Lavoro per italiani negli USA: occasioni gratificanti da non perdere

Read it in English 

C’è lavoro per Italiani negli USA, da stage al Guggenheim o al Daily Press, borse di studio nel non-profit,  diritti umani e tutela dell’ambiente per un periodo di vita e formazione negli USA. Come fare domanda, che cosa serve, chi cercano.

Gli Stati Uniti d’America sono ancora un posto in cui è possibile crescere, imparare, analizzare, scoprire e scoprirsi.

Felice della fine del Sogno Americano ed entusiasta del fatto che per realizzare i sogni è il caso di svegliarsi, ecco a te una serie di occasioni di lavoro negli USA in cui sono preferiti e richiesti italiani, più alcune occasioni ghiotte di formazione per un periodo negli Stati Uniti d’America.

Bada bene, non ti proporrò il lavoro nel pub o nella reception dell’hotel perché per quello so bene che ce la fai anche senza il mio illuminante contributo.

Ti elencherò invece una serie di interessanti occasioni per giovani e diversamente giovani per periodi da uno a tre mesi, tanto per lasciarti il tempo di organizzarti e decidere se dopo queste esperienze di lavoro il tuo viaggio di vita negli USA dovrà continuare o se vorrai andare altrove.

Ma prima ti dico…

Che cosa serve per andare negli Stati Uniti adesso e candidarsi per le occasioni più interessanti


Sappiamo che da qualche anno entrare negli Stati Uniti non è proprio come fare avanti e indietro al bancone dell’aperitivo. Sappiamo che ci sono delle piccole/grandi restrizioni e adempimenti burocratici cui ottemperare ma niente di difficilissimo o impossibile.
Ad esempio, dal 2009 è obbligatorio, anche per i viaggiatori che partono dall’Italia e da molti paesi europei, l’ ESTA, acronimo di Electronic System for Travel Authorization (Sistema Elettronico di autorizzazione al Viaggio).

Si tratta di un sistema che determina l’ammissibilità dei viaggiatori a recarsi negli Stati Uniti. Solo i viaggiatori dei paesi che possono beneficiare del programma di viaggio senza visto possono usufruire di questo sistema e tra questi paesi c’è l’Italia. La procedura all’autorizzazione si può fare solo in forma elettronica ed è molto semplice.

Per fare l’Esta USA, visita questo sito. La procedura è molto semplice e da questo portale è ben guidata.

travelling can't make us better - sabrinabarbante

In secondo luogo, e poi passiamo alle offerte di lavoro per Italiani negli USA disponibili, è importante che tu abbia già un livello almeno medio di inglese.

Leggi anche Come imparare una lingua senza alzarti dal divano

Ma ora veniamo alle offerte di lavoro nel campo dell’arte, dell’editoria e dei diritti umani e tutela dell’ambiente pronte per te.

Stage di tre mesi al Guggenheim di New York

Il Guggenheim è uno dei musei più belli che abbia mai visto, anche perchè progettato secondo canoni esemplari di universal design, maestro negli allestimenti e sito a Manhattan.
Insomma, più che un sogno una bellissima realtà!
Qui è possibile candidarsi per stage retribuiti indirizzati a studenti, neolaureati, dottorandi, laureati e professionisti in campo artistico.

Guggenheim-cupola-dall_interno

Per fare lo stage il prossimo autunno bisogna candidarsi entro il 1 giugno 2018.
Scopri di più su come candidarsi e sulla retribuzione (che può essere al massimo di 1000 dollari per 10 settimane, quindi non altissima), consultando il link del bando guggenheim.org/internships

Borsa di studio per italiani in USA come assistenti di lingua

Ogni anno L’istituto Fulbright mette a disposizione borse di studio per Italiani, per fare da assistenti di insegnanti di Italiano nelle classi dell’accademia, in diversi stati d’America.

La borsa copre 9 mesi e comprende
maintenance allowance di $ 5,400;
– stipendio mensile di $500-600;
– vitto e alloggio;
travel allowance (spese di viaggio) per un importo pari a €1.100;
– assicurazione medica di base ASPE  finanziata dal Governo statunitense;
– sponsorizzazione del visto di ingresso J-1.
Leggi tutto il bando. 

Lavoro per italiani in USA_USA trovare lavoro e stage negli USA

USA – ph. kayle kaupanger – unsplash

Leggi anche “Lavori belli e interessanti per italiani in Canada” 

A Boston per la sostenibilità ambientale 

Hai mai sentito parlare della Ong Ceres? Si tratta di una non-profit con sede a Boston, impegnata nel campo della lotta ai cambiamenti climatici, sostenibilità idrica ed energetica e lotta a favore del rispetto dei diritti umani.

Le internship estive disponibili sono davvero tante e possono interessante moltissimi background, da quello economico al marketing; possono fare domanda una vasta gamma di persone, da ingegneri a laureati in materie umanistiche, da educatori a tecnici informatici, per le diverse sessioni di internship.
La remunerazione è di 13 dollari a ora per un monte ore settimanale di 10-15 ore.

Qui trovi l’elenco di tutti gli stage disponibili in Ceres.org per le prossime sessioni.

Allora, che cosa aspetti? Se sei in vena di un sabbatico che sia anche formativo, puoi lavorare nel campo dell’arte, della cultura, del no-profit e dei diritti umani e contribuire a “make the America Grear again”, ma per davvero.

Questo post contiene link derivanti da sponsorizzazioni o affiliazioni, come sempre inseriti per dare ai miei lettori informazioni utili e pertinenti.

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *