Puglia ma i prodotti pugliesi li ordini spesso online adoro i taralli
-
Sara
Sono giorni che medito di preparare il famigerato pacco da giù per una persona molto cara. Corro subito a vedere le proposte di Yes Puglia! Che tu sappia, hanno anche dei punti di ritiro?
-
Denise
il pacco da giù mi ha sempre fatto ridere! è comunque uno dei regali migliori insieme al viaggio in Puglia, è una terra fantastica che spero di visitare presto
-
Francesca Armas
La Puglia mi piace tantissimo, anche se purtroppo non ci sono mai stata, ma vedrò di rimediare presto 🙂 grazie per i tuoi consigli 🙂
-
Sara
Brava, sono ottimi consigli.
E te lo dice una toscana sposata con un pugliese che ha tazza e cover di Inchiostro di Puglia, e la casa piena di taralli, caciocavalli e olio pugliese! -
-
-
Roberto Forcina
siiii ok i prodotti singoli, le belle confezioni i nastrini etc etc…ma vuoi mettere il PACCO DA GIU’? Ho avuto l’occasione di “incrociarne uno e..curiosità…Ma quanto è profondo? heheheh
-
Simona
Tentata per non dire tentatissima di chiedere il pacco da giù made in Puglia! Alla fine però opterei per un bel viaggio in Puglia così una volta lì i prodotti del pacco li mangio direttamente in loco! 😉
-
Raffi
Sono idee fantastiche che possono essere tradotte anche in altre regioni o territori.
Ma io sono innamorata dei pacchi con il cibo. 😉 -
Silvia - Appunti in Valigia
Io adoro i prodotti pugliesi e mi piacerebbe un sacco ricevere un pacco di prodotti. Che poi alla fine mi sono convinta che i prodotti alimentari siano uno dei regali migliori da fare!
-
inviaggiocolbisonte
Noi non siamo mai stati in Puglia, quindi come regalo accetteremmo volentieri un viaggio in Puglia ;-P
-
Alice
Il pacco da giù è top 😁 io aggiungerei giusto una bella bottiglia di Primitivo 🙈
Cibo a parte l’idea regalo del viaggio mi piace molto. Vero, Tante volte non è necessario andare dall’altra parte del mondo per vedere posti incantevoli. -
Eleonora
Il pacco resta sempre l’idea migliore: mio marito è canadese e la mamma gli spedisce almeno 2 volte l’anno il pacco dal Canada con sciroppo d’acero, pancakes e leccornie varie che qui in Europa sono introvabili 🙂
-
Stamping the world
Mi sembrano tutte ottime idee! Il mio pacco ideale sarebbe pieno di taralli, taralli e ancora taralli. E anche una focaccia. Quella non può mancare mai.
vagabondele
Libri e i pacchi (nel mio caso dal nord) sono i doni che preferisco fare e ricevere, in fondo nutrono non solo il fisico ma anche lo spirito!