5 mercatini vintage in giro per l’Europa

Ci sono persone che organizzano e pianificano interi viaggi alla ricerca dei mercatini del vintage. Non si tratta solo di viaggiatrici e viaggiatori appassionati di moda a varie fasce di prezzo, ma anche di vere e proprie figure professionali ‘particolari’, come cool hunter, stiliste e stilisti, fashion blogger ecc.

Illustro un breve elenco dei mercatini vintage più interessanti d’Europa (la selezione è stata difficile, perché in ogni capitale europea e non solo ce ne sono tanti, molti davvero meritevoli). Adatti a professionisti e curiosi e anche a chi vuol fare in viaggio degli acquisti un po’ lontani dai soliti ricordini kitch made in China.

Milano – mercatino del Naviglio grande

milano_navigli_mercato-592x419

Si tiene ogni ultima domenica del mese. Se siete a Milano per l’Expo, andare a visitare questo mercatino è un buon modo per prendersi una pausa dal ‘resto del mondo’ e scoprire un aspetto specifico della tradizione milanese. Per altro la zona dei navigli in questo periodo è particolarmente curata e pulita e quale occasione migliore se non questa per goderselo?
Scopri di più. 

Londra – Old Spitalfields 

Women's fashion - handbags

Ovviamente a Londra i nomi di mercaini famosi si sprecano. Tra tutti, preferisco quello di Old Spitalfields, nell’East London (fermata Liverpool Street Station). Aperto ogni giorno, ogni giorno ha un tema diverso (cibo a km zero, vinili, mobili, ‘antichi tesori’). Il giorno della moda è il venerdì. Molti giovani stilisti di tutto il mondo fanno salti mortali per riuscire ad avere uno spazio in questo ‘semplice’ mercatino, perché è un vero e proprio trampolino di lancio.
Il sito web è molto chiaro e la grafica è a mio avviso bellissima.

Madrid – El Rastro

el rastro 2

Per chi è a Madrid e volesse farsi una scorpacciata di mercatini vintage, c’è l’imbarazzo della scelta nonché la possibilità di riempirsi il viaggio e non farsi bastare i giorni per vederli tutti. Il più popolare è El Rastro, sito lungo Plaza de Cascorro e Ribera de Curtidores.
Vi si trovano oggetti e abiti antichi e di seconda mano come nella tradizione storica di questo luogo, mobili shabby chic, ma ormai anche molti abiti di prima mano di stile particolare. Purtroppo anche oggetti-simil-souvernir non certo di fattura locale e di qualità scarsa.

Parigi – Malik a Saint-Ouen

Vicino Parigi, nella località di Saint-Ouen, c’è il mercatino Malik. Premessa importante: la zone di Paris Saint-Ouen è una vera e propria istituzione in merito a mercatini, perché ne ospita ben 15, tutti diversi e particolari.
Sito all’interno di un antico giardino appartenuto ad un nobile albanese arrivato a Parigi negli anni ’20, oggi ospita soprattutto espositori giovani e giovani visitatori ed è soprattutto incentrato sull’abbigliamento.
Si tiene il sabato, la domenica e il lunedì 85, in Rue des Rosiers 93400 St Ouen.

Amsterdam – Waterlooplein markt

scarpe amsterdam

Aperto tutti i giorni esclusa la domenica, in questo mercatino si trova di tutto. Per quanto riguarda l’abbigliamento, è anche facile trovare costumi teatrali in ottimo stato e di ottima qualità e per questo è spesso visitato da piccole compagnie provenienti da tutta l’Olanda.
Centralissimo, si raggiunge sia con i mezzi pubblici che con mezzo proprio; un parcheggio può ospitare sino a 200 auto (… a 3.20 l’ora).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *