Caffè e blog. Il magazine di In My Suitcase (#1)

Non so per voi, ma per me il weekend deve iniziare con una buona colazione fatta con calma e… una rivista da sfogliare.  Da moltissimo tempo, avere qualcosa da leggere che non sia necessariamente un libro, ma un magazine cha accompagni con belle foto la mia mattina e il mio caffè lungo, anzi lunghissimo,  è il rito che differenzia il weekend dai giorni “normali”.

Non faccio la differenza tra giorni lavorativi e non perché, da freelance quale sono, spesso lavoro anche il sabato e/o la domenica. Ma il lusso della lentezza e della lettura leggera a prima mattina me lo concedo ancora, almeno nel fine settimana.




Da un po’ i blog sono il mio nuovo magazine… E’ come poter leggere più di una rivista alla volta con l’elemento aggiuntivo della possibilità di interazione, attraverso i commenti.

E quindi da oggi e per i prossimi fine settimana, farò un post con una selezione degli articoli più interessanti da leggere il sabato o la domenica mattina, accompagnato da un caffè.

Come tutte le riviste che mi piacciono, ci sono varie rubriche. Partiamo con la mia preferita:

Viaggi!

viaggiare con la tua casa - in my suitcase

Tokyo dall’alto: la guida agli osservatori

Hai idea del motivo per cui a Tokyo tutti hanno gli ombrelli trasparenti? Beh, è solo una delle cose interessantissime che scoprirete in questo articolo veloce da leggere, interessante e chiaro di Fabio Masarin.

Moda

dove concedersi shopping di lusso a roma

Dove fare shopping nei pressi di Milano Malpensa: il centro commerciale di Arese

Da quando ho lavorato con Anna Pernice, autrice di Travel Fashion Tips, ho deciso che da grande voglio fare “Anna Pernice”. In attesa di diventare grande, leggo il suo blog.
Leggi questo suo ultimo articolo, prezioso per le fashioniste sempre in viaggio.

Cucina 

my best italian veg street food

Cous cous di cavolfiore con mandorle, pinoli e uvetta 

Isabella de Simone è blogger da poco, ma cuoca da sempre, per vocazione. Persone che la conoscono di persona mi hanno raccontato che basta che lei apra il frigo, anche il più deprimente, e lei prepara l’impreparabile. Le sue ricette mettono d’accordo fornelli fantasiosi e amanti della tradizione. Segui anche i suoi video e prova questa ricetta veg e anche gluten free, oltre che gustosa e sana.

Arredamento

how to travel with your home - how to put your home on airbnb

Un Natale punteggiato di blu

Credo che non sia più un segreto per nessuno il fatto che amo l’arredamento e l’interior design, soprattutto quando mi porta lontano a scoprire stili abitativi di altri paesi.

Questa settimana ho trovato spunti interessanti sul mio amato stile scandinavo sul blog Interior Break, scoperto per caso su Pinterest.




Social media

Tre tipi di post per i quali Facebook penalizza le pagine

Donna in gamba e esperta di blogging e social media marketing, Agnieszka Stokowiecka è ormai una mia lettura periodica. Se ti interessa il blogging e vuoi scoprire di più sul mondo del social media, diventerà un rito anche per te. Inizia con questo suo recente post.

 

Chiudiamo questo mio personale Blog-magazine con una foto di instagram che questa settimana mi è piaciuta più delle altre.

Si torna a studiare. Se tutto va bene, sarà un rush finale intensissimo (mi piacciono le sfide) nonché l’ultima sessione della mia vita (ok, me la sono tirata di brutto). Vi racconterò ancora un po’ la #Norvegia, perché non ho avuto tempo di sistemare le foto dell’Ucraina. Questi due mesi saranno così: deliranti come quest’uomo al #Vigelandsparken di #Oslo… #visitoslo #vigeland #osloinwinter #mytinyatlas #livefolk #welivetoexplore #discoverearth #theglobewanderer #travelstoke #exploringtheglobe #neverstopexploring #roamtheplanet #igtravel #instago #mywherever #worldtravelbook #athomeintheworld #getlost #wonderfulplace #visualgang #travelogy #postcardsfromtheworld #sculpture #igeurope

Un post condiviso da Eleonora ~ Pain de Route (@painderoute) in data:

Segnalami il tuo blog nei commenti, seguimi anche su twitter e instagram oltre a chiedermi l’amicizia su Facebook.

9 Comments

  • Simona (e Federico)

    Da sempre una delle cose che anche a me piace di più è leggere mentre faccio colazione. Certo, una volta la colazione con lettura me la godevo tutte le mattine, prima di scuola, dell’università, poi del lavoro. Adesso praticamente mi alzo con un piede già dentro il bus perciò mi rimane imprescindibile il fine settimana! Altro cambiamento è che per tantissimo tantissimo tempo mi sono mangiata (biscotti e) fumetti (adoro!), quotidiani o riviste di moda/lifestyle, ma ultimamente Flipboard, facebook e i blog hanno preso il sopravvento… E siccome il web è un mare magnum da diventare anche un po’ scemi, apprezzo parecchio una content curation interessante e di qualità. Fatta come rubrica fissa poi è anche utile, diventerà un nostro appuntamento 😉 . Buona giornata Sabrina! Simona

  • istintomamma

    Mi piace la tua idea. Faccio parte di quella categoria di persone che accetta ben volentieri suggerimenti quando si parla di arte, cinema, film, libri, siti e blog. Chiaramente non da tutti, ma da chi ha occhi speciali per vedere, orecchie sensibili per ascoltare e cuore grande per fare, e tu secondo me sei questo e tante altre cose belle 🙂

  • Valentina

    Ciao Sabrina, piacere di conoscerti! Che bello il tuo blog! è stata una piacevole scoperta, tratti argomenti molto interessanti 🙂 e mi piace molto anche questa tua idea del magazine con articoli e contenuti presi da altri blog, molto originale. Non sai quanto mi ritrovo nelle tue parole in apertura.. la colazione lenta, il caffè e un libro o giornale (o blog) da sfogliare è la cosa che più preferisco per iniziare bene la giornata!

  • Federico

    Davvero un’idea originale, quella di creare una “rivista” all’interno di un blog! Credo sia uno strumento di condivisione decisamente valido e stimolante, sia per il blogger, che mette a frutto le proprie abilità di creare e amalgamare titoli, descrizioni e immagini accattivanti (nell’intento di promuovere i vari articoli citati), sia per il lettore, il quale ha la possibilità di conoscere cose nuove e inaspettate!
    È anche uno strumento utile a promuovere e favorire la diffusione di contenuti di qualità, al contrario della fastidiossissima pratica del “click baiting”, con quei titoli assurdi e il nulla cosmico che c’è dietro… Chi avrà voglia potrà sfogliare articoli passando da un blog all’altro, da una categoria all’altra, svagandosi un po’, ma senza cadere nella banalità!

    • Sabrina - In My Suitcase

      Hai perfettamente ragione! L’idea di una rivista nel blog fatta con altri blog mi è venuta perchè a volte leggo davvero dei post così interessanti che voglio essere certa che siano letti da più gente possibile.
      E poi sì, anche correlare al proprio blog articoli davvero di spessore e non “scopri come ha fatto questa celebrità a perdere mille chili” (e chi se ne frega?) è una lotta politica 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *