2 suggerimenti per prenotare un viaggio on line

C’è chi il viaggio lo organizza tutto da sé, in ogni dettaglio. C’è chi si affida alle agenzie e poi ci sono le piacevoli vie di mezzo.
Per chi vuole prenotare un viaggio e un itinerario comodamente seduto sul divano di casa o scomodamente in posizione dell’albero durante lo yoga, oggi vi parlo di due nuovi siti di prenotazioni on line che ho apprezzato e mi sento di suggerire.

Lol travel

Si tratta di un servizio che consente in poche mosse di consultare e usufruire di offerte adatte a tutte le tasche.
Il motore di ricerca per le strutture è (ancora) attendibile; poche valutazioni ma vere e credibili.
Il motore di ricerca per i voli è attendibile, perché in grado di fare una scrematura efficace dei voli esistenti per il periodo prescelto e confrontare i prezzi per delle linee con uno specchietto molto chiaro. Rispetto a molti altri motori di ricerca lascia capire se e quando il volo con una compagnia low cost è davvero più conveniente di un’aereo di linea, ad esempio.

Sempre in merito ai voli, dopo aver rintracciato tratte e tariffe disponibili, il sistema mostra subito le variazioni di tariffa in caso di prenotazione con carta di debito o credito.

Centro assistenza che risponde al telefono dal lunedì al sabato (il sabato solo sino alle 13.00). Non è poco: in pratica prenoti da te, ma in caso di problemi c’è chi ti può seguire di persona.

Hotelopia

Altrettanto buono e con ottimi sconti, anche Hotelopia. Molto completo anche nell’offrire e suggerire posti per il pernotto e noleggio auto.

Del sito ho molto apprezzato la divisione chiara e intuitiva per molte aree tematiche come Destinazioni Mediterranee,  Città Europee,
Fuga del fine settimana, Vacanze Esotiche, occasioni speciali ecc.

Rispetto al primo motore, con Hotelopia è più facile rintracciare le offerte per i voli e per il soggiorno. Moltissimi e notevoli gli sconti disponibili prenotando direttamente dal sito di hotelopia.
Da questo sito è anche possibile prenotare i biglietti speciali disponibili in determinate città, come il New York City Pass, ad esempio e tra i tanti.

Anche qui, call center disponibile.

Fate un salto su questi due portali o date un’occhiata per il prossimo viaggio e ditemi che ve ne pare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *